<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l impianto fotovoltaico piu grande del mondo.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

l impianto fotovoltaico piu grande del mondo..

LUISELLA1972 ha scritto:
mobbasta davvero.

A scanso di equivoci, ti dirò che sono convinto che in fondo (molto in fondo) :D sia io che Octane, vogliamo la stessa cosa (solo che io ci arrivo da sinistra, lui è già li che mi aspetta... :D :D ).

Per questo, gli rispondo (se lo reputassi scemo, secondo te, perderei tempo a rispondergli?).

Poi, siamo entrambi due teste calde e a volte capita che ci prendiamo a male parole, ma sono sicuro che tutti e due siamo abbastanza "evoluti" da non prendersela per queste cose.
 
Per pura curiosita': qual'e' il tempo totale di servizio prima che i pannelli inizino a diventare inefficienti (e quindi dovresti rifare tutto da capo?).

Regards,
The frog
 
Tendenzialmente i pannelli perdono un 10/15% di efficienza nei primi due anni poi rimangono stabili per i successivi 20/25 di vita, senza bisogno di manutenzione o altro.
 
silverrain ha scritto:
Tendenzialmente i pannelli perdono un 10/15% di efficienza nei primi due anni poi rimangono stabili per i successivi 20/25 di vita, senza bisogno di manutenzione o altro.

Ah questo e' davvero interessante. Non lo sapeco. Anzi io per la precision e sapevo che li devi rifare da capo ogni vent'anni circa.

Va beh sara' come dici tu.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
silverrain ha scritto:
Tendenzialmente i pannelli perdono un 10/15% di efficienza nei primi due anni poi rimangono stabili per i successivi 20/25 di vita, senza bisogno di manutenzione o altro.

Ah questo e' davvero interessante. Non lo sapeco. Anzi io per la precision e sapevo che li devi rifare da capo ogni vent'anni circa.

Va beh sara' come dici tu.

Regards,
The frog

ciao ranocchietto, che bello rivederti!! :D
 
FedeSiena ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
mobbasta davvero.

A scanso di equivoci, ti dirò che sono convinto che in fondo (molto in fondo) :D sia io che Octane, vogliamo la stessa cosa (solo che io ci arrivo da sinistra, lui è già li che mi aspetta... :D :D ).

Per questo, gli rispondo (se lo reputassi scemo, secondo te, perderei tempo a rispondergli?).

Poi, siamo entrambi due teste calde e a volte capita che ci prendiamo a male parole, ma sono sicuro che tutti e due siamo abbastanza "evoluti" da non prendersela per queste cose.

l'importante è che le vostre esternazioni non degenerino: ne abbiamo viste abbastanza di polemiche inutili, qui. Grazie per la collaborazione.
 
silverrain ha scritto:
Tendenzialmente i pannelli perdono un 10/15% di efficienza nei primi due anni poi rimangono stabili per i successivi 20/25 di vita, senza bisogno di manutenzione o altro.
Scusa l'ignoranza, ma lo sporco che si deposita sui pannelli non sarebbe meglio toglierlo ogni tanto?
 
a parte lo sporco che si stima venga ripulito da pioggia e vento (al limite si legge sul potenziometro il picco e se risutla basso si va a pulire assieme a Mary Poppins :D ) la perdita d'efficienza è dovuta al decadere dell'effetto fotoelettrico del silicio, e alla progressiva ossidazione del circuito della corrente.
essendo da pochi anni in giro, non ci sono veri pannelli di 30 anni su cui testare il calo delle prestazioni, ma solo "invecchiati" artificialmente
Gli ingegneri seri, quando valutano la fattibilità di un impianto, dopo i 20 anni garantiti applicano una efficienza residua tra il 70 e il 50% a seconda di quanto si fidano, quanto devono convincere etc
Ma se si ripaga entro 15 anni, che dopo 25 mi dia il 70 o il 50% poco cambia, sempre eurowatt sono! :D
 
