<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA BENZINA SALE E....CHIEDO INFO X PASSAGGIO AL GPL !!! | Il Forum di Quattroruote

LA BENZINA SALE E....CHIEDO INFO X PASSAGGIO AL GPL !!!

salve a tutti,
il mio problema principalmente è questo: ho comprato un'auto usata ad aprile in particolare una Smart ForFour 1.1 benzina 75cv di fine 2006 e devo dire ke fino a ottobre scorso non ho avuto problemi così grandi come ora nella gestione dell'auto: infatti da ottobre ho incominciato x motivi di studio a percorre 1800/2000 km al mese e contemporaneamente i prezzi della benzina son incominciati a salire...son arrivato ad un punto veramente in cui con la benzina prossima ad 1.60 al litro veramente riesco a percorre poki km al giorno con la stessa 10 euro di prima! insomma è da un po che sto pensando di montare sulla mia auto un impianto a gpl....premetto una cosa: per pregiudizio o non so perkè il gpl non è ke mi attiri molto, insomma abituati in famiglia ad avere auto a benzina anke di grande cilindrata il gpl lo si è sempre visto come qualcosa non proprio di "nobile" su auto ke nascono x andare a benzina...ma cmq ora come ora di necessità bisogna fare virtù!
Giungendo al nocciolo del problema quello che vorrei sapere sono alcune cose in merito al gpl:
1) quanto mi costerà montare un impianto moderno a gpl sulla mia auto???
2) ci sono costi di manutenzione particolari dopo?
3) io vivo in puglia nella provincia di bari e volevo sapere se ci sono, anke a livello nazionale, degli ecoincentivi per la trasformazione della'auto a gpl.
4) in quanto tempo riuscirò ad ammortizzare la spesa dell'impianto?
5) ke impianto mi consigliate? io conosco BRC e LandiRenzo, qualè la migliore?
6) il gpl fa scendere di molto le prestazioni dell'auto? in particolare accelerazione e risposta del motore?
sinceramente il mio cruccio è questo: non vorrei un motore fiacco sopratutto in salita o nei sorpassi veloci!
ringrazio anticipatamente ki mi vorrà rispondere!
 
Vado leggermente OT per chiederti: quanto hai pagato per la tua smart forfour? Visto che è un modello che ha avuto scarsissimo successo come è quotato?

Grazie
 
Secondo me bisognerebbe fare un bel calcolo di quante migliaia di km ci vogliono per ammortizzare il costo dell'impianto, poi ci sono le incognite, la manutenzione extra e il punto di domanda....quanti anni hai intenzione di tenere quell'auto?
Forse sarebbe meglio un cambio alla pari o quasi con un utilitaria tdi allora in questo caso avresti un "risparmio" sul carburante immediato sia in termini di prezzo alla pompa, sia in termini di maggior km/litro!
 
manuel46 ha scritto:
Secondo me bisognerebbe fare un bel calcolo di quante migliaia di km ci vogliono per ammortizzare il costo dell'impianto, poi ci sono le incognite, la manutenzione extra e il punto di domanda....quanti anni hai intenzione di tenere quell'auto?
Forse sarebbe meglio un cambio alla pari o quasi con un utilitaria tdi allora in questo caso avresti un "risparmio" sul carburante immediato sia in termini di prezzo alla pompa, sia in termini di maggior km/litro!
guarda ci avevo già pensato ma il discorso è solo in apparenza così semplice: mi son fatto due conti: nella mia provincia grosso modo la benzina sta oggi a 1,56 ?/litro mentre il diesel sta a 1,53 ?/litro in altre parole 3 cents di differenza quindi grossa convenienza allo stato attuale delle cose non cè almeno su sto piano; punto secondo: considera che il mio è sempre un 1.100 cioè grosso modo nel misto sotto i 15 km/litro non va (anke se certe volte consumo di + perkè x motivi di tempo spingo un po di +) ora con un diesel prima cosa quanto potrei fare? 18 km/litro? cioè la differenza non è tantissima; poi dovrei salire di cilindrata con conseguente salita di prezzo x bollo e assicurazione (minimo devi pensare ad un 1.3/1.4 tdi) anke se è un costo minimo in fin dei conti ma cmq cè, e poi i costi di un diesel a livello di manutenzione son + elevati ... poi con sti dpf e con lauto ke gira anke in città allora buonanotte.... poi ho fatto già un esborso per acquistare l'auto non meno di un anno fa e ora lauto non vale quanto lho pagata oviamente (anke se per ciò ke post acquisto cho fatto potrei almeno rivenderla allo stesso prezzo dacquisto) e di conseguenza dovrei aggiungerci altri soldi per acquistare un'altra auto...non so se ne vale la pena anke perkè ritornando al discorso della differenza di prezzo tra gasolio e benzina alla pompa la convenienza è minima....almeno oggi.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Guarda che se sale la benzina, il gpl le va dietro.

