<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Chrysler 300 in Usa viene venduta da ? 20864 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La Chrysler 300 in Usa viene venduta da ? 20864

Man In Black ha scritto:
Per come la vedo io sono alcuni decenni che questo baraccone produce più danni che benefici al nostro paese. Niente di più naturale che a sempre più gente la cosa stia sulle scatole.

Questo baraccone da da mangiare a centinaia di migliaia di persone in questo paese. Senza di esso probabilmente avremmo già fatto la fine della Grecia. Tra le altre cose, anche se vi rode, la Fiat è attualmente ancora un'azienda italiana (è una multinazionale, ma la sua sede è ancora qui).

Ciò che dici dimostra che oltre a voler puntare il dito inutilmente contro Fiat, sputi in faccia a tutti i tuoi compaesani.
Ricordiamoci che per colpa di "pochi" (Agnelli, Marchionne, Lapo, Gesù, Giuseppe e Maria, Il trio Medusa, Padre Maronno ed Hallo Spank) abbiamo stigmatizzato un'azienda che è composta anche da tuo zio, mia nonna e suo cuGGino. Ne vale la pena? Secondo me no. Capisco comprare il prodotto che più ci aggrada e più ci conviene, ma la guerra che state portando avanti oltre ad aver stufato è anche molto triste.
 
Trotto@81 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ok il prezzo è giusto :D
premetto che a me piace molto e la prefererei alle solite tedesche,non posso tener conto del fatto che quando un auto costa mediamente 45000? trova difficoltà nelle vendite perchè si preferisce una premium tedesca.
Mi sarebbe piaciuto vedere una Lancia Thema moderna e italiana, senza stravolgere la linea originale, ma solo ammodernata come fatto con la 500 e con i giusti materiali e finiture.
E' ovvio che al posto di questa Chrysler 300 anche io preferisco una tedesca, rispecchia di più il concetto di auto europea a cui siamo abituati.
veramente ho detto che la preferisco alle solite tedesche, che cmq mi piacciono eccome. Ma per uscire dal coro prenderei un 300c piuttosto che una A4......
 
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Per come la vedo io sono alcuni decenni che questo baraccone produce più danni che benefici al nostro paese. Niente di più naturale che a sempre più gente la cosa stia sulle scatole.

Questo baraccone da da mangiare a centinaia di migliaia di persone in questo paese. Senza di esso probabilmente avremmo già fatto la fine della Grecia. Tra le altre cose, anche se vi rode, la Fiat è attualmente ancora un'azienda italiana (è una multinazionale, ma la sua sede è ancora qui).

Ciò che dici dimostra che oltre a voler puntare il dito inutilmente contro Fiat, sputi in faccia a tutti i tuoi compaesani.
Ricordiamoci che per colpa di "pochi" (Agnelli, Marchionne, Lapo, Gesù, Giuseppe e Maria, Il trio Medusa, Padre Maronno ed Hallo Spank) abbiamo stigmatizzato un'azienda che è composta anche da tuo zio, mia nonna e suo cuGGino. Ne vale la pena? Secondo me no. Capisco comprare il prodotto che più ci aggrada e più ci conviene, ma la guerra che state portando avanti oltre ad aver stufato è anche molto triste.
quoto QUOTO e STRAQUOTO!!!
 
blackblizzard82 ha scritto:
Comunque è allucinante come la gente sia portata ad infierire contro il gruppo automobilistico italiano. Io proporrei questa disciplina come sport olimpico.

Se una vettura come la Thema, che è una segmento E, viene fatta pagare come una segmento D è troppo, bisognerebbe farla pagare come una segmento C.

Se una vettura come la Serie 3, che è una segmento D, viene fatta pagare come una segmento E, non importa, tanto è premium e le si trova a km/0.

Poi si va a scoprire che con tutti gli accessori che monta la Thema di serie, una A6 o una Serie5 costano quasi 80 mila euro... Tipo che potrei comprarmi una Thema + una Giulietta per andare a fare la spesa oppure una Thema + 2 Ypsilon per i figli... ma va bene uguale, la Thema, essendo un rebadging, è un cesso a prescindere.

