<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La BMW X6 M..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La BMW X6 M.....

a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
saturno_v ha scritto:
A parte il fatto che ormai la E46 e' preistoria, possediamo in casa un SUV di calibro simile (Grand Cherokee SRT) che nella versione precedente (con il vecchio e lento cambio, lievemente meno potente, senza differenziale elettronico e senza lo sterzo adattivo) testato da Quatrtroruote a Vairano si e' lasciato dietro BMW 328i MSport, Panamera diesel e Maserati Quattroporte 4.2.

Oggi con l'elettronica, gomme fantasmagoriche e sospensioni adattive con settaggio "duro come una panca" riusciresti a fare a fare un tempone pure con un'Iveco Stralis.

Il fatto e' che hai sempre la sensazione di guidare un baldacchino con le ruote c'e' poco da fare le sensazioni quelle sono.

Preferiro' sempre e comunque una coupe' o anche una semplice berlina sportiva ben fatta con meno della meta' dei cavalli e piu' lenta sul dritto.

Questi SUV ipervitaminizzati sono scatoloni assolutamente inutili (ripeto compreso il mio), un puro capriccio tuttalpiu' per farsi qualche sparo prevalentemente in rettilineo.

Quantomeno Grand Cherokee, X5, ML, Range Rover sono squadrati e quindi riescono ad essere pure abbastanza pratici (che sarebbe il loro ruolo principale) ma l'X6 per me e' proprio un'obbrobrio...angusto, vorrebbe essere' un coupe' SUV ma risulta solo goffo e sgraziato.

A mio avviso, molto meglio esteticamente l'Infiniti QX70, nella sua inutilita' (e' angusto e poco pratico pure lui) ha perlomeno una linea nettamente migliore e piu' filante

Ti devo quotare ;)

Posso associarmi?

sulla fiducia o hai avuto modo di verificare i numeri :?:
 
saturno_v ha scritto:
si
con col doppio dei cavalli
il doppio di coppia
il doppio di gomme
il doppio di freni

Ben detto...

...aggiungerei....

Con il triplo di elettronica
Piu' giovane di 15 anni.[/quote]

E con il quadruplo dei matrimoni nei Balcani ad attenderla :D
 
saturno_v ha scritto:
si
con col doppio dei cavalli
il doppio di coppia
il doppio di gomme
il doppio di freni

Ben detto...

...aggiungerei....

Con il triplo di elettronica
Piu' giovane di 15 anni.[/quote]

Dobbiamo fare a capirci! :D
L'elettronica castra le prestazioni, quelli che sanno guidare non ne hanno bisogno, se vuoi davvero andare forte devi poter staccare i controlli.
Questo è ciò che asseriscono le stesse persone che ora definiscono l'X6 veloce grazie ad essa.
Ho capito.
Sono del vostro parere: i suv non stanno in strada e sulle rotonde basta una matiz 800 cc per far loro vederei i sorci verdi.
ok così?
 
Rickjapan ha scritto:
skamorza ha scritto:
Il discorso non è sul piace, è utile, offre brutte sensazioni di guida.
Il discorso è che quando si parla di suv, più o meno tutti scrivono che "al massimo ci fai della velocità in rettilineo".
Invece su un tracciato complesso quale il ring, s'è messo dietro una signora sportiva (a proposito, tra deltona e stratos passano altro che dieci anni, inoltre entrambe sono auto "da corsa", l'X6 NO!).
Ed è inutile parlare di sensazioni a proposito di dati oggettivi, quelle le lasciamo al gusto, ma non possono suffragare la tesi che "non ci fai le curve".
Tutto qui.
Accetto le scelte relative al gusto, accetto tutti i tipi di critica possibile. Ma dire che siano l'antitesi della guida non lo accetto, perchè alla fine offrono prestazioni sovrapponibili alle berline.

Guarda, ti porto la mia esperienza: mia moglie è malata di suvvite cronica, per lei suv e basta. Ha avuto un fuoristrada in passato(grand cherokee 2003 2.7 TD, praticamente un panfilo) e dopo quattro anni dall'averlo abbandonato ha voluto riprenderne uno.ha preso un X-trail del 2008, dci da 175 cv, con pneumatici 235/45 19" ed assetto ribassato. Praticamente un controsenso unico. Io non la posso neanche guardare tanto è non-sense, ma tant'è. Tu hai mai viaggiato su un'auto così impostata? Non parlo di potenza, quella ovviamente conta per chi la compra, ma la vita all'interno mentre la usi sul misto o su pista? Per me è terrificante, il corpo vettura comunque è alto e pesante, quindi hai l'auto che imbarca nelle curve facendo sentire tutto il trasferimento di peso sulla parte alta dell'auto, e gli pneumatici così ribassati non fanno altro che accentuare ogni imperfezione del manto. In pratica l'auto si muove anche veloce, ma dentro bisogna fare i conti con un palazzo antisismico durante scosse ;)
la struttura del suv non è fatta per viaggiare veloci e bene.è fatta per viaggiare comodi.
no. non l'ho provato, ma penso tu possa avere ragione.
Il mio è però un discorso differente. Non dico che chi ama la guida sportiva debba preferire un Suv "johnholmesizzato", dico solo che definirli incapaci di tenere la strada decentemente è un'eresia.
E lo dico da persona che ne utilizza uno per nulla pompato, con cerchi base e gomme standard.
Ma che lo guida come tutte le altre vetture "standard" che utilizza.
Certamente se dovessi avere necessità di una vettura sportiva e basta, preferirei un Cayman ad un X6 M.
 
Ripeto: il l'X6M l'ho avuto per le mani per qualche ora: quanti altri qui ne possono parlare di prima mano e non per luoghi comuni?
 
skamorza ha scritto:
L'elettronica castra le prestazioni, quelli che sanno guidare non ne hanno bisogno, se vuoi davvero andare forte devi poter staccare i controlli.
Questo è ciò che asseriscono le stesse persone che ora definiscono l'X6 veloce grazie ad essa.
Ho capito.
Sono del vostro parere: i suv non stanno in strada e sulle rotonde basta una matiz 800 cc per far loro vederei i sorci verdi.
ok così?
:lol: menti sapendo di mentire :lol:

l'elettronica fa quello per cui è programmata
l'esp non disinseribile di un'utilitaria castra le prestazioni
il launch control di una gtr ti permette di schizzare come probabilmente non riusciresti mai

cmq, se vado a passeggio non ci sono differenze. se voglio fare il brillante tra 2 curve la differenza tra una banalissima golf(base) e un cherokee(base) è lampante
 
No, dice che l'X6M è una bomba (vero, e non è neppure scomodo) e che pertanto si smentiscono i luoghi comuni per cui tutti i suv vanno bene solo per lo spritz Aperol. Il Cherokee che tu citavi era un valido offroader ed attualmente è un modesto suvvetto (secondo me pure troppo caro, ma siamo o.t.). L'X6M è un altro pianeta, e il motivo per cui, potendomelo permettere, non me lo prenderei, non c'entra nulla con la dinamica di guida, ma è affine al motivo per cui, sempre potendo ipoteticamente permettermi la spesa, non mi prenderei neppure la M3.
 
U2511 ha scritto:
No, dice che l'X6M è una bomba (vero, e non è neppure scomodo) e che pertanto si smentiscono i luoghi comuni per cui tutti i suv vanno bene solo per lo spritz Aperol. Il Cherokee che tu citavi era un valido offroader ed attualmente è un modesto suvvetto (secondo me pure troppo caro, ma siamo o.t.). L'X6M è un altro pianeta, e il motivo per cui, potendomelo permettere, non me lo prenderei, non c'entra nulla con la dinamica di guida, ma è affine al motivo per cui, sempre potendo ipoteticamente permettermi la spesa, non mi prenderei neppure la M3.

No aspetta, il grand cherokee che ho citato era un ottimo fuoristrada, l'ho citato nel discorso in cui parlavo di corpi vettura alti e conseguenze nella guida impegnativa. È ovvio che X6 sia un altro pianeta, costa come uno snuff movie. Va forte, ok. La riflessione era: oltre ad andare forte sa emozionare come una guida sportiva sa fare? Non andare forte, quello è scontato.
Inoltre, cosa ancora più grave, non ci hai fatto sapere se hai fatto il,grande passo col valvetronic :D
 
U2511 ha scritto:
No, dice che l'X6M è una bomba (vero, e non è neppure scomodo) e che pertanto si smentiscono i luoghi comuni per cui tutti i suv vanno bene solo per lo spritz Aperol

la matiz del video fa 0-180 in 16 secondi
pertanto si smentiscono i luoghi comuni che le matiz sono ferme?
 
Rickjapan ha scritto:
No aspetta, il grand cherokee che ho citato era un ottimo fuoristrada, l'ho citato nel discorso in cui parlavo di corpi vettura alti e conseguenze nella guida impegnativa. È ovvio che X6 sia un altro pianeta, costa come uno snuff movie. Va forte, ok. La riflessione era: oltre ad andare forte sa emozionare come una guida sportiva sa fare? Non andare forte, quello è scontato.
Inoltre, cosa ancora più grave, non ci hai fatto sapere se hai fatto il,grande passo col valvetronic :D
Allora ti riferisci al vero Cherokee, quello su cui Serghio non ci aveva ancora messo le mani :D
Il corpo alto è un elemento, ma anche l'assetto ha il suo peso. Sì, emoziona, anche se sembra strano. In modo diverso da una M3, ma non è la lavatrice che tanti credono. Posso dirti invece che la M3 E92, pur andando ben più forte della M3 E46, è meno emozionante di quel "reperto preistorico".
Quanto al lancio del diesel nella spazzatura, non ho avuto ancora il tempo di combinare una prova, spero la prossima settimana.
 
