vecchioAlfista ha scritto:La 159 ha avuto tante buone qualità, come un handling da "miglior TA" ed una linea bellissima ed ancora oggi attualissima.
Però rimane un progetto "a metà". In parte sottomotorizzata, pesante per l'epoca in cui nacque, pur migliorando non ha mai recuperato il gap in assemblaggi e materiali (specie i primi, e specie le prime serie) con le avversarie (non solo premium).
Il tutto tradotto in prestazioni (dati alla mano) inferiori alla concrrenza ed inadeguati per un Alfa Romeo.
Insomma, un buon prodotto ma non al livello di un'autentica segmento D Alfa, per prestazioni soprattutto.
E lo dico da (comunque) soddisfattissimo possessore di 159. Anche grazie a quel comparto sterzo/sospensioni capace di leggere la strada e prenderla precisa e dinamica come poche.
Appunto.... E' un'auto, come del resto quasi tutte le italiane, che hanno la qualità di essere plusvalenti. Vale a dire si possono sfruttare nelle più svariate condizioni stradali appunto per le qualità dinamiche riuscite. Un vero peccato poi è che dopo la 75 e la 156 l'alfa si sia ritirata dal WTCC. Un mio sogno sarebbe vederla anche nel DTM ..... ma credo che rimarrà tale