Francesco83 ha scritto:
a parte lo sporco che si stima venga ripulito da pioggia e vento (al limite si legge sul potenziometro il picco e se risutla basso si va a pulire assieme a Mary Poppins :D ) la perdita d'efficienza è dovuta al decadere dell'effetto fotoelettrico del silicio, e alla progressiva ossidazione del circuito della corrente.
essendo da pochi anni in giro, non ci sono veri pannelli di 30 anni su cui testare il calo delle prestazioni, ma solo "invecchiati" artificialmente
Gli ingegneri seri, quando valutano la fattibilità di un impianto, dopo i 20 anni garantiti applicano una efficienza residua tra il 70 e il 50% a seconda di quanto si fidano, quanto devono convincere etc
Ma se si ripaga entro 15 anni, che dopo 25 mi dia il 70 o il 50% poco cambia, sempre eurowatt sono! :D
nel senso che tu riesci a leggere i potenziometri? ti aiuta mary poppins? :D :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
silverrain ha scritto:
Tendenzialmente i pannelli perdono un 10/15% di efficienza nei primi due anni poi rimangono stabili per i successivi 20/25 di vita, senza bisogno di manutenzione o altro.

Ah questo e' davvero interessante. Non lo sapeco. Anzi io per la precision e sapevo che li devi rifare da capo ogni vent'anni circa.

Va beh sara' come dici tu.

Regards,
The frog

ciao ranocchietto, che bello rivederti!! :D

Grazie Luisella, e' un piacere leggereanche te. Ma purtroppo per ragioni di costi della linea telefonica, io ridurro' comunque la mia partecipazione. Oggi ero solo e non sapevo cosa fare ecco che mi sono collegatoun po', ma adesso devo andare.

Passo e chiudo.

Best regards a te,
The frog
 
Francesco83 ha scritto:
Gli ingegneri seri, quando valutano la fattibilità di un impianto, dopo i 20 anni garantiti applicano una efficienza residua tra il 70 e il 50% a seconda di quanto si fidano, quanto devono convincere etc
Ma se si ripaga entro 15 anni, che dopo 25 mi dia il 70 o il 50% poco cambia, sempre eurowatt sono! :D
Questa non la sapevo ... quindi anche come scritto sopra il sistema non eroga mai il 100% anche se ci fosse pieno sole? :?
 
silverrain ha scritto:
Tendenzialmente i pannelli perdono un 10/15% di efficienza nei primi due anni poi rimangono stabili per i successivi 20/25 di vita, senza bisogno di manutenzione o altro.
I dati che ho io sono diversi.
Dunque, mio fratello ha installato un impianto fotovoltaico quasi 3 anni fa con pannelli Kyocera, garantiti 20 anni (discorso diverso per l'inverter che, a detta degli installatori, non durerà più di 5/6 anni).
Secondo i dati forniti dal produttore l'impianto avrà una perdita di efficienza di circa l'1% all'anno per i primi 15 anni.
Allo stato i pannelli producono esattamente quanto si aspettava senza evidenti cali di efficienza.
 
Thefrog ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
silverrain ha scritto:
Tendenzialmente i pannelli perdono un 10/15% di efficienza nei primi due anni poi rimangono stabili per i successivi 20/25 di vita, senza bisogno di manutenzione o altro.

Ah questo e' davvero interessante. Non lo sapeco. Anzi io per la precision e sapevo che li devi rifare da capo ogni vent'anni circa.

Va beh sara' come dici tu.

Regards,
The frog

ciao ranocchietto, che bello rivederti!! :D

Grazie Luisella, e' un piacere leggereanche te. Ma purtroppo per ragioni di costi della linea telefonica, io ridurro' comunque la mia partecipazione. Oggi ero solo e non sapevo cosa fare ecco che mi sono collegatoun po', ma adesso devo andare.

Passo e chiudo.

Best regards a te,
The frog

Ti è già stato suggerito da altri ti fai una flat a costo fisso (sui 19 euro al mese)e navighi quanto vuoi......
 
a_gricolo ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nevada_Solar_One

vegas_solar1045_550x367.jpg


CSP-diagram.jpg


Questa centrale termodinamica si trova nel deserto del Nevada. usa come fluido circolante olio minerale che si riscalda fino a 400° ed è composta da oltre 180mila specchi parabolici a inseguimento automatico. Notare che è stata costruita da una ditta spagnola e ci hanno messo 16 mesi........

Per fare il parcheggio sotterraneo di Piazzale Baracca (un buco, quattro fili e metterci le cler) sono 4 anni che sono in ballo... :lol: :lol:
 
Back
Alto