<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA BENZINA SALE E....CHIEDO INFO X PASSAGGIO AL GPL !!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

LA BENZINA SALE E....CHIEDO INFO X PASSAGGIO AL GPL !!!

Felix88 ha scritto:
tramite il sito della brc ieri sera ho inviato una serie di richieste di preventivi alle officine auorizzate brc e ke aderiscono all'incentivo statale: un'officina mi ha contattato stamane e mi ha proposto un impianto a gpl di quelli di ultima generazione: ora non ricordo bene i particolari mi ha detto ke è un sistema a iniezione sequenziale e ke insieme a questo mi monta un kit con un olio di lubrificazione per le valvole (kit non compreso nell impianto brc)...mi dice inoltre ke ne aveva consegnata un'altra con lo stesso motore come la mia l'altro giorno con lo stesso lavoro fatto sopra (ma tu vedi !) perkè mi dice ke il motore è gasabile (nella richiesta di preventivo gli avevo detto cilindrata e kw dell'auto oltre che del modello ma non avevo riempito lo spazio riguardante la "sigla motore" ke non sapevo dove trovare e ke lui inizialmente mi chiede per telefono dicendo che si trova sul libretto alla posizione "P5") ... mi conferma che lui rientra nell'iziativa dell'incentivo e mi dice tempi e costi del lavoro: auto in officina per 3 giorni; costo totale 1.300 euro con:
- impianto brc
- kit lubificazione valvole opzionale (a 1000 km controllo e rabbocco gratis poi il cambio dellolio verrà fatto ogni 10000 km)
- garanzia di due anni sull'impianto- garanzia di due anni sul motore qualora dovesse succede qualkosa ma lui mi rassicura ke non succederà nulla oviamente....
mi fa un conteggio veloce dicendo ke limpianto costerebbe 2.080 euro di listino meno 500 euro di incentivo meno 280 euro di sconto ulteriore loro....mmm effettivamente come letto in un altro post stamattina mi sa ke con sta cosa dell'incentivo qualkuno potrebbe anche marciarci....voi che dite del prezzo in rapporto al lavoro?

1300 euro per un impianto SEQUENT 24 BRC è un prezzo onesto se compreso dell'impianto FLASHLUBE (lubrificazione valvole), anche se, e queste informazioni le puoi reperire facendodi un giro sui forum del gas, non c'è nessuna certezza che funzioni. Di certo c'è solo la spesa. Anzi, lo spruzzare benzina a certi regimi, a mio avviso, dovrebbe essere più efficiente e rende superfluo questo accessorio. La garanzia sull'impianto è di 24 mesi per legge, mi lasciano perplesso i cambi olio a 10000 km e le assicurazioni che al motore non succederà nulla. Controlla bene, perchè sul mio ultimo impianto, appunto quello che ho citato, l'impiantista mi ha fornito una garanzia sul motore, ma per danni che potrebbe creare a terzi non in caso di guasto dovuto all'utilizzo del gpl. Ad ogni modo, con le dovute valutazioni, l'impianto è ottimo e la differenza di resa è veramente minima. L'ho montato anche su una panda 4x4 e di velocità massima andava più forte a gas che a benzina.
 
Felix88 ha scritto:
guarda ci avevo già pensato ma il discorso è solo in apparenza così semplice: mi son fatto due conti: ....
ma non hai considerato che con il gpl le auto attuali consumano circa il 15 - 20% in più rispetto a quando va a benzina ... poi non sono infrequenti i problemi con l'usura delle sedi valvole
se fai 15 con un litro con la tua, con un'equivalente diesel ne faresti 20
 
arhat ha scritto:
alla larga dal GPL !!! alla larga dal metano !!!!
per carità, non vorrai viaggiare seduto su una bomba !!!!
il gpl va bene solo per il fornelletto da campeggio, ed il metano per il riscaldamento.
:XD: non tutti comprendo il tuo particolarissimo senso dell'humour :XD:
in compenso, te continui a fa finta di ignorare che non tutte le teste (motore) sono uguali :hunf:
 