Fai meno chilometri e vai più piano, e lascia stare idee balzane come il gippielle :)
vabbè sul consiglio di fare meno km non so come possa essere interpretato hahahah cioè cosa devo fare arrivato ad un certo punto lascio lauto sulla superstrada e proseguo a piedi? hahahah sul discorso di andare + piano ci può anke stare ma non vale sempre..... se fai percorsi in salita come in collina o posti dove cè sempre un vento contrario (cm nel mio caso) ke ti rema contro e lauto sembra frenare non so cm si può consumare meno....
 
puma84 ha scritto:
Vado leggermente OT per chiederti: quanto hai pagato per la tua smart forfour? Visto che è un modello che ha avuto scarsissimo successo come è quotato?

Grazie
mah io ho avuto la fortuna di trovare e acquistare un esemplare uscito dalla catena di montaggio poco prima della chiusura della stessa avvenuta tra dicembre 2006 e inizio 2007 ergo ha tutte le migliorie apportate ripetto al primo esemplare uscito nel 2004....la fortuna è stata anke quella di comprarla da un privato: ad aprile scorso son risucito a spuntare come prezzo 5.700 euro mentre nello stesso periodo su autoscout24 la stessa auto con le stesse caratteristike veniva venduta anke a 7.500 euro oviamente dai rivenditori dusato...... devo dire ke sono molto contento .... stabilità ottima sembra piantata a terra e motore piccolo ma con un accelerazione davvero spettacolare oviamente limitatamente alla cavalleria..... unico difetto? sospensioni troppo rigide....
 
Felix88 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Secondo me bisognerebbe fare un bel calcolo di quante migliaia di km ci vogliono per ammortizzare il costo dell'impianto, poi ci sono le incognite, la manutenzione extra e il punto di domanda....quanti anni hai intenzione di tenere quell'auto?
Forse sarebbe meglio un cambio alla pari o quasi con un utilitaria tdi allora in questo caso avresti un "risparmio" sul carburante immediato sia in termini di prezzo alla pompa, sia in termini di maggior km/litro!
guarda ci avevo già pensato ma il discorso è solo in apparenza così semplice: mi son fatto due conti: nella mia provincia grosso modo la benzina sta oggi a 1,56 ?/litro mentre il diesel sta a 1,53 ?/litro in altre parole 3 cents di differenza quindi grossa convenienza allo stato attuale delle cose non cè almeno su sto piano; punto secondo: considera che il mio è sempre un 1.100 cioè grosso modo nel misto sotto i 15 km/litro non va (anke se certe volte consumo di + perkè x motivi di tempo spingo un po di +) ora con un diesel prima cosa quanto potrei fare? 18 km/litro? cioè la differenza non è tantissima; poi dovrei salire di cilindrata con conseguente salita di prezzo x bollo e assicurazione (minimo devi pensare ad un 1.3/1.4 tdi) anke se è un costo minimo in fin dei conti ma cmq cè, e poi i costi di un diesel a livello di manutenzione son + elevati ... poi con sti dpf e con lauto ke gira anke in città allora buonanotte.... poi ho fatto già un esborso per acquistare l'auto non meno di un anno fa e ora lauto non vale quanto lho pagata oviamente (anke se per ciò ke post acquisto cho fatto potrei almeno rivenderla allo stesso prezzo dacquisto) e di conseguenza dovrei aggiungerci altri soldi per acquistare un'altra auto...non so se ne vale la pena anke perkè ritornando al discorso della differenza di prezzo tra gasolio e benzina alla pompa la convenienza è minima....almeno oggi.