Poi ci lamentiamo che il prodotto italico non vende... :rolleyes:
l Thema deve costare meno della Panda! deve far concorrenza alla Up e alla c1!!! :D :D :D
 
Kren ha scritto:
edit
Siamo completamente OT (ed io stesso stavo inutilmente contribuendo).
Possiamo rientrare?
Kren non c'è cosa rientrare,è un continuo lamento sia riguardo la Fiat,sia riguardo Marchionne ma anche riguardo la politica italiana,il governo Berlusconi,il governo Monti,ma è possibile che l'unica cosa che l'italiano sa fare davvero bene è lamentarsi e mai prendersi la responsabilità di fare qualcosa? Apro facebook e ci sono 100 link di lamenti contro Monti,che poi sono le stesse persone che si lamentavano di berlusconi e saranno le stesse che si lamenteranno del prossimo governo. E così ci si lamentarà della Fiat anche fra 30 anni con l'amministratore delegato nuovo,15 fabbriche nuove in Italia e una produzione di 15 milioni di vetture e l'acquisizione di tutto il gruppo VW. Onestamente comincia a pesare sia qui che su facebook,non se ne può più!!!
 
blackblizzard82 ha scritto:
Questo baraccone da da mangiare a centinaia di migliaia di persone in questo paese. Senza di esso probabilmente avremmo già fatto la fine della Grecia.

Persone che sono state utilizzate come ostaggi per mungere la vacca il più possibile e ottenere ogni forma di tutele e privilegi.
La situazione è esattamente il contrario di come la descrivi.
Se non fosse stato massicciamente finanziato dallo stato, e avesse dovuto fare affidamento solo sul mercato, il baraccone sarebbe fallito da parecchio tempo. E forse l'economia nazionale ora sarebbe un po' più sana.

blackblizzard82 ha scritto:
Tra le altre cose, anche se vi rode, la Fiat è attualmente ancora un'azienda italiana (è una multinazionale, ma la sua sede è ancora qui).

La sede sarà ancora qui (ma fino a quando?) ma le auto le fanno da un'altra parte: messico, polonia, canada. Il trend degli ultimi anni parla di un travaso continuo di produzione verso altri paesi. Ma l'importante è tenere la testa sotto la sabbia e fare il tifo per le auto italiane.
 
Man In Black ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Questo baraccone da da mangiare a centinaia di migliaia di persone in questo paese. Senza di esso probabilmente avremmo già fatto la fine della Grecia.

Persone che sono state utilizzate come ostaggi per mungere la vacca il più possibile e ottenere ogni forma di tutele e privilegi.
La situazione è esattamente il contrario di come la descrivi.
Se non fosse stato massicciamente finanziato dallo stato, e avesse dovuto fare affidamento solo sul mercato, il baraccone sarebbe fallito da parecchio tempo. E forse l'economia nazionale ora sarebbe un po' più sana.

Non so perchè, ma ho come l'impressione che tu non ti intenda nemmeno di vacche. Hai mai provato, in tempi di crisi, ad informarti di come sono state munte le vacche estere? Ti stupirai nel vedere come tante case automobilistiche hanno avuto bisogno dello Stato in passato...
 
ottovalvole ha scritto:
Kren ha scritto:
edit
Siamo completamente OT (ed io stesso stavo inutilmente contribuendo).
Possiamo rientrare?
Kren non c'è cosa rientrare,è un continuo lamento sia riguardo la Fiat,sia riguardo Marchionne ma anche riguardo la politica italiana,il governo Berlusconi,il governo Monti,ma è possibile che l'unica cosa che l'italiano sa fare davvero bene è lamentarsi e mai prendersi la responsabilità di fare qualcosa? Apro facebook e ci sono 100 link di lamenti contro Monti,che poi sono le stesse persone che si lamentavano di berlusconi e saranno le stesse che si lamenteranno del prossimo governo. E così ci si lamentarà della Fiat anche fra 30 anni con l'amministratore delegato nuovo,15 fabbriche nuove in Italia e una produzione di 15 milioni di vetture e l'acquisizione di tutto il gruppo VW. Onestamente comincia a pesare sia qui che su facebook,non se ne può più!!!
Il fatto è che questo 3ad è stato aperto per discutere di un'altra cosa. C'è chi ha voluto interpretarlo come un attacco alla Fiat, sbagliando, visto che è stata citata anche BMW.
Se fare una critica ai produttori di auto per qualcuno equivale ad attaccare Fiat allora è meglio lasciar perdere...
 
perche' si deve sempre pensare che ci sia un'attacco a una casa piuttosto che un'altra? non capisco :rolleyes:....secondo me la thema NUOVA costa gia' poco qui per la categoria e per come siamo abituati noi...la proporzione in america e' diversa...anche la golf gti mi pare venga venduta a prezzo ridicolo (nell'ordine dei 16/17k ? mi pare).
 
