<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kodiaq vs Koleos | Il Forum di Quattroruote

Kodiaq vs Koleos

Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150 SCR 4X4 STYLE Renault Koleos 2 II 1.6 DCI 130 ENERGY INTENS 4X2

Motore Skoda/Renault
Cc.1968 cm3 1598 cm3
V.Max. 197 185 km/h

Dimensioni Skoda / Renault
Lungh.4697 mm 4673 mm
Larg.1882 mm 1843 mm
Alt.1676 mm 1670 mm
Bagagl.720 L 565 L
Bagagl.Max. 2065 L 1940 L
Peso 1630 Kg 1540 Kg

Un confronto interessante equilibrato , però sinceramente il 1.6 DCI .. ! ? sarà pure valido ..però qui ci vuole assolutamente un 2 litri...
Nuova Koleos rispetto alla versione precedente finalmente è ' presentabile '. . , anzi sembra anche ben fatta .. Skoda eredita la qualità tedesca e tutto il resto ..la linea non mi entusiasma.. , però non è male nel complesso. . , che ne dite ?
http://www.caradisiac.com/les-fiches-techniques-respectives-160959.htm#reagir
S7-comparatif-video-renault-koleos-2017-vs-skoda-kodiaq-2017-etude-de-k-160939.jpg
 
Ultima modifica:
Dopo averle viste entrambe dal vivo acquisterei quella meno cara di listino. Nulla di trascendentale,sono suv come richiesto dal mercato attuale. Non disdegno l'attuale corso Renault percui partirei già con un'idea di base. Il 1.6 effettivamente è un po' moscio a bassi regimi su veicoli grandi ( talisman a parte,parlo di xtrail ed espace) percui il classico due litri vag ha un peso non indifferente nella faccenda.
 
E' vero che il due litri Skoda è poco comparabile con l'1.6 Renault, ma la Skoda è 4x4 mentre la Renault è due ruote motrici, per cui una buona parte del vantaggio si annulla.
 
Un confronto interessante equilibrato , però sinceramente il 1.6 DCI .. ! ? sarà pure valido ..però qui ci vuole assolutamente un 2 litri...
Potevano provare il 2 litri dci da 177 cv, a trazione 4x4.
Ma forse non era disponibile alla prova.
In ogni caso, ci sarebbero stati 20 cv di divario tra le due vetture, quindi meglio non confrontare direttamente le prestazioni (sarebbero potute essere anche a una diesel e una a benzina), ma tutti gli altri aspetti.

Per ora ho visto solo una Kodiaq, non ho idea di come sia l'altra, anche se, viste le dimensioni identiche, dovrebbe avere la stessa "presenza" su strada.
 
quello che colpisce nei dati dichiarati è la capienza record del bagagliaio della kodiaq... più di 830 l..... alcune se ne cominciano a vedere in giro tra qui tra Roma e Napoli e non è male, anche se Renault ha linee più personali ...... de gustibus...... comunque non sono allestimenti comparabili, il 1.6, nonostante i buoni valori di coppia, non mi sembra adatto a muovere in scioltezza un'auto così
 
Potevano provare il 2 litri dci da 177 cv, a trazione 4x4.
Ma forse non era disponibile alla prova.


Si poteva aspettare:
come si doveva fare per la Pace ( 180 cv ) Vs la Stelvio da 210....
( Con la 180 cv in arrivo )
Stelvio....che avrebbe stravinto lo stesso,
ma cosi', e' stato proprio senza senso
 
la Kadjar è una segm. C, non si potrebbe confrontare a meno di evidenti forzature con la Skoda che è una D, ergo il giusto confronto è con la Koleos.
 
Back
Alto