Consumo, rumorosità e costo sono a favore della cinghia. Per fare una distribuzione catena con poco assorbimento di energia e silenziosa (cioè ben fatta) qualche soldo in più il costruttore ce lo deve mettere 8)biasci ha scritto:A livello pratico, a parte il suo consumo, non ho capito quali sono i pregi e difetti di una cinghia rispetto a una catena.
losaitu ha scritto:Inchiesta e invito a partecipare.
Chi, come, dove, quando e quanto ( Km o tempo) vi si è rotta la cinghia di distribuzione?
Grazie si da ora.. ah a me personalmente non mi è mai capitato per fortuna (sgrat sgrat... rumore di sottofondo)..
mai rotta.losaitu ha scritto:Inchiesta e invito a partecipare.
Chi, come, dove, quando e quanto ( Km o tempo) vi si è rotta la cinghia di distribuzione?
Grazie si da ora.. ah a me personalmente non mi è mai capitato per fortuna (sgrat sgrat... rumore di sottofondo)..
Di sicuro il 2.0 dci renault e il 1.5 mjt della fiatcapnord ha scritto:Quali auto montano la catena?
olide ha scritto:...l'1.5 dci è a catena o a cinghia?
olide ha scritto:proprio quello!
allora guardo a quanti km la devo sostituire sul qashqai!
e l'1.4 hdi peugeot?
GuidoP - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa