<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 600 quanti km fa con un pieno? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La 600 quanti km fa con un pieno?

m.a.f.84 ha scritto:
raf88 ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
Ciao raf88,
se il cambio della 600, intendo come taratura, è simile o uguale alla punto 1a serie che ho (stesso motore) posso aiutarti sui giri motore:

1a. 0-25km/h;
2a. 25-40km/h;
3a. 40-60km/h;
4a.60-75km/h;
5a.75-90km/h.

Dato che non hai il contagiri, queste sono le velocità in cui effettuare i cambi di marci per mantenersi al regime di 3000 g/m. Spero di esserti stato di aiuto. :D
Saluti Max.

Ciao ti ringrazio molto ma penso che la 600 abbia tarature diverse, il motore della punto cmq che io sappia è un 1200..si cmq sotto sotto è quello.

Cmq per dirti che se supero anche di poco i 60 km/h con la terza marcia è come se gli andassi a chiedere di far uscire il turbo che non ha tanto il rumore che fa XD.

La punto che intendevo io è quella che è in mio possesso e cioè il 1.1, stesso motore della tua 600. ecco il paragone :D
Saluti Max.
ciao, si cmq credo che sia leggermente divero poichè appunto come ti ho detto 60 km/h sono già mi sa ad un numero quasi massimo di giri....per arrivare al massimo massimo arriverei a 65 ma appunto fonderei il motore in terza marcia a quella velocità....devo provare come ha detto harada e poi magari vi aggiorno sui consumi.
 
Skurgaz ha scritto:
Eldinero ha scritto:
raf88 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
raf88 ha scritto:
Ciao io con la 600 di mia madre, premetto che sia io che lei non abbiamo mai riempito il serbatoio , somma non abbiamo mai fatto il pieno, solitamente, io ho il piedino abbastanza spinto e a volte facciodai 378 km a 420, ripeto senza mai arrivare con l'indicatore della benzina al massimo, sommaarrivo a 5/7 del serbatoio e spendo più o meno a 25 euro a rabbocco, per lo più questi kilometri sono fatti metà in extraurbano e metà in città.

come sistema di controllo dei consumi mi sembra lasci un pochino a desiderare.
ma cosa ti costa fare il pieno pieno?
ehehe i soldi li sganciano i miei...loro mi danno i soldi per fare benza e io mi adatto, diciamo che mi danno sempre quei soldi li, XD inoltre mi madre presumo non faccia mai il pieno poichè si rincresce di pagare con il bancomat e quindi arriva solo a cifre perfette senza virgole.

Per quanto riguarda i consumi effettivamente ho notato essere un pò altini, io cmq ho una euro 3 di circa 6 anni fa.
Ad ogni modo ha una ripresa fantastica, la punto di mio padre ha mi fare qualche cavallo in più e 100 cc in più ma come ripresa fa proprio pena.
Tutto sommato cmq considero la 600 una bella macchina semplice semplice, forse un pò tropo visto che sulla mia manca addirittura il contagiri del motore, ma non è male, certo i consumi per una macchina come questa non dovrebbero essere così....devo iniziare a provare ad andare con le marice alte e vedere se consuma di meno.

Forse dovevi citare il post si Skurgaz :D

Quale? Che ho fatto?

No nessun errore, XD presumo abbia frainteso il mio commento quasi come un controcommento al tuo, ma io mi ero limitato solo a dire la mia sulla 600 e non ho fatto nessun riferimento alle tue considerazioni in fatto di euroncamp anche perchè secondo me quale è è le macchine piccole così possono avere tutte le stelle del mondo ma tanto io le vedo cmq uguali...quelle piccole non sono tanto sicure purtroppo.
 
kanarino ha scritto:
guarda come ha detto il nostro amico è giusto cambiando le marce come ti ho detto io stai sui 3.000 giri...il rumore è normale è proprio l'auto che è rumorosa...io sono arrivato sui 150 km/h...me la sono fatta un pò addosso con tutto che avevo le gomme larghe e ribassate in codice H...però per fare i testacoda è davvero divertente :D

Ma sei sicuro che sei a 3000 giri in terza a 60 km/h ? e dire che io diciamo mi considero anche uno con il piedino non leggero eh XD
 