kaponord ha scritto:
Felix88 ha scritto:
tramite il sito della brc ieri sera ho inviato una serie di richieste di preventivi alle officine auorizzate brc e ke aderiscono all'incentivo statale: un'officina mi ha contattato stamane e mi ha proposto un impianto a gpl di quelli di ultima generazione: ora non ricordo bene i particolari mi ha detto ke è un sistema a iniezione sequenziale e ke insieme a questo mi monta un kit con un olio di lubrificazione per le valvole (kit non compreso nell impianto brc)...mi dice inoltre ke ne aveva consegnata un'altra con lo stesso motore come la mia l'altro giorno con lo stesso lavoro fatto sopra (ma tu vedi !) perkè mi dice ke il motore è gasabile (nella richiesta di preventivo gli avevo detto cilindrata e kw dell'auto oltre che del modello ma non avevo riempito lo spazio riguardante la "sigla motore" ke non sapevo dove trovare e ke lui inizialmente mi chiede per telefono dicendo che si trova sul libretto alla posizione "P5") ... mi conferma che lui rientra nell'iziativa dell'incentivo e mi dice tempi e costi del lavoro: auto in officina per 3 giorni; costo totale 1.300 euro con:
- impianto brc
- kit lubificazione valvole opzionale (a 1000 km controllo e rabbocco gratis poi il cambio dellolio verrà fatto ogni 10000 km)
- garanzia di due anni sull'impianto- garanzia di due anni sul motore qualora dovesse succede qualkosa ma lui mi rassicura ke non succederà nulla oviamente....
mi fa un conteggio veloce dicendo ke limpianto costerebbe 2.080 euro di listino meno 500 euro di incentivo meno 280 euro di sconto ulteriore loro....mmm effettivamente come letto in un altro post stamattina mi sa ke con sta cosa dell'incentivo qualkuno potrebbe anche marciarci....voi che dite del prezzo in rapporto al lavoro?

1300 euro per un impianto SEQUENT 24 BRC è un prezzo onesto se compreso dell'impianto FLASHLUBE (lubrificazione valvole), anche se, e queste informazioni le puoi reperire facendodi un giro sui forum del gas, non c'è nessuna certezza che funzioni. Di certo c'è solo la spesa. Anzi, lo spruzzare benzina a certi regimi, a mio avviso, dovrebbe essere più efficiente e rende superfluo questo accessorio. La garanzia sull'impianto è di 24 mesi per legge, mi lasciano perplesso i cambi olio a 10000 km e le assicurazioni che al motore non succederà nulla. Controlla bene, perchè sul mio ultimo impianto, appunto quello che ho citato, l'impiantista mi ha fornito una garanzia sul motore, ma per danni che potrebbe creare a terzi non in caso di guasto dovuto all'utilizzo del gpl. Ad ogni modo, con le dovute valutazioni, l'impianto è ottimo e la differenza di resa è veramente minima. L'ho montato anche su una panda 4x4 e di velocità massima andava più forte a gas che a benzina.
e sì si kiama così flashlube ehehehe non me lo ricordavo....il nome dellimpianto però non me lha detto di preciso ma credo sia questo....quindi tu mi dici ke il prezzo è buono.....con il gpl tu come ti sei trovato? hai avuto problemi a valvole e testata come dicono alcuni?
 
Felix88 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Felix88 ha scritto:
tramite il sito della brc ieri sera ho inviato una serie di richieste di preventivi alle officine auorizzate brc e ke aderiscono all'incentivo statale: un'officina mi ha contattato stamane e mi ha proposto un impianto a gpl di quelli di ultima generazione: ora non ricordo bene i particolari mi ha detto ke è un sistema a iniezione sequenziale e ke insieme a questo mi monta un kit con un olio di lubrificazione per le valvole (kit non compreso nell impianto brc)...mi dice inoltre ke ne aveva consegnata un'altra con lo stesso motore come la mia l'altro giorno con lo stesso lavoro fatto sopra (ma tu vedi !) perkè mi dice ke il motore è gasabile (nella richiesta di preventivo gli avevo detto cilindrata e kw dell'auto oltre che del modello ma non avevo riempito lo spazio riguardante la "sigla motore" ke non sapevo dove trovare e ke lui inizialmente mi chiede per telefono dicendo che si trova sul libretto alla posizione "P5") ... mi conferma che lui rientra nell'iziativa dell'incentivo e mi dice tempi e costi del lavoro: auto in officina per 3 giorni; costo totale 1.300 euro con:
- impianto brc
- kit lubificazione valvole opzionale (a 1000 km controllo e rabbocco gratis poi il cambio dellolio verrà fatto ogni 10000 km)
- garanzia di due anni sull'impianto- garanzia di due anni sul motore qualora dovesse succede qualkosa ma lui mi rassicura ke non succederà nulla oviamente....
mi fa un conteggio veloce dicendo ke limpianto costerebbe 2.080 euro di listino meno 500 euro di incentivo meno 280 euro di sconto ulteriore loro....mmm effettivamente come letto in un altro post stamattina mi sa ke con sta cosa dell'incentivo qualkuno potrebbe anche marciarci....voi che dite del prezzo in rapporto al lavoro?

1300 euro per un impianto SEQUENT 24 BRC è un prezzo onesto se compreso dell'impianto FLASHLUBE (lubrificazione valvole), anche se, e queste informazioni le puoi reperire facendodi un giro sui forum del gas, non c'è nessuna certezza che funzioni. Di certo c'è solo la spesa. Anzi, lo spruzzare benzina a certi regimi, a mio avviso, dovrebbe essere più efficiente e rende superfluo questo accessorio. La garanzia sull'impianto è di 24 mesi per legge, mi lasciano perplesso i cambi olio a 10000 km e le assicurazioni che al motore non succederà nulla. Controlla bene, perchè sul mio ultimo impianto, appunto quello che ho citato, l'impiantista mi ha fornito una garanzia sul motore, ma per danni che potrebbe creare a terzi non in caso di guasto dovuto all'utilizzo del gpl. Ad ogni modo, con le dovute valutazioni, l'impianto è ottimo e la differenza di resa è veramente minima. L'ho montato anche su una panda 4x4 e di velocità massima andava più forte a gas che a benzina.
e sì si kiama così flashlube ehehehe non me lo ricordavo....il nome dellimpianto però non me lha detto di preciso ma credo sia questo....quindi tu mi dici ke il prezzo è buono.....con il gpl tu come ti sei trovato? hai avuto problemi a valvole e testata come dicono alcuni?

Io le ho guidate sempre con "calma" e comunque, almeno quelle recenti, non le ho tenute più di 2 anni e quindi non so dirti gli effetti che si manifestano non prima dei 60000 km. Personalmente, considerato la perdita di bagagliaio, il costo del gpl, quello dell'impianto, i consumi maggiori di un 15-20% e la manutenzione, per le mie esigenze non lo trovo più conveniente e mi sono preso un piccolo TD. Però il problema sedi valvole esiste, e puoi documentarti su forum dedicati. Fino a 5/6 anni fa, molti installatori sconsigliavano, specialmente sui motori asiatici, il gpl, proprio per i motivi detti. Purtroppo la crisi ha cambiato le cose ed ora non si va tanto per il sottile. Tieni presente che se prendi una macchina nuova a gpl, la casa ti costringe a tagliandi onerosi appositi, proprio perchè non hanno modificato i motori (tranne pochi) e dovendo assicurare per legge almeno 24 mesi di garanzia cercano di rientrare da possibili danni con i tagliandi.
 
io comprai nel 98 una uno usata con il gpl già installato, non ho mai avuto problemi, però chiaro, non avevo spese da ammortizzare

era un po' seccante non poter parcheggiare nei parcheggi a pagamento, però pazienza

poi comprai una renault clio a benzina e mi informai per mettere l'impianto, ma scoprii che sulle macchine renault era molto più caro e quindi lasciai perdere
 
Back
Alto