<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;Giulia 2014&#34; ideale per gli alfisti del forum......... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;Giulia 2014&#34; ideale per gli alfisti del forum.........

bagaj, abbiamo capito che la fiat non è mai stata in grado di gestire alfa. allora, chi la vuole comprare? inutile pensare che marchionne si converta alla filosofia industriale della "berlina di famiglia che vince le corse" che animò le migliori alfa di serie della storia. mi chiedo come possa definirsi sportiva una casa automobilistica che non partecipa a nessun campionato di corse automobilistiche. dai, per piacere, basta prenderci in giro. facciano pure il solito copia-incolla, vediamo poi quante ne vendono.
MA IO NON VOGLIO VEDERE GLI OPERAI LASCIATI A CASA PERCHE' NESSUNO COMPRA LE AUTO.....basta demagogie, ci lamentiamo che se vw dovesse comprare alfa poi il marchio diventerebbe straniero, perderebbe totalmente la sua italianità, quando il gruppo fiat licenzia lavoratori e chiude stabilimenti nel nostro paese......
 
Alfa deve ritornare ad essere una scuderia sportiva che costruisce vetture stradali per pagarsi l'iscrizione ai campionati,deve cambiare il ruolo di questo marchio
 
ottovalvole ha scritto:
Alfa deve ritornare ad essere una scuderia sportiva che costruisce vetture stradali per pagarsi l'iscrizione ai campionati,deve cambiare il ruolo di questo marchio
Non mi sembra troppo realistico, almeno non subito.
 
Allora ci provo io a pensare ad una G14 ideale:
Schema longitudinale + TP classico.. QA ant. MLink post.
Motori 1.400cc 140 e 170cv - 1.800cc 200 e 235cv - V6 asp. 280cv - V6 tur. 350cv.
Puzzonafta: 1.600cc 120cv (per flotte aziendali) - 2.000cc 170 e 200cv - V6 3.000cc 250cv.
455 x 182 x 142cm - kg tra 1400 e 1600. Linea slanciata, plancia non esageratamente retro.
Cambi manuali 6 marce e TCT 6 marce. Un paio di versioni 4X4.
Berlina 4 porte, sportwagon e coupé casual/sportiva. Suv derivato.
Allestimenti base, medio e ricco.
Prezzi da 28/30.000 euri in su.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora ci provo io a pensare ad una G14 ideale:
Schema longitudinale + TP classico.. QA ant. MLink post.
Motori 1.400cc 140 e 170cv - 1.800cc 200 e 235cv - V6 asp. 280cv - V6 tur. 350cv.
Puzzonafta: 1.600cc 120cv (per flotte aziendali) - 2.000cc 170 e 200cv - V6 3.000cc 250cv.
455 x 182 x 142cm - kg tra 1400 e 1600. Linea slanciata, plancia non esageratamente retro.
Cambi manuali 6 marce e TCT 6 marce. Un paio di versioni 4X4.
Berlina 4 porte, sportwagon e coupé casual/sportiva. Suv derivato.
Allestimenti base, medio e ricco.
Prezzi da 28/30.000 euri in su.
Possibilmentr che sia la versione stradale di una vettura da pista meglio se vincente
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Già è utopia quello che ho scritto, non chiediamo al topolino di sconfiggere un leone..
valvonauta,devono solo azzerare tutto e ripartire da una scuderia,vedrai che la macchina che hai descrittto tu sará solo una conseguenza delle corse perchè per vincere occorre quel tipo di vettura e non la giulietta con la coda
 
Back
Alto