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
guarda come ha detto il nostro amico è giusto cambiando le marce come ti ho detto io stai sui 3.000 giri...il rumore è normale è proprio l'auto che è rumorosa...io sono arrivato sui 150 km/h...me la sono fatta un pò addosso con tutto che avevo le gomme larghe e ribassate in codice H...però per fare i testacoda è davvero divertente :D

Ma sei sicuro che sei a 3000 giri in terza a 60 km/h ? e dire che io diciamo mi considero anche uno con il piedino non leggero eh XD

fidati col fire a quella velocità in terza sei a 3.000 giri...
 
iCastm ha scritto:
modus72 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Meglio informarsi prima di giudicare. Dico questo perché la 600 oggetto della prova EuroNcap è la versione 2000 che raggiunge 1,5 stelle (http://www.euroncap.com/tests/fiat/seicento.aspx).
La versione attuale, invece, è quella del 2004 che è notevolmente più robusta della sua antenata (http://www.repubblica.it/2004/c/motori/marzo04/newseicento/newseicento.html)
Mah, sono perplesso.
Già quando venne fuori questo presunto aggiornamento si notò come non fosse correlato ad alcun aumento di peso, strano perchè gli irrobustimenti si vedon subito sulla bilancia.
Altra cosa, ho assistito ad un impatto fra una 600 post aggiornamento contro un Ducato ambulanza, la 600 ha centrato di muso la fiancata del Ducato praticamente fermo nella zona del vano sanitario con angolo d'impatto di 90° fra le due direzioni di marcia; il Ducato ha subito una rientranza sulla fiancata di circa 30cm ed è tornato in sede sulle sue ruote, non andava neppure storto; riparato in una settimana, è tuttora in servizio. Alla 600 non si aprivano le porte perchè la scocca nel giroporta era deformata e si dovette usare un piede di porco per entrare ed estrarre i due occupanti.
La versione rinnovata non è stata poi provata da euroncap, strano perchè se la pezza è stata messa una prova per mostrarla ci sta tutta, altri esempi lo testimoniano.

Non è che Euroncap debba testare tutti tutti i modelli, per quello ci sono le prove di omologazione.
Euroncap testa i modelli più significativi da un punto di vista di volumi di vendite in Europa, così si spiega come mai alcune auto vengono testate prima ancora di arrivare nelle concessionarie (Golf, Grande Punto...) ed altre non vengono testate proprio (Serie 7, Classe S...).

Probabilmente Euroncap nel 2004 non ritenne che valesse la pena testare la 600, anche perchè si diceva che stesse per cessare la produzione, ma credo che almeno due stelle e mezzo sarebbero uscite fuori.

Che io sappia, se una casa propone di provare una versione migliorata all' EuroNCAP, questo la prova.
 
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
guarda come ha detto il nostro amico è giusto cambiando le marce come ti ho detto io stai sui 3.000 giri...il rumore è normale è proprio l'auto che è rumorosa...io sono arrivato sui 150 km/h...me la sono fatta un pò addosso con tutto che avevo le gomme larghe e ribassate in codice H...però per fare i testacoda è davvero divertente :D

Ma sei sicuro che sei a 3000 giri in terza a 60 km/h ? e dire che io diciamo mi considero anche uno con il piedino non leggero eh XD

fidati col fire a quella velocità in terza sei a 3.000 giri...

Si confermo. Mi sono fatto prestare la 660 1.1 di un mio amico e ho testato, con il suono del motore, ed e simile alla mia in accelerazione. quindi x mantenerti sui 3.000 g/m puoi fare come ti ho elencato prima. ;)
Poi se vuoi ti elenco le velocità di cambiate x mantenerti sui 5.000 g/m :D
Saluti Max.
 
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
guarda come ha detto il nostro amico è giusto cambiando le marce come ti ho detto io stai sui 3.000 giri...il rumore è normale è proprio l'auto che è rumorosa...io sono arrivato sui 150 km/h...me la sono fatta un pò addosso con tutto che avevo le gomme larghe e ribassate in codice H...però per fare i testacoda è davvero divertente :D

Ma sei sicuro che sei a 3000 giri in terza a 60 km/h ? e dire che io diciamo mi considero anche uno con il piedino non leggero eh XD

fidati col fire a quella velocità in terza sei a 3.000 giri...