Il tuo discorso fila, comunque qui trovi i prezzi medi del gasolio oggi, per vedere quelli dei singoli marchi guarda in basso sulla destra facendo scorrere, dov'è più caro oggi è 1,46 e il prezzo medio 1,45 il gasolio, sei sicuro di averlo visto a 1,53?

http://www.prezzibenzina.it/distributore.php?di_id=102&carburante=diesel&limit=50&offset=0
 
manuel46 ha scritto:
Felix88 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Secondo me bisognerebbe fare un bel calcolo di quante migliaia di km ci vogliono per ammortizzare il costo dell'impianto, poi ci sono le incognite, la manutenzione extra e il punto di domanda....quanti anni hai intenzione di tenere quell'auto?
Forse sarebbe meglio un cambio alla pari o quasi con un utilitaria tdi allora in questo caso avresti un "risparmio" sul carburante immediato sia in termini di prezzo alla pompa, sia in termini di maggior km/litro!
guarda ci avevo già pensato ma il discorso è solo in apparenza così semplice: mi son fatto due conti: nella mia provincia grosso modo la benzina sta oggi a 1,56 ?/litro mentre il diesel sta a 1,53 ?/litro in altre parole 3 cents di differenza quindi grossa convenienza allo stato attuale delle cose non cè almeno su sto piano; punto secondo: considera che il mio è sempre un 1.100 cioè grosso modo nel misto sotto i 15 km/litro non va (anke se certe volte consumo di + perkè x motivi di tempo spingo un po di +) ora con un diesel prima cosa quanto potrei fare? 18 km/litro? cioè la differenza non è tantissima; poi dovrei salire di cilindrata con conseguente salita di prezzo x bollo e assicurazione (minimo devi pensare ad un 1.3/1.4 tdi) anke se è un costo minimo in fin dei conti ma cmq cè, e poi i costi di un diesel a livello di manutenzione son + elevati ... poi con sti dpf e con lauto ke gira anke in città allora buonanotte.... poi ho fatto già un esborso per acquistare l'auto non meno di un anno fa e ora lauto non vale quanto lho pagata oviamente (anke se per ciò ke post acquisto cho fatto potrei almeno rivenderla allo stesso prezzo dacquisto) e di conseguenza dovrei aggiungerci altri soldi per acquistare un'altra auto...non so se ne vale la pena anke perkè ritornando al discorso della differenza di prezzo tra gasolio e benzina alla pompa la convenienza è minima....almeno oggi.

Il tuo discorso fila, comunque qui trovi i prezzi medi del gasolio oggi, per vedere quelli dei singoli marchi guarda in basso sulla destra facendo scorrere, dov'è più caro oggi è 1,46 e il prezzo medio 1,45 il gasolio, sei sicuro di averlo visto a 1,53?

http://www.prezzibenzina.it/distributore.php?di_id=102&carburante=diesel&limit=50&offset=0
guarda ti sarò sincero il prezzo lho visto ieri sera ad un distributore erg della mia città e devo dire ke mi ha sorpreso anke se è un distributore piccolo ke certe volte ha prezzi differenti rispetto ad un altro erg poco fuori città....sulla question eviterei però di entrarci..... ripeto senza prendere per forza una calcolatrice da 1.53 x la benza a 1.46 x il gasolio non ke 7/8 cents al litro facciano la differenza....
 
Felix88 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Felix88 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Secondo me bisognerebbe fare un bel calcolo di quante migliaia di km ci vogliono per ammortizzare il costo dell'impianto, poi ci sono le incognite, la manutenzione extra e il punto di domanda....quanti anni hai intenzione di tenere quell'auto?
Forse sarebbe meglio un cambio alla pari o quasi con un utilitaria tdi allora in questo caso avresti un "risparmio" sul carburante immediato sia in termini di prezzo alla pompa, sia in termini di maggior km/litro!
guarda ci avevo già pensato ma il discorso è solo in apparenza così semplice: mi son fatto due conti: nella mia provincia grosso modo la benzina sta oggi a 1,56 ?/litro mentre il diesel sta a 1,53 ?/litro in altre parole 3 cents di differenza quindi grossa convenienza allo stato attuale delle cose non cè almeno su sto piano; punto secondo: considera che il mio è sempre un 1.100 cioè grosso modo nel misto sotto i 15 km/litro non va (anke se certe volte consumo di + perkè x motivi di tempo spingo un po di +) ora con un diesel prima cosa quanto potrei fare? 18 km/litro? cioè la differenza non è tantissima; poi dovrei salire di cilindrata con conseguente salita di prezzo x bollo e assicurazione (minimo devi pensare ad un 1.3/1.4 tdi) anke se è un costo minimo in fin dei conti ma cmq cè, e poi i costi di un diesel a livello di manutenzione son + elevati ... poi con sti dpf e con lauto ke gira anke in città allora buonanotte.... poi ho fatto già un esborso per acquistare l'auto non meno di un anno fa e ora lauto non vale quanto lho pagata oviamente (anke se per ciò ke post acquisto cho fatto potrei almeno rivenderla allo stesso prezzo dacquisto) e di conseguenza dovrei aggiungerci altri soldi per acquistare un'altra auto...non so se ne vale la pena anke perkè ritornando al discorso della differenza di prezzo tra gasolio e benzina alla pompa la convenienza è minima....almeno oggi.

