modus72 ha scritto:Zero, davvero, un consiglio che viene dal cuore... E' meglio che tu non disquisisca di motori diesel, sul serio...zero c. ha scritto:Alcuni non sono male. Il 1400 e il 1600 di Hyundai Kia si difendono benissimo
Anche il 2,2 della santa fe ma beveva come una cacciatorpediniere.
Sui suv è uscita una classifica impietosa ma non vuol dire che siano degli incapaci i coreani. Anzi.
Hanno trovato pane per i loro denti con i più moderni propulsori jap.
Il 2,2 di Mazda fa paura anche ai migliori tedeschi credo.
E il 1600 Honda si era mangiato i pari cilindrata psa e vag con consumi minori e prestazioni migliori sulle medie nella prova civic golf 308.
Mazda dovrebbe farne uno un po' più piccolo 1,6 o 1,8 litri con 120/130 HP per vedere di entrare meglio nei mercati del sud europa.
Vedremo.
Di Hyundai il 1.4 presenta un lag e boost threshold evidentissimo ai bassi, con un range di funzionamento assai ridotto ed una rumorosità poco sopita; il confronto con il 1.5 Renault ed il 1.3Mj è impietoso... Dei 1.6 il 128cv ha lasciato il dubbio a molti, collaudatori compresi, sulle modalità di rilevamento della potenza max dichiarata visto che al piede e al cronometro ne vengono dimostrati una ventina in meno. Il 1.6 115cv nella prova dei 100mila km ne avrebbe fatti poche altre migliaia prima di esser schiacciato visti i danni e le usure presentate allo smontaggio. Se son questi i 1.4 e 1.6 che si difendono benissimo...
Del Mazda, cosa dire... molto molto buono quando lo metti in competizione con concorrenti di cubatura minore, rispetto ai quali vorrei però vedere quanto costi in più... Rispetto invece ai pari cubatura, i bassi consumi son comunque compensati da potenze inferiori; a Zerosan piace sempre l'idea del motore o del modello giapano che spaventa i tedeschi, ora però io fatico a vedere il 2.2 biturbo mazda che spaventa il 2.2 biturbo mercedes da 30 equini in più...
Dell'Honda 1.6 invece niente da dire, fra i migliori 1.6 monoturbina a gasolio esistenti.
Il 1.6 crdi cell'ho sulla venga nella versione da 115 cv e, avendo guidato anche un 1.6 tdci 109 cv, il coreano va molto bene, non vedo confronti di inferiorità. Riguardo alla prova di 4ruote ho i miei dubbi: ora sulla venga ha 112.000km, quindi stando al loro test dovrei già vendere l'auto visto che tra 30.000 km dovrei rifare valvole e bronzine. Peccato che fa i 20 con il piede leggero, cammina più che a 30.000 km, non consuma una goccia d'olio, solo tagliandi ogni 30.000. Ah, il dpf è come non averlo... Silenzioso anche al minimo a freddo, magari nella paratia tra motore e abitacolo potevano mettere qualche schiuma isolante in più, oltre a questo nulla da dire. Parlo per esperienza personale, ognuno poi crede a quello che vuole.