rosmarc ha scritto:@ aleshish2
In teoria, quando c'è da spurgare l'accrocchio, più che la velocità è importante il regime di rotazione del motore, che dovrebbe stare sui 3000 giri circa.
A 90 all'ora in sesta il motore gira bassissimo... magari era il caso di andarci con una marcia inferiore (terza o quarta al max), ma alla fine è il risultato che conta, quindi se la spia si è spenta, meglio così.
Comunque tieni sotto controllo la situazione e cerca di adottare uno stile di guida "brillante", per quanto possibile e ovviamente a motore ben caldo, evitando di mantenere regimi bassi per troppo tempo continuativamente.
Un saluto!
il filtro per rigenerarsi ha bisogno di termperature elevate, viaggiando costantemente con marce alte o peggio nello stop and go urbano, non riesce mai a scaldarsi a sufficienza, da qui le deleterie iniezioni supplementari di gasolio le quali fanno artificiosamente aumentare la temperatura e permettono l'attuazione del cilclo di autopulizia.
Come contropartita, putroppo, capita che i'eccesso di gasolio incombusto, quello proveniente dalla suddetta iniezione supplementare, riesca a trafilare nella coppa, attraverso i segmenti elastici , inquinando così il prezioso lubrificante che, nella fatttispecie, dovrà essere sostituito con magggior frequenza.
Per chi utilizza l'auto soprattutto su percorsi extraurbani, quelli di montagna ancora meglio, dove si raggiongono temperature elevate, il problema del filtro è molto meno sentito, le rigenerazioni avvengono senza che quasi ci si accorga e, soprattutto, senza sia necessario iniettare gasolio perchè le temperature elevate vengono raggiunte "naturalmente"