Niente da fare, sembra sempre più chiaro che il vortice discendente di KTM non invertirà la rotta... comincio a pensare che tanto di quello detto finora, sui mirabolanti piani di recupero, sia solo un bluff da dare in pasto ai media per tenere buoni azionisti, banche, fornitori... e papabili clienti.
Dalla riunione del 25 Aprile non è emerso nulla, anzi.
I soldi (oltre 600 mio) da trovare entro il 27 maggio per pagare il famoso 30% ai fornitori non ci sono ancora, solo quelli arrivati da Bajaj (150 mio) che però sono un prestito, non a fondo perduto... anche il bilancio 2024 è stato spostato a fine maggio... per ora.
Delle 260.000 moto stoccate nei magazzini neanche l'ombra, da inizio anno ad oggi, ne sono state prodotte solo 4.200 prima dello stop imposto dai fornitori... vorrei ben vedere... credo che ora vedere grano dare cammello.
Le parole dell'AD, riportate nell'articolo, hanno quel tipico rumore da arrampicata sui vetri... solo fumo.
“Non si possono biasimare i fornitori per non aver preso alcun impegno a ordinare altri materiali durante questo periodo di insolvenza di 90 giorni - ha dichiarato Neumeister a ORF - Ci sono parti che hanno tempi di consegna di 20 settimane”.
"Ora dobbiamo semplicemente aspettare di ricevere il prossimo lotto di materiali. Non è stata una sorpresa per noi, è semplicemente una conseguenza di questa procedura di insolvenza di 90 giorni, quindi non abbiamo potuto prendere alcun impegno".
Ci saranno ulteriori licenziamenti.
Dai concessionari gli sconti sono ancora irrisori, dopotutto non sono ancora in liquidazione, come avvenne per Buell dove ti portavi a casa una moto col 70% di sconto, magari qualcuno sta aspettando questo, di sicuro cinesi e indiani sono sulla riva del fiume ad aspettare di prender tutto per un tozzo di pane.
Saltato l'accordo con BMW, era interessata solo agli slot in grigla di partenza MotoGp, ma era intenzionata a spstare la produzione in India e il governo austriaco ha interrotto l'avanzamento degli accordi.
Non basta un Vinales che ti fa il podio... forse non arrivano neanche a fine stagione o, se ci arrivano, sono zombie... fermato tutto il programma di sviluppo e niente gare con wildcard per tagliare i costi.
Sarà un bel casino nel settore cross e enduro, dove una bona metà dei concorrenti usa KTM o Husqvarna, così come nelle formule minori (Moto3 esempio)
Dalla riunione del 25 Aprile non è emerso nulla, anzi.
I soldi (oltre 600 mio) da trovare entro il 27 maggio per pagare il famoso 30% ai fornitori non ci sono ancora, solo quelli arrivati da Bajaj (150 mio) che però sono un prestito, non a fondo perduto... anche il bilancio 2024 è stato spostato a fine maggio... per ora.
Delle 260.000 moto stoccate nei magazzini neanche l'ombra, da inizio anno ad oggi, ne sono state prodotte solo 4.200 prima dello stop imposto dai fornitori... vorrei ben vedere... credo che ora vedere grano dare cammello.
Le parole dell'AD, riportate nell'articolo, hanno quel tipico rumore da arrampicata sui vetri... solo fumo.
“Non si possono biasimare i fornitori per non aver preso alcun impegno a ordinare altri materiali durante questo periodo di insolvenza di 90 giorni - ha dichiarato Neumeister a ORF - Ci sono parti che hanno tempi di consegna di 20 settimane”.
"Ora dobbiamo semplicemente aspettare di ricevere il prossimo lotto di materiali. Non è stata una sorpresa per noi, è semplicemente una conseguenza di questa procedura di insolvenza di 90 giorni, quindi non abbiamo potuto prendere alcun impegno".
Ci saranno ulteriori licenziamenti.
Dai concessionari gli sconti sono ancora irrisori, dopotutto non sono ancora in liquidazione, come avvenne per Buell dove ti portavi a casa una moto col 70% di sconto, magari qualcuno sta aspettando questo, di sicuro cinesi e indiani sono sulla riva del fiume ad aspettare di prender tutto per un tozzo di pane.
Saltato l'accordo con BMW, era interessata solo agli slot in grigla di partenza MotoGp, ma era intenzionata a spstare la produzione in India e il governo austriaco ha interrotto l'avanzamento degli accordi.
Non basta un Vinales che ti fa il podio... forse non arrivano neanche a fine stagione o, se ci arrivano, sono zombie... fermato tutto il programma di sviluppo e niente gare con wildcard per tagliare i costi.
Sarà un bel casino nel settore cross e enduro, dove una bona metà dei concorrenti usa KTM o Husqvarna, così come nelle formule minori (Moto3 esempio)