da un articolo de LaStampa di oggi 6 agosto 2019
Incidenti stradali, anche se il pedone è imprudente ha torto chi guida
"Un pedone attraversa la strada. Non cammina proprio sulle strisce. E’ notte. L’illuminazione è scarsa. Viene travolto. Anche se è stato imprudente e non ha rispettato tutte le norme sulla circolazione, la responsabilità, anche penale, dell’incidente ricade interamente sul conducente. Lo stabilisce una recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 34406, depositata dalla IV Sezione penale lo scorso 29 luglio."
L'omicidio stradale è una cosa seria, al di fuori di ogni altra considerazione: continuate a pensare che un motivo di scelta dell'automobile sia la possibilità di divertirsi guidando sportivamente e che gli ADAS siano una complicazione inutile?
Questa sentenza è un'ulteriore pietra tombale ( non inaspettata, la giurisprudenza da tempo andava in questa direzione) su come molti ancora considerano la guida
Incidenti stradali, anche se il pedone è imprudente ha torto chi guida
"Un pedone attraversa la strada. Non cammina proprio sulle strisce. E’ notte. L’illuminazione è scarsa. Viene travolto. Anche se è stato imprudente e non ha rispettato tutte le norme sulla circolazione, la responsabilità, anche penale, dell’incidente ricade interamente sul conducente. Lo stabilisce una recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 34406, depositata dalla IV Sezione penale lo scorso 29 luglio."
L'omicidio stradale è una cosa seria, al di fuori di ogni altra considerazione: continuate a pensare che un motivo di scelta dell'automobile sia la possibilità di divertirsi guidando sportivamente e che gli ADAS siano una complicazione inutile?
Questa sentenza è un'ulteriore pietra tombale ( non inaspettata, la giurisprudenza da tempo andava in questa direzione) su come molti ancora considerano la guida