Anch'io penso che la strumentazione debba essere dedicata al pilota, e infatti molte auto di pregio del passato avevano gli strumenti davanti a lui oppure orientati verso di lui, come le Alfa. La Giulietta degli anni 70/80 aveva il quadro strumenti che si spostava insieme al piantone dello sterzo, così non c'erano mai interferenze con la posizione del volante, una soluzione davvero indovinata, peccato che sia rimasta senza imitatori.