<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Km vs età? Consigli per gli acquisti! | Il Forum di Quattroruote

Km vs età? Consigli per gli acquisti!

Ciao a tutti, appena arrivata nel forum!

Sto cercando un auto usata, ringrazio in anticipo a chi mi potrà aiutare nalla scelta! :)

All'alba dei 35 anni, causa nuovo lavoro, devo acquistare la mia prima auto. Inutile dire che la mia conoscenza del settore è quasi zero, ma sto cercando di informarmi al meglio su cosa acquistare.

Budget: circa 2500 euro
Utilizzo: 45km al giorno, la maggior parte in autostrada, per il resto uso in città.
Il piano, o speranza, sarebbe fare un 12/15.000km all'anno per almeno 5 anni.

Caratteristiche:
- Piccola, ma dovrei dire "corta", facile da parcheggiare
- Sicurezza e affidabilità (non troppe spese)
- Consumi contenuti
- Un po di comfort (sono 1,85m) e spazio, anche nel bagagliaio
- Guida ecologia (o anti-sportiva :p )

Alcune domande:
Stante il budget, mi sto orientando su auto prodotte fra il 2000/2005 con 50/80.000 km, suppongo che sia un buon compromesso? Come mi dovrei relazionare nel rapporto anno di produzione vs. kilometraggio? Nel senso, meglio invece un 2007 con 100.000 km?

Modelli:
Ho addocchiato la Mercedes Classe A 140 W 168, mi sembra la miglior opzione per i criteri che mi sono posta (ho visto una del 2003 con 82000km a 2500e).
Anche la VW Fox, mi piace, ma ho letto articoli negativi riguardanti la sua durata/affidabilità. Mentre per la Polo dovrei forse allentare un attimo il portafoglio.
Avete qualche opinione o consigli a riguardo? O alternative?

Grazie! Stefi :)
 
Benvenuta e... complimenti per l'altezza.
Una vettura che abbia percorso appena 8.000km/anno (pochissimi...) dopo 14 anni avrà superato i 100.000, io dubito sempre dei chilometraggi troppo bassi.
La A140 secondo me è (prestazionalmente discutendo) un polmone e inoltre è abbastanza costosa in manutenzione. Non la vedo neanche troppo adatta agli spilungoni.
Per fare km in pace e senza spendere l'ira di Dio il miglior compromesso sarebbe una Punto multijet anno 2003 in poi, la cosiddetta "fanalona". Certo, non ha la stella sul cofano ma la sostanza c'è tutta col plus di consumi irrisori e riparabilità garantita ovunque. Senza paura dei km, anche se sono ben più di 100.000.
Adesso comunque arriveranno altri pareri...
 
Ciao e benvenuta nel forum....

Effettivamente con quel budget i rischi sono enormi....scassoni schilometrati come se piovesse....e soprattutto, almeno dalle mie parti nn so da te, sono anche difficili da reperire alcuni modelli poiché a certe cifre o vengono demolite o finiscono all'estero....
Il consiglio che mi sento di darti é se riesci a fare almeno un paio di mesi coi mezzi pubblici o facendoti magari prestare un'auto da un famigliare....almeno riesci a incrementare il budget di un paio di stipendi...
In oltre tu nn cerchi prestazioni sportive ma andando in autostrada cmq un po la tiri e se l'usato nn é tanto fresco questo forcing potrebbe risultare fatale....
 
Ciao!

vi ringrazio per i consigli :)

@Grataballe: cosa intenti per "polmone"? alti consumi?

@suppasandro: considero la macchina come un lusso non necessario, nel senso, se non mi esce per un certo budget (che gia è il doppio di quello che avevo in mente) allora continuo ad andare al lavoro con i mezzi pubblici. Per cui non voglio stare nel budget di 2500e (maaaax 3000)


forse mi dovrei orientare verso un modello "inferiore"?
ad esempio allo stesso prezzo ho visto Panda 1.1 del 2009 con 40/50.000 km
 
Ciao StefiCar e benvenuta nel forum...

