<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la camera chiude da oggi fino al 14 settembre?!? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

la camera chiude da oggi fino al 14 settembre?!?

pi_greco ha scritto:
i debiti si fanno per obiettivi (fido sempre attivo ma inutilizzato grazie al saper spendere, ai finanziamenti e a tanta manodopera gratis dei volontari)
Non prendertela, stai facendo un po' di confusione, prima mi pari di "pareggio di bilancio" e poi evidenzi che non fate debiti ... c'entra come il cavolo a merenda ... mi sa che per rispamiare le modestissime notule del mio collega vi tagliate gli zebedei da soli e senza anestesia :D
Rammenta: chi più spende meglio spende :D :D

per cosa altro si truccano i bilanci? sì, anche per truffare in borsa, per fare bancarotta fraudolenta, etcetc, ma che lavoro fai? il carmelitano scalzo?
lapeggioni
Vedasi commento immediatamente precedente, ma, dato che sei in buona fede, che hai fatto l'artigliere (per di più dalle mie parti) e che fai del bene agli altri, ti perdono di aver solo pensato che io faccia parte della fatebenefratelli :D :D
 
|Mauro65| ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
che schifo questa situazione: gli scienziati trattati così. E' una vergogna.
e i calciatori guadagnano milioni di euro. CHE SCHIFO
Beh, fin che una discreta quantità di gente è disposta a spendere cifre molto elevate per un biglietto alla partita o l'abbonamento ai canail che trasmettono le partite, i milioni di euro per i calciatori gireranno sempre (ora forse un po' di meno, ma comunqe in assoluto sono cifre folli): e questo no mi scandalizza.

Panem et circenses non si negano mai.

Quello che tutt'ora mi scandalizza, che mi fa schifo, che mi ripugna, che mi fa ribollire di rabbia è che determinati servizi, che per loro natura non possono che essere naturale monopolio pubblico (un esempio tra i molti possibili il lavoro di pigreco), sono gestiti in siffatto modo.

Ad esempio, la radioterapia operata da pigreco (perdonami se il termine non è esatto) ha un evidente sotto - organico, se lui fa 10 -12 ore giornaliere e la sua collega altrtatnto, ne menca spannometricamente un terzo. A prescindere dalla carenza delle figure professionali richieste (qui ci sarebbe da aprire un altro paginone) quel servizio occhi e croce beneficia di rimborsi elevatissimi a cura della Regione competente. In pratica (mi perdonino i pazianti in cura) è una gallina dalle uova d'oro, per cui, in logica (ristretta) aziendale (gli ospedali sono aziende ed i medici dirigenti ... ) conviene spremere al massimo l'organico per compensare il deficit strutturale di altri servizi. E' uno dei tanti esempi di distorta ed erronea applicazione di concetti microeconomici a settori che andrebbero pesati in tutt'altra maniera.

Lamps
La cattiva gestione del personale è una costante ravvisabile in tutta l'Amministrazione Pubblica purtroppo. Ci sono uffici in cui il personale scarseggia e i pochi addetti per forza di cose sono costretti ad un superlavoro, uffici in cui i dipendenti leggono il giornale perchè non sanno nemmeno cosa fare. Il discorso vale anche per la sanità, in alcuni piccoli ospedali del meridione i pazienti sono costretti a portare da casa il materiale sanitario, l'unica cosa che non manca sono i medici presenti in numero totalmente sproporzionato rispetto ai ricoverati(non ne ho l'assoluta certezza perchè è passato un po' di tempo ma mi pare di ricordare un caso eclatante di un ospedale della Calabria in cui il rapporto pazienti ricoverati-chirurghi era di 1 a 7, sette medici per ogni paziente ricoverato).
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
i debiti si fanno per obiettivi (fido sempre attivo ma inutilizzato grazie al saper spendere, ai finanziamenti e a tanta manodopera gratis dei volontari)
Non prendertela, stai facendo un po' di confusione, prima mi pari di "pareggio di bilancio" e poi evidenzi che non fate debiti ... c'entra come il cavolo a merenda ... mi sa che per rispamiare le modestissime notule del mio collega vi tagliate gli zebedei da soli e senza anestesia :D
Rammenta: chi più spende meglio spende :D :D

