fmdl ha scritto:
Ho visto che quel volante è presente sulla 308, ma non l'ho guidata. Sono stato invece sulla 208 e 2008 , e confermo che su quelle auto, specialmente per le persone di una certa statura, la parte superiore del volante copre la vista del quadro strumenti, e non si può alzare perchè più in alto non va, e neppure si può abbassare perchè andrebbe a finire in mezzo alle ginocchia di chi guida. Premetto che ho lavorato a lungo come tecnico in grandi aziende, e ho qualche esperienza di come si passa dalla progettazione alla produzione industriale. Detto questo, come si sia giunti a portare in produzione di serie una cosa del genere resta per me un mistero.
Fino alla fine degli anni '60 le auto avevano quasi sempre la leva del cambio al volante ed il sedile anteriore a panca unica. Poi la leva del cambio venne spostata, fu messa la cosiddetta "cloche" tra i sedili; alcuni (Alfa per esempio) avevano leve lunghissime e molto inclinate con giunto di innesto molto spostato in avanti, altri avevano leve corte e dritte con giunto proprio sotto la leva, tutte le leve però stavano sul pavimento tra i due sedili anteriori.
Oggi la moda è quella di portare la leva del cambio sulla plancia in modo da liberare lo spazio tra i sedili anteriori e metterci ad esempio una bella consolle centrale con portabottiglie e amenità varie.
In ogni passaggio c'è stato chi ha salutato la novità con entusiasmo e l'ha apprezzata, e chi invece rimpiangeva i bei tempi andati.
Per il volante piccolo e basso delle ultime Peugeot è la stessa identica cosa. E' una novità, non c'è dubbio, e come tutte le medaglie di questo mondo ha due facce. Ha pregi e difetti, c'è a chi piace e chi invece non lo sopporta. Non esiste il giusto e lo sbagliato, esistono gusti diversi ed abitudini diverse.
Io l'ho provato e mi piace ma posso capire perfettamente che a te non vada affatto a genio. Nessuno ti obbliga a comprare la Peugeot e se quel particolare per te è sufficiente a voltare lo sguardo altrove, sei liberissimo di farlo. Non è altrettanto giusto pretendere che la Peugeot nel progettare le sue auto tenga conto solo delle tue esigenze o che si metta a fare la 208 anche col volante alto e grande perché a te non piace. E' come se io pretendessi che la Fiat realizzasse una Punto col cambio al volante solo perché a me piace molto così e lo preferisco alla cloche.
La Peugeot ha proposto una novità. Chi la apprezza ne è contento, chi l'ha provata di solito la gradisce, in tutti i casi i numeri di vendita dimostrano che piace o che, se non piace, non è motivo sufficiente per non comprare quell'auto.
Ma siccome siamo in libertà, tu sei liberissimo di pensarla diversamente e di comprare altre auto esattamente come la Peugeot ha la libertà di fare le auto come piacciono ai suoi clienti.
Saluti