<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Chrysler 300 in Usa viene venduta da ? 20864 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Chrysler 300 in Usa viene venduta da ? 20864

Trovato.

Da noi la Thema col 3.6 benzina non è venduta in una versiona base, ma inquella più accessoriata e senza iva costa:

37.933 euro

La Thema base da noi è la diesel e viene senza iva:

33.388 euro.

Ci sono quindi più di 12mila euro di differenza... ci vien fuori una Ypsilon. :D

Mi sa che gli americani pur avendo redditi maggiori di noi si fan infinocchiare meno dalla case automobilistiche. ;)

Noi andiamo in processione con crisi mistiche a cercare il "premium" disposti a mettere in pegno anche la nonna. :D :D :D :D :D
 
mammo che i passaggi sono li stessi sia qua che negli states, nesssuno lo dubbita, pero se magari a ogni passaggio qui bisogna pagare il 40% di tasse,(cifra deta a caso) e negli states il 15 vedrai cheogni passaggio ti costa di meno

beh basta vedere i vari film americani dove le macchine son moltopiu spartane delle nostre, anche per una questione di affidabilita,
 
alexmed ha scritto:
mammo4 ha scritto:
ok, vai sul configuratore Chrysler.com e configura. Lì vedi i prezzi. E poi, non dirmi che le tasse sono 20.000?!

Era per essere precisi. Quel prezzo si riferisce alla versione base senza optional e non include alcuna tassa.

Da noi la Thema base senza nessun optional togliendo le tasse quanto costa?
so che parte da 41000?; togli il 20% per avere il prezzo pulito.
Tuttavia bisogna vedere com'è la loro versione base rispetto la nostra
 
crusader79 ha scritto:
mammo che i passaggi sono li stessi sia qua che negli states, nesssuno lo dubbita, pero se magari a ogni passaggio qui bisogna pagare il 40% di tasse,(cifra deta a caso) e negli states il 15 vedrai cheogni passaggio ti costa di meno

beh basta vedere i vari film americani dove le macchine son moltopiu spartane delle nostre, anche per una questione di affidabilita,

certo, ma i 12.000? di differenza calcolati dal nostro amico, non credo siano tutti di imposte italiana più alte rispetto agli USA. C'è una buonissima parte di "paraculaggine". Bhè, d'altronde finchè riescono a venderla (sempre se riescono)
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
mammo4 ha scritto:
ok, vai sul configuratore Chrysler.com e configura. Lì vedi i prezzi. E poi, non dirmi che le tasse sono 20.000?!

Era per essere precisi. Quel prezzo si riferisce alla versione base senza optional e non include alcuna tassa.

Da noi la Thema base senza nessun optional togliendo le tasse quanto costa?
so che parte da 41000?; togli il 20% per avere il prezzo pulito.
Tuttavia bisogna vedere com'è la loro versione base rispetto la nostra

il 21% ora
 
alexmed ha scritto:
Trovato.

Da noi la Thema col 3.6 benzina non è venduta in una versiona base, ma inquella più accessoriata e senza iva costa:

37.933 euro

La Thema base da noi è la diesel e viene senza iva:

33.388 euro.

Ci sono quindi più di 12mila euro di differenza... ci vien fuori una Ypsilon. :D

Mi sa che gli americani pur avendo redditi maggiori di noi si fan infinocchiare meno dalla case automobilistiche. ;)

Noi andiamo in processione con crisi mistiche a cercare il "premium" disposti a mettere in pegno anche la nonna. :D :D :D :D :D
Infatti è notorio che le premium in USA non vendono se non regalandole...
Io, invece, credo che tra dazi, imposte ed altre amenità, oltre ad un mercato molto più rigido rispetto a quello americano, comportino la differenza di prezzo.
Poi, per carità, ci sarà pure l'aggio a favore di chi vende (e chiamiamolo così)....
 
Dunque, 20.864 dollari sono 27.123 euro al cambio attuale. (senza tasse)

la versione base della Thema costa 41.400 euro con IVA, che scorporandola fanno 34.214.

tra una e l'altra ci ballano poco più di 7mila euro. che non mi sembra nè il doppio, nè una cifra folle, considerando che bisognerebbe valutare il costo della vita qui e il costo della vita là, l'importazione dei pezzi, le tasse, l'omologazione, eccetera eccetera eccetera.

in pratica, stiamo parlando di aria fritta.
 
