<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la cattiva idea del volante piccolo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

la cattiva idea del volante piccolo

fmdl ha scritto:
Se poi a qualcun altro piace di più così, tanto meglio per la Peugeot, ma per quanto mi riguarda ha perso un cliente e l'ha fatto guadagnare alla concorrenza. Contenti loro...

Magari ne ha guadagnato altri proprio per quel volante. Oppure magari la Seat ha perso un cliente perché la forma delle maniglie delle porte non si addiceva bene a quella della sua mano.......
Per ogni minimo dettaglio di ogni singola auto puoi trovare coloro che l'adorano (e scelgono l'auto proprio per quel dettaglio), quelli che lo detestano (e non la scelgono proprio per quel dettaglio) e quelli che sono indifferenti, scelgono in base ad altro fregandosene di quel dettaglio. Vale così anche per il volante piccolo di Peugeot.

Perché vuoi pensare a tutti i costi che Peugeot debba progettare sulla base delle TUE esigenze? Peugeot progetta come tutti secondo la SUA testa, sta poi al cliente scegliere quel che preferisce. Ci sta benissimo che qualcuno non gradisca, non credo proprio che in Peugeot, dopo aver saputo che hanno perso TE come cliente stiano organizzando riunioni fiume per correre ai ripari.......

Saluti
 
Niente da fare, sono giorni che critica la 208 su almeno tre topic diversi: abbiamo capito tutti che non gli piace, ma dobbiamo continuare a leggere analisi di mercato, considerazioni sul posto guida, dubbi sul restyling e chi più ne ha più ne metta... :D
Come se al mondo vendessero solo 208 e non si possa comprare altro, volendo.
 
Appena mi ricordo comunque provo a postare una foto con visuale dal posto di guida, anche per sfatare questo mito del volante tra le gambe. Onestamente tra le mie gambe e il volante c'è lo stesso spazio che trovo in un auto con impostazione convenzionale.
Per il resto, con il passare dei km, confermo tutte le mie impressioni positive.
 
Per la verità la faccenda del volante tra le gambe è stata notata e soprattutto scritta dai giornalisti che hanno fatto le prove su strada (non solo di 4R). E non è possibile affermare che le distanze sono le stesse che trovi su un'auto normale,se non sei un polipo. Comunque se i pareri contrari alle "sacre" decisioni Peugeot sono così fastidiosi, mi taccio e non ne parlo più, anzi chiedo scusa se mi sono permesso.
 
fmdl ha scritto:
Per la verità la faccenda del volante tra le gambe è stata notata e soprattutto scritta dai giornalisti che hanno fatto le prove su strada (non solo di 4R). E non è possibile affermare che le distanze sono le stesse che trovi su un'auto normale,se non sei un polipo. Comunque se i pareri contrari alle "sacre" decisioni Peugeot sono così fastidiosi, mi taccio e non ne parlo più, anzi chiedo scusa se mi sono permesso.

Le tue opinioni contrarie non sono fastidiose, così come non devi considerare fastidiose le opinioni contrarie.
Tu sostieni le tue, ma, dato che si tratta di opinioni, devi mettere in conto che ce ne siano di contrarie.
Mi pare che, in questo topic, ognuno abbia espresso le proprie opinioni in maniera civile.
 
renatom ha scritto:
fmdl ha scritto:
Per la verità la faccenda del volante tra le gambe è stata notata e soprattutto scritta dai giornalisti che hanno fatto le prove su strada (non solo di 4R). E non è possibile affermare che le distanze sono le stesse che trovi su un'auto normale,se non sei un polipo. Comunque se i pareri contrari alle "sacre" decisioni Peugeot sono così fastidiosi, mi taccio e non ne parlo più, anzi chiedo scusa se mi sono permesso.

Le tue opinioni contrarie non sono fastidiose, così come non devi considerare fastidiose le opinioni contrarie.
Tu sostieni le tue, ma, dato che si tratta di opinioni, devi mettere in conto che ce ne siano di contrarie.
Mi pare che, in questo topic, ognuno abbia espresso le proprie opinioni in maniera civile.
Prendo atto della precisazione, anche se il mio precedente post era originato proprio dal tono "infastidito" di altri interventi, del tipo "allora comprati un'altra macchina e stai zitto". E' quello che farò, e cordiali saluti a tutti.
 
Parlando in generale, il problema di chi costruisce un'auto di segmento C è sempre lo stesso: come emergere dal gruppo e togliere clienti alla Golf, che da decenni è leader indiscussa? Peugeot ha studiato questo sistema originale, che probabilmente ai più alti può dar fastidio perchè a nessuno piace guidare con il volante "appoggiato" sulle ginocchia, ma per buona parte dei guidatori (io sono 1,77 e nella prova mi sono trovato benissimo) è una soluzione geniale, in quanto permette di vedere la strumentazione senza distogliere neppure per un istante lo sguardo dalla strada. Con tutti gli autovelox che fioriscono ai lati della strada non è un vantaggio da poco.
 
Back
Alto