per cosa altro si truccano i bilanci? sì, anche per truffare in borsa, per fare bancarotta fraudolenta, etcetc, ma che lavoro fai? il carmelitano scalzo?
lapeggioni
Vedasi commento immediatamente precedente, ma, dato che sei in buona fede, che hai fatto l'artigliere (per di più dalle mie parti) e che fai del bene agli altri, ti perdono di aver solo pensato che io faccia parte della fatebenefratelli :D :D
mi spiego male visto che di economia non capisco una mazza, il fido serve per spese impreviste o per iniziare opere nuove in attesa che i fondi stanziati e promessi arrivino, ma non lo usiamo mai, il bilancio lo facciamo quadrare con un ex prof di ragioneria e poi affidiamo le carte al CSVA (centro servizi per il volontariato di AL), e di li commercialista per i vari f24 e palle varie (scusa la confosione)

ti ringrazie per la tua comprensione, volevo solo dire che se tu sei onesto, sai bene che non tutti lo sono, anche miei amici tuoi colleghi midicono che per tenersi buoni certi clienti devono accondiscendere a far scaricare loro anche il non scaricabile, e questo è ancora niente.

i falsi in bilancio a scopo fraudolento, correggimi se sbaglio in italia dilagano, dal piccolo al grande, e non è colpa tua e non è colpa mia ma è un dato di fatto

io sono sincero, penso a quel che dico e poi dico quel che penso come ne sono capace, certo è che mi sento sempre un po' lo scemo del villaggio, ma una cosa è certa i conti li so fare e se uno guadagna meno di un suo dipendente e meno di quello che da alla colf, mi sento defraudato, tu no?
 
pi_greco ha scritto:
io sono sincero, penso a quel che dico e poi dico quel che penso come ne sono capace, certo è che mi sento sempre un po' lo scemo del villaggio, ma una cosa è certa i conti li so fare e se uno guadagna meno di un suo dipendente e meno di quello che da alla colf, mi sento defraudato, tu no?
Se la cosa è fisiologica, direi proprio di sì :evil:

E non pensare di essere l'unico a sentirsi lo scemo del villaggio ... siamo almeno in due.

Purtuttavia, considera che se tu fai redigere lo stesso bilancio a 5 diversi bilancisti, otterrai 5 diversi risultati, tutti e 5 assolutamente difendibili come corretti da parte dei loro estensori. Anche per questo motivo la vecchia legge del falso (insieme ad un po' di altre norme affini) era semplicemente folle o ridicola.

Ora stacco e vado a mangiare qualcosa, che poi nel pomeriggio - anche se oramai sono saturo - devo assolutamente chiuderne uno.

Lamps

P.S. se mi capiterà di passare dalle tue parti prometto di farti un fischio ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
Ok, adesso mi tiro addosso una valanga di insulti.

Vi scandalizzate per il periodo feriale di 6 settimane consecutive.

Vorreste provare voi a fare quel lavoro? Ne sareste capaci?
Intendo farlo seriamente, in pratica tra i peones che non hanno visibilità mediatica, ma passano nelle sottocommissioni più tempo delle ore dell'orologio.

Vi siete mai chiesti come mai buona parte hanno situazioni familiari disastrate (evitare le facili battutine su Cesa, non servono)?

Avete idea di cosa significa - sotto il profilo finanziario, ma non solo - una campagna elettorale?

Guardate che no sto difendendo "a prescindere": rimango solo un po' infastidito dal vedere come, in questo Paese, periodicamente vengano prese di mira varie categorie (o caste, se lo preferite) evidenziandone solo gli aspetti positivi (o i "privilegi", se preferite), senza fare un'analisi complessiva ed obiettiva.

Per carità, qui siamo in un forum d'auto e queste sono 4 chiacchiere pre - ferragostane, ma i lettori di questo forum sono - in generale - gli stessi che commentano scandalizzati le varie notizie diffuse dai media in modalità e toni espressamente calibrati per creare sdegno popolare e disprezzo verso i malcapitati di turno.

Cordiali lampeggi

P.S. so perfettamente che - come da ogni parte, pubblico o privato non fa differenza - c'è chi tira la carretta e chi sta al traino ...
Ciao Mauro!
Io conosco (abbastanza bene) un senatore della Repubblica chefa il mio stesso lavoro.
Per sua stessa ammissione non se la passa così male.
E' uno che si smazza molto in commissione e qualche risultato lo ottiene.
Io ho detto che per un po di tempo non faranno danni e l'ho fatto a ragion veduta (ho visto già molte riforme ed alcune veramente ridicole.....una per tutte: il rito societario, tolto di mezzo con l'ultima riforma del processo civile...).
In parlamento ci sono troppi personaggi privi di capacità.
Salutoni
 
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ok, adesso mi tiro addosso una valanga di insulti.

Vi scandalizzate per il periodo feriale di 6 settimane consecutive.