Si confermo. Mi sono fatto prestare la 660 1.1 di un mio amico e ho testato, con il suono del motore, ed e simile alla mia in accelerazione. quindi x mantenerti sui 3.000 g/m puoi fare come ti ho elencato prima. ;)
Poi se vuoi ti elenco le velocità di cambiate x mantenerti sui 5.000 g/m :D
Saluti Max.

grazie per aver sostenuto la mia tesi ;)
 
kanarino ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
guarda come ha detto il nostro amico è giusto cambiando le marce come ti ho detto io stai sui 3.000 giri...il rumore è normale è proprio l'auto che è rumorosa...io sono arrivato sui 150 km/h...me la sono fatta un pò addosso con tutto che avevo le gomme larghe e ribassate in codice H...però per fare i testacoda è davvero divertente :D

Ma sei sicuro che sei a 3000 giri in terza a 60 km/h ? e dire che io diciamo mi considero anche uno con il piedino non leggero eh XD

fidati col fire a quella velocità in terza sei a 3.000 giri...

Si confermo. Mi sono fatto prestare la 660 1.1 di un mio amico e ho testato, con il suono del motore, ed e simile alla mia in accelerazione. quindi x mantenerti sui 3.000 g/m puoi fare come ti ho elencato prima. ;)
Poi se vuoi ti elenco le velocità di cambiate x mantenerti sui 5.000 g/m :D
Saluti Max.

grazie per aver sostenuto la mia tesi ;)

Per così poco :D ;)
 
La 600?... gran macchinetta!!!! ne ho una del 2003 e i consumi ancora sono più che ottimi, cira 15km/l in città (se non tiri le marce) e 18km/l in extraurbano. Manutenzione ordinaria e con costi di gestione minimi, il fire è un gran motore, forse con qualche piccola irregolarità di alimentazione ogni tanto, nel complesso una buona auto da città e se uno non ha tante pretese anche da viaggio (in due!!)
A volte mi ha dato tante soddisfazioni nelle scorribande notturne :D (le opel corsa 1000 12v me le bevevo tutte...anche quelle tamarre :twisted: ;
anche qualche punto 55) Per un periodo ci ho montato molle ribassate -3cm con amm. rinf. e gomme 165/55r13 bhe, rollio + che dimezzato e aderenza doppia, quasi un gokartino e sopratutto prendeva i 170 reali in autostrada (praticamente tachimentro a fondoscala...). Forse se non si è capito ci sono un po' affezionato ed è per questo che non l'ho ancora data via nonostante abbia comprato una macchina nuova.
 
con mia pseudo auto, 600 1.1 sx del 2001 con 13k km con un pieno faccio circa 480 km su ciclo extraurbano in collina.
peccato che debbo rifare la guarnizione alla testata. :rolleyes:
 
Penso che la Seicento di mia moglie dovrebbe fare attorno ai 16-17 km/l. Non abbiamo mai calcolato il consumo, ma dice che consuma esattamente come la nostra vecchia Y10 (con la quale avevo calcolato una volta il consumo).
Ma si tratta del modello più "consumoso" (Seicento Abarth), con un motore molto migliore per erogazione e per prestazioni rispetto alla Y10.
Non conosco bene la Seicento normale, ma la Abarth sulle curve strette dà lezione a parecchie auto di categoria superiore (dava punti alla mia vecchia Lancia Dedra SW, per esempio). Sarà forse per le gomme larghe e ribassate o per l'assetto più basso e rigido.
Per l'allestimento, considerata la categoria e l'anno di immatricolazione (2002) non le manca quasi niente: servosterzo, airbag (solo uno però), radio CD, contagiri, ABS, condizionatore, antinebbia, volante e cambio rivestiti in ottima pelle (la preferisco a quella della Grande Punto), sedili specifici che trattengono abbastanza bene, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata. Manca il termometro dell'acqua e troppe parti di carrozzeria sono visibili. In compenso non ha rumorini di vibrazioni varie: poca plastica= poche risonanze o sono io fortunato?
Io ne sono entusista, sia per le doti di guidabilità che per le prestazioni complessive, anche se con quell'assetto penso che 20 cavalli in più non starebbero male. Quando voglio divertirmi a guidare, la rubo a mia moglie.
Peccato che quando andrà in pensione non ci sarà un'auto identica (magari con qualche aggiornamento in sicurezza e in elettronica) nuova... sempre che non arrivi la Topolino!!!!!!
 
Back
Alto