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Questo baraccone da da mangiare a centinaia di migliaia di persone in questo paese. Senza di esso probabilmente avremmo già fatto la fine della Grecia.

Persone che sono state utilizzate come ostaggi per mungere la vacca il più possibile e ottenere ogni forma di tutele e privilegi.
La situazione è esattamente il contrario di come la descrivi.
Se non fosse stato massicciamente finanziato dallo stato, e avesse dovuto fare affidamento solo sul mercato, il baraccone sarebbe fallito da parecchio tempo. E forse l'economia nazionale ora sarebbe un po' più sana.

Non so perchè, ma ho come l'impressione che tu non ti intenda nemmeno di vacche. Hai mai provato, in tempi di crisi, ad informarti di come sono state munte le vacche estere? Ti stupirai nel vedere come tante case automobilistiche hanno avuto bisogno dello Stato in passato...

Se permetti guardo in casa mia. I soldi utilizzati per finanziare (spesso a fondo perduto), la cosiddetta auto italiana sono stati presi anche dalle mie tasse. Se all'estero hanno fatto altrettanto per tenere in piedi carrozzoni assistenzialisti che altrimenti il mercato avrebbe spazzato via, peggio per loro. Ma dando un occhiata al recente andamento del mercato automobilistico non si direbbe.
 
Ritornando al topic mi sa che qualcuno a sbagliato a leggere i prezzi. Inanzitutto la 300 parte da 27 mila dollari ma è più spartana e non centra nulla con la nostra Thema "base". Poi se confrontiamo il top di gamma, quello equipaggiato con il Pentastar le differenze si assottigliano. La 300 costa 47 mila dollari la Thema 46 mila. E' lo stesso metro adottato da Bmw. Infatti la 528i base costa rispettivamente 46,7 mila dollari da loro e 47,2 mila euro da noi.
 
- Non vedo perchè intestardirsi a confrontare la thema... prendiamo la BMW che vende gli stessi modelli, e guardiamo i prezzi

- I diversi prezzi sono dettati da quello che possono chiedere dal mercato entro certi range. O pensate che il prezzo delle auto sia quello di fabbricazione+x per ogni passaggio?

- Nei diversi luoghi del mondo, le auto costano diversamente per diversi motivi. Questa cosa è così evidente che qualcuno ha pensato di costruirle da una parte e venderle dall'altra.
 
mammo4 ha scritto:
siamo alle solite. Il medesimo modello negli Usa viene venduto alla metà rispetto a noi.
Come si spiega?
A questo punto, conviene comprarla in Usa e portarla in Italia; Non credo che tutta l'operazione ovvero, imbarco sbarco, dazi e riomologazione costi 20000?
ne ho trovata una pronta consegna:
http://www.buergechryslerjeep.net/new/Chrysler/2012-Chrysler-300-Los-Angeles-1e75ef910a0a000201c8a90dbb14a9ac.htm

CIao mammo4
C'è da dire anche questo:
_ La Thema non è prodotta come la Punto o Panda in Italia o Europa...ma Fuori dall'Europa!!
Se fosse stata prodotta in Italia il prezzo si sarebbe fermato a 35 mila!!
_ La thema non è un auto che vende come la Punto!!
Vuol dire che in un mese quante ne vendi??
In Italia ben inteso!!
2-3-4 massimo 5!!
Siccome il conce si vorrà un po parare il mulo con i costi che sopporta solo per averla esposta vuoi mettere almeno 10 mila euro a macchina??
to'... 8 Mila!!
Vuoi mettere le tasse e tutte le mani che han bsaogno di danè per farla arrivare in Europa???
saluti zanza
 
Back
Alto