... da vecchio e plurirecidivo acquirente di auto usate a bassissimo prezzo, ma anche poi di usati freschi, posso assciurarti che:

  1. Se spendi poco poco in un usato un minimo di margine per metterla bene in strada ce lo davi aggiungere... magari gomme ed altri consumabili importanti, magari spazzole tergi e tante altre "minuterie" non meno importanti...
  2. Se cerchi una occasione guardati intorno, in primis nella cerchia di amici e conoscenti tra chi è in odore di sostituzione e sai che ha mezzi di vita tranquilla comprovata e manutenzione scrupolosa.
  3. Se vai in giro per saloni, concessionari e commercianti, non fare capire esattamente quello che il cuore desidera, perchè sanno che sei disposta a spendere anche un po' di più per averla.
Insomma fai capire che sei tu che decidi dove e quanto spendere e per cosa, loro devono cercare di farto la migliore delle offerte.

In bocca al lupo e facci sapere.

P.S. Se hai un lavoro nuovo e a tempo indeterminato, potrebbe essere interessante prendere qualcosa di meglio e poi pagarlo con minirate... vedi tu...
 
Benvenuta sul Forum

Se la usi per andare al lavoro la macchina non è più un lusso non necessario

Usare una macchina di 10 o più anni tutti i giorni in autostrada significa esporla al rischio di guasti che vanno riparati spendendoci dei soldi

Come dice Pi greco, meglio alzare la spesa iniziale e prendere un usato più fresco, abbassando il rischio di future spese extra per guasti
 
Ciao a tutti, appena arrivata nel forum!

Sto cercando un auto usata, ringrazio in anticipo a chi mi potrà aiutare nalla scelta! :)

All'alba dei 35 anni, causa nuovo lavoro, devo acquistare la mia prima auto. Inutile dire che la mia conoscenza del settore è quasi zero, ma sto cercando di informarmi al meglio su cosa acquistare.

Budget: circa 2500 euro
Utilizzo: 45km al giorno, la maggior parte in autostrada, per il resto uso in città.
Il piano, o speranza, sarebbe fare un 12/15.000km all'anno per almeno 5 anni.

Caratteristiche:
- Piccola, ma dovrei dire "corta", facile da parcheggiare
- Sicurezza e affidabilità (non troppe spese)
- Consumi contenuti
- Un po di comfort (sono 1,85m) e spazio, anche nel bagagliaio
- Guida ecologia (o anti-sportiva :p )

Alcune domande:
Stante il budget, mi sto orientando su auto prodotte fra il 2000/2005 con 50/80.000 km, suppongo che sia un buon compromesso? Come mi dovrei relazionare nel rapporto anno di produzione vs. kilometraggio? Nel senso, meglio invece un 2007 con 100.000 km?

Modelli:
Ho addocchiato la Mercedes Classe A 140 W 168, mi sembra la miglior opzione per i criteri che mi sono posta (ho visto una del 2003 con 82000km a 2500e).
Anche la VW Fox, mi piace, ma ho letto articoli negativi riguardanti la sua durata/affidabilità. Mentre per la Polo dovrei forse allentare un attimo il portafoglio.
Avete qualche opinione o consigli a riguardo? O alternative?

Grazie! Stefi :)

Ciao e benvenuta anche da parte mia!

Prima di tutto, visto che sei nuova :D...per "polmone", "chiodo", "cancello", (se dimentico qualcosa aggiungete pure) si intende una macchina molto, molto lenta, ma non nel senso "non sportiva" che a te andrebbe pure benissimo, ma proprio lenta lenta, al punto che potresti trovarti in difficoltà nel fare sorpassi o andare in montagna magari con qualche passeggero o valigia al seguito.
Oltretutto, come regola generale, una macchina più è potente più consuma (e grazie, mi dirai tu..). Non è però necessariamente vero il contrario: una macchina troppo poco potente la guidi sempre con l'acceleratore al massimo, e alla fine vai a consumare più della stessa auto col motore più potente.
Esempio classico la Fiat Punto 1.2 che, nell'uso normale, consuma (poco) più della 1.4, nonostante abbia quasi 20 cv in meno.


Venendo al sodo, rispetto ai modelli da te citati:

-A 140: io lascerei stare. Oltre, appunto, a essere un pò un polmone, le Mercedes in genere hanno costi dei ricambi molto più bassi di altri marchi blasonati (tipo BMW, Audi, Volkswagen, Volvo), ma l'eccezione..è proprio la classe A delle prime due serie (W168 - W169), perchè per come è costruito il gruppo motore-trasmissione, metterci mano è un gran casino, il