conan2001 ha scritto:
raf88 ha scritto:
Ciao io con la 600 di mia madre, premetto che sia io che lei non abbiamo mai riempito il serbatoio , somma non abbiamo mai fatto il pieno, solitamente, io ho il piedino abbastanza spinto e a volte facciodai 378 km a 420, ripeto senza mai arrivare con l'indicatore della benzina al massimo, sommaarrivo a 5/7 del serbatoio e spendo più o meno a 25 euro a rabbocco, per lo più questi kilometri sono fatti metà in extraurbano e metà in città.
come sistema di controllo dei consumi mi sembra lasci un pochino a desiderare.
ma cosa ti costa fare il pieno pieno?
ehehe i soldi li sganciano i miei...loro mi danno i soldi per fare benza e io mi adatto, diciamo che mi danno sempre quei soldi li, XD inoltre mi madre presumo non faccia mai il pieno poichè si rincresce di pagare con il bancomat e quindi arriva solo a cifre perfette senza virgole.
Per quanto riguarda i consumi effettivamente ho notato essere un pò altini, io cmq ho una euro 3 di circa 6 anni fa.
Ad ogni modo ha una ripresa fantastica, la punto di mio padre ha mi fare qualche cavallo in più e 100 cc in più ma come ripresa fa proprio pena.
Tutto sommato cmq considero la 600 una bella macchina semplice semplice, forse un pò tropo visto che sulla mia manca addirittura il contagiri del motore, ma non è male, certo i consumi per una macchina come questa non dovrebbero essere così....devo iniziare a provare ad andare con le marice alte e vedere se consuma di meno.