Vorreste provare voi a fare quel lavoro? Ne sareste capaci?
Intendo farlo seriamente, in pratica tra i peones che non hanno visibilità mediatica, ma passano nelle sottocommissioni più tempo delle ore dell'orologio.

Vi siete mai chiesti come mai buona parte hanno situazioni familiari disastrate (evitare le facili battutine su Cesa, non servono)?

Avete idea di cosa significa - sotto il profilo finanziario, ma non solo - una campagna elettorale?

Guardate che no sto difendendo "a prescindere": rimango solo un po' infastidito dal vedere come, in questo Paese, periodicamente vengano prese di mira varie categorie (o caste, se lo preferite) evidenziandone solo gli aspetti positivi (o i "privilegi", se preferite), senza fare un'analisi complessiva ed obiettiva.

Per carità, qui siamo in un forum d'auto e queste sono 4 chiacchiere pre - ferragostane, ma i lettori di questo forum sono - in generale - gli stessi che commentano scandalizzati le varie notizie diffuse dai media in modalità e toni espressamente calibrati per creare sdegno popolare e disprezzo verso i malcapitati di turno.

Cordiali lampeggi

P.S. so perfettamente che - come da ogni parte, pubblico o privato non fa differenza - c'è chi tira la carretta e chi sta al traino ...
Ciao Mauro!
Io conosco (abbastanza bene) un senatore della Repubblica chefa il mio stesso lavoro.
Per sua stessa ammissione non se la passa così male.
E' uno che si smazza molto in commissione e qualche risultato lo ottiene.
Io ho detto che per un po di tempo non faranno danni e l'ho fatto a ragion veduta (ho visto già molte riforme ed alcune veramente ridicole.....una per tutte: il rito societario, tolto di mezzo con l'ultima riforma del processo civile...).
In parlamento ci sono troppi personaggi privi di capacità.
Salutoni
Ciao Kren, ti do ragione in pieno! e questo perchè di tutti quelli che sono là a godersi i 45 giorni di ferie, quanti pensi che ce ne siano che hanno un minimo di esperienza lavorativa VERA ? io penso che se si arriva al 5% è già tanto.
 
biasci ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ok, adesso mi tiro addosso una valanga di insulti.

Vi scandalizzate per il periodo feriale di 6 settimane consecutive.

Vorreste provare voi a fare quel lavoro? Ne sareste capaci?
Intendo farlo seriamente, in pratica tra i peones che non hanno visibilità mediatica, ma passano nelle sottocommissioni più tempo delle ore dell'orologio.

Vi siete mai chiesti come mai buona parte hanno situazioni familiari disastrate (evitare le facili battutine su Cesa, non servono)?

Avete idea di cosa significa - sotto il profilo finanziario, ma non solo - una campagna elettorale?

Guardate che no sto difendendo "a prescindere": rimango solo un po' infastidito dal vedere come, in questo Paese, periodicamente vengano prese di mira varie categorie (o caste, se lo preferite) evidenziandone solo gli aspetti positivi (o i "privilegi", se preferite), senza fare un'analisi complessiva ed obiettiva.

Per carità, qui siamo in un forum d'auto e queste sono 4 chiacchiere pre - ferragostane, ma i lettori di questo forum sono - in generale - gli stessi che commentano scandalizzati le varie notizie diffuse dai media in modalità e toni espressamente calibrati per creare sdegno popolare e disprezzo verso i malcapitati di turno.

Cordiali lampeggi

P.S. so perfettamente che - come da ogni parte, pubblico o privato non fa differenza - c'è chi tira la carretta e chi sta al traino ...
Ciao Mauro!
Io conosco (abbastanza bene) un senatore della Repubblica chefa il mio stesso lavoro.
Per sua stessa ammissione non se la passa così male.
E' uno che si smazza molto in commissione e qualche risultato lo ottiene.
Io ho detto che per un po di tempo non faranno danni e l'ho fatto a ragion veduta (ho visto già molte riforme ed alcune veramente ridicole.....una per tutte: il rito societario, tolto di mezzo con l'ultima riforma del processo civile...).
In parlamento ci sono troppi personaggi privi di capacità.
Salutoni
Ciao Kren, ti do ragione in pieno! e questo perchè di tutti quelli che sono là a godersi i 45 giorni di ferie, quanti pensi che ce ne siano che hanno un minimo di esperienza lavorativa VERA ? io penso che se si arriva al 5% è già tanto.
Ciao Biasci, il problema è un altro.....in parlamento sono quasi tutti avvocati......
 
Back
Alto