dubbioso80 ha scritto:
U2511 ha scritto:
No, dice che l'X6M è una bomba (vero, e non è neppure scomodo) e che pertanto si smentiscono i luoghi comuni per cui tutti i suv vanno bene solo per lo spritz Aperol
la matiz del video fa 0-180 in 16 secondi
pertanto si smentiscono i luoghi comuni che le matiz sono ferme
Quella Matiz mi pare sia una elaborazione, che poi sarei curioso di vedere come sta in curva. L'X6M è a listino normale.
Ripeto, se ne hai l'occasione provala, che poi forse la vedresti in modo differente.

Preciso una cosa: che una X6M sia cara più del Demonio, che sia inefficiente peggio di un Suburban, non ci piove sopra. Ma, credimi, sta in strada, eccome se sta ... (Provata non in autostrada ma su una stradina di campagna con asfalto sporco di fango e pioviggine... )
 
U2511 ha scritto:
Posso dirti invece che la M3 E92, pur andando ben più forte della M3 E46, è meno emozionante di quel "reperto preistorico".

Penso che il discorso "emozioni" confrontando due auto del genere sia molto soggettivo. Anch'io le ho provate tutte e due (E46 SMGII e E92 manuale) e ci ho fatto anche diversi viaggi da passeggero (auto di un mio caro amico)...premesso che sono ovviamente diverse, sia per l'età del progetto che, soprattutto per il motore 6L e V8, mi hanno emozionato tutte e due, in modo diverso e con sfumature diverse, ma non direi che la E92 è meno emozionante, anzi...il motore è pazzesco, un V8 che gira così in alto è un'esperienza, anche acustica, fuori dall'ordinario, e per esempio provare a tirare una terza su una provinciale (diciamo "tedesca" e ovviamente deserta viste le velocità che si raggiungono :lol: ) vuol dire sperimentare una progressione praticamente inesauribile...in più la E92 (cosa forse ovvia vista l'età del progetto) mi è sembrata più rigida torsionalmente e con una capacità di mettere a terra meglio la cavalleria (ma forse quello poteva dipendere dalle gomme)...insomma più precisa ed efficace (a sensazione) ma non per questo meno emozionante. Imho
 
Jambana ha scritto:
Penso che il discorso "emozioni" confrontando due auto del genere sia molto soggettivo. Anch'io le ho provate tutte e due (E46 SMGII e E92 manuale) e ci ho fatto anche diversi viaggi da passeggero (auto di un mio caro amico)...premesso che sono ovviamente diverse, sia per l'età del progetto che, soprattutto per il motore 6L e V8, mi hanno emozionato tutte e due, in modo diverso e con sfumature diverse, ma non direi che la E92 è meno emozionante, anzi...il motore è pazzesco, un V8 che gira così in alto è un'esperienza, anche acustica, fuori dall'ordinario, e per esempio provare a tirare una terza su una provinciale (diciamo "tedesca" e ovviamente deserta viste le velocità che si raggiungono :lol: ) vuol dire sperimentare una progressione praticamente inesauribile...in più la E92 (cosa forse ovvia vista l'età del progetto) mi è sembrata più rigida torsionalmente e con una capacità di mettere a terra meglio la cavalleria (ma forse quello poteva dipendere dalle gomme)...insomma più precisa ed efficace (a sensazione) ma non per questo meno emozionante. Imho
Quel V8 lascia effettivamente a bocca aperta. Notato come riprende da soli 1000 giri in marcia lunga e non si ferma mai?
Però è più pastoso che rabbioso ... Oddio, magari avessi il dubbio se optare sul 6 in linea rabbioso o sul V8 pastoso :oops: :D
Insomma, quel V8 me lo vedo bene su una X5 più che su una M3, a gusti personali, ovviamente.
 
Baron89 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
skamorza ha scritto:
più veloce dell M3 e46 al Nurburgring!
Ed ora cosa diranno quelli che "il suv va bene solo per l'apericena"????

:lol:

Continueremo a dire che l'X6 in ogni sua versione resta il bel travestito che ti fa godere piu di una donna (non sperimentando non giudico ne smentisco). Resta un travone per bella che sia (esempio: Efe Bal).

Preferisco la vera donna (leggasi M3, o Sabrina Salerno).

Quoto!!! Per rimanere in tema....a me l'X6, specialmente bianco, sembra la classica auto da pappone/ricottaro.
Con quei soldi un Range Rover 5.0 Supercharged Autobiography, va di meno, ma stai su un auto signorile, un salotto viaggiante (monolocale :D ).
Poi non capisco proprio il senso di testare i tempi in pista di un suvvone.

si possono sapere i tempi visto che l' RR e' il top SUV
 
Back
Alto