Il tuo discorso fila, comunque qui trovi i prezzi medi del gasolio oggi, per vedere quelli dei singoli marchi guarda in basso sulla destra facendo scorrere, dov'è più caro oggi è 1,46 e il prezzo medio 1,45 il gasolio, sei sicuro di averlo visto a 1,53?

http://www.prezzibenzina.it/distributore.php?di_id=102&carburante=diesel&limit=50&offset=0
guarda ti sarò sincero il prezzo lho visto ieri sera ad un distributore erg della mia città e devo dire ke mi ha sorpreso anke se è un distributore piccolo ke certe volte ha prezzi differenti rispetto ad un altro erg poco fuori città....sulla question eviterei però di entrarci..... ripeto senza prendere per forza una calcolatrice da 1.53 x la benza a 1.46 x il gasolio non ke 7/8 cents al litro facciano la differenza....

Infatti ho premesso che il tuo ragionamento filava, però sono anche io scettico sul discorso gpl, ho anche io un benzina 1.6 su una sw, solo che ho la fortuna di percorrere anche meno di 10.000km anno e su strade prevalentemente extraurbane e riesco a farle fare i 13-14km/l........
Sinceramente non riesco a farmi venire un idea di come tu possa in breve tempo risparmiare nel vero senso della parola, il gpl comunque lo trovo sia per l'esborso da effettuare, sia per le icognite derivate da cattivi funzionamenti che possono capitare non proprio un affarone!
Forse in questo momento solo partire prima e viaggiare a velocità da codice ti permetterebbe di avere un risparmio immediato!
 
Il motore dovrebbe essere lo stesso della Mitsubishi Colt, quindi in teoria è gasabile, però è meglio che ti informi da qualche meccanico per evitare rogne.
Mi sembra però che la Forfour non abbia l'alloggiamento della ruota di scorta, nel qual caso l'impianto andrebbe ad occupare il già esiguo bagagliaio.
Con gli impianti moderni le prestazioni sono simili al benzina, il consumo è superiore mediamente del 20%. Non conosco i costi dell'impianto, il sovrapprezzo per la Colt a gpl è di 1950 euri.
 
alla larga dal GPL !!! alla larga dal metano !!!!
per carità, non vorrai viaggiare seduto su una bomba !!!!

il gpl va bene solo per il fornelletto da campeggio, ed il metano per il riscaldamento.
 
arhat ha scritto:
alla larga dal GPL !!! alla larga dal metano !!!!
per carità, non vorrai viaggiare seduto su una bomba !!!!

il gpl va bene solo per il fornelletto da campeggio, ed il metano per il riscaldamento.
guarda la penso come te ma .... i soldi son soldi e di sti tempi preferirei metterli in pancia sooto forma di roba da mangiare ke dar da mangiare alla mia auto hahah scusa il gioko di parole
 
juantorena ha scritto:
Il motore dovrebbe essere lo stesso della Mitsubishi Colt, quindi in teoria è gasabile, però è meglio che ti informi da qualche meccanico per evitare rogne.
Mi sembra però che la Forfour non abbia l'alloggiamento della ruota di scorta, nel qual caso l'impianto andrebbe ad occupare il già esiguo bagagliaio.
Con gli impianti moderni le prestazioni sono simili al benzina, il consumo è superiore mediamente del 20%. Non conosco i costi dell'impianto, il sovrapprezzo per la Colt a gpl è di 1950 euri.
si è lo stesso della colt, devo dire anke ke è un ottimo motore....no sul discorso ruota ti sbagli perkè cha la ruota di scorta e di conseguenza io ci metterei la ciambella....xò ora ke mi ci fai pensare ma x caso la colt ha una versione gpl in commercio con questo motore? mmm controllo....
 
Back
Alto