La 300 e la 300C (Thema) sono due auto differenti come allestimenti, sul sito Chrysler ballano 10.000$ tra la prima e la seconda.
Credo anche che il trapianto del 3.0 V6 diesel abbia richiesto investimenti per l'adattamento del motore non previsto sulla versione USA e comunque esclusivo per il mercato europeo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Dunque, 20.864 dollari sono 27.123 euro al cambio attuale. (senza tasse)

la versione base della Thema costa 41.400 euro con IVA, che scorporandola fanno 34.214.

tra una e l'altra ci ballano poco più di 7mila euro. che non mi sembra nè il doppio, nè una cifra folle, considerando che bisognerebbe valutare il costo della vita qui e il costo della vita là, l'importazione dei pezzi, le tasse, l'omologazione, eccetera eccetera eccetera.

in pratica, stiamo parlando di aria fritta.
Se parliamo di costo della vita ci incartiamo perché in USA i beni di consumo costano generalmente meno che qui, anche grazie al mercato più dinamico e flessibile. Ma siamo OT
Per il resto hai perfettamente ragione.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Dunque, 20.864 dollari sono 27.123 euro al cambio attuale. (senza tasse)

la versione base della Thema costa 41.400 euro con IVA, che scorporandola fanno 34.214.

tra una e l'altra ci ballano poco più di 7mila euro. che non mi sembra nè il doppio, nè una cifra folle, considerando che bisognerebbe valutare il costo della vita qui e il costo della vita là, l'importazione dei pezzi, le tasse, l'omologazione, eccetera eccetera eccetera.

in pratica, stiamo parlando di aria fritta.

No. La Chrysler 300C costa 27170$, al cambio odierno fanno 20.611?. Son 14.000? e rotti che ballano tra la 300C e la Thema.
 
EdoMC ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Dunque, 20.864 dollari sono 27.123 euro al cambio attuale. (senza tasse)

la versione base della Thema costa 41.400 euro con IVA, che scorporandola fanno 34.214.

tra una e l'altra ci ballano poco più di 7mila euro. che non mi sembra nè il doppio, nè una cifra folle, considerando che bisognerebbe valutare il costo della vita qui e il costo della vita là, l'importazione dei pezzi, le tasse, l'omologazione, eccetera eccetera eccetera.

in pratica, stiamo parlando di aria fritta.

No. La Chrysler 300C costa 27170$, al cambio odierno fanno 20.611?. Son 14.000? e rotti che ballano tra la 300C e la Thema.

mi sa che ho fatto il calcolo al contrario hauahuahauahuahuahuahau :oops:
che poi sarebbero meno perchè fanno 4mila euro di sconto incondizionato :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Dunque, 20.864 dollari sono 27.123 euro al cambio attuale. (senza tasse)

la versione base della Thema costa 41.400 euro con IVA, che scorporandola fanno 34.214.

tra una e l'altra ci ballano poco più di 7mila euro. che non mi sembra nè il doppio, nè una cifra folle, considerando che bisognerebbe valutare il costo della vita qui e il costo della vita là, l'importazione dei pezzi, le tasse, l'omologazione, eccetera eccetera eccetera.

in pratica, stiamo parlando di aria fritta.

No. La Chrysler 300C costa 27170$, al cambio odierno fanno 20.611?. Son 14.000? e rotti che ballano tra la 300C e la Thema.

mi sa che ho fatto il calcolo al contrario hauahuahauahuahuahuahau :oops:
che poi sarebbero meno perchè fanno 4mila euro di sconto incondizionato :D

10.000?. Una Ypsilon con sconto incondizionato!
 
mammo4 ha scritto:
siamo alle solite. Il medesimo modello negli Usa viene venduto alla metà rispetto a noi.
Come si spiega?
A questo punto, conviene comprarla in Usa e portarla in Italia; Non credo che tutta l'operazione ovvero, imbarco sbarco, dazi e riomologazione costi 20000?
ne ho trovata una pronta consegna:
http://www.buergechryslerjeep.net/new/Chrysler/2012-Chrysler-300-Los-Angeles-1e75ef910a0a000201c8a90dbb14a9ac.htm

cheeee'e' di cartone :D :shock: :?:
 
Back
Alto