<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kodiaq 1.4 consumi reali | Il Forum di Quattroruote

Kodiaq 1.4 consumi reali

Riguardo alle prestazioni i 125 cv su un suv di 470 cm non possono fare miracoli benzina o diesel che sia: non e' sottomotorizzata ma comunque ha prestazioni tranquille con uno 0 - 100 km/h in 10.5 secondi (come una berlina seg. C da 110 cv circa). L'ideale a benzina sarebbe stato il 150 cv.
Per i consumi reali penso che nel misto sia sui 13 km/lt non di piu' (11 km/lt in urbano e 15 km/lt in extraurbano). Versione da acquistare se non si superano i 15000 km/annui circa e se le prestazioni non sono un fattore importante nella scelta.
 
Condivido pienamente. Inoltre è bene considerare che con la riduzione delle cilindrate si consuma di più in autostrada piuttosto che nel percorso urbano con i motori benzina, quindi dipende molto dall'utilizzo che se ne fa dell'auto.
 
Condivido pienamente. Inoltre è bene considerare che con la riduzione delle cilindrate si consuma di più in autostrada piuttosto che nel percorso urbano con i motori benzina, quindi dipende molto dall'utilizzo che se ne fa dell'auto.

Con la golf 6 1.4 tsi 122 cv (vecchia serie di TSI) pero' facevo i tra i 7 e 7.5 lt/100 km in auostrada (130 km/h circa) e in citta facevo gli 8 lt/100 km al massimo... magari per i SUV e' cosi ma sulla golf consumavo piu in citta
 
Grazie a tutti, leggendo e ripensandoci mi è sorto un dibbio. Quali sono i consumi reali del 2.0 TDI 150 CV?
Non vorrei preoccuparmi del benzina per poi scoprire che il Diesel fa poco meglio. Mi rivolgo ai possessori di kodiaq per sapere le loro opinioni su consumi e prestazioni.
Grazie mille
 
@chicco_t
Ho la Kodiaq 150 cv. DSG, ho percorso quasi 8.000 km. ed il consumo - rilevato facendo il pieno - è tra i 15 e i 16 km/l.
Tieni presente che vivo a Roma e il percorso casa ufficio è formato per metà da città e metà da autostrada (GRA).
E' un'auto che invita alla guida tranquilla, ma all'occorrenza i 150 cv. sono più che sufficienti a trarsi d'impaccio.
 
Grazie per la risposta, un buon termine di paragone per stimare il costo chilometrico del diesel in attesa dei dati del benzina.
Buona giornata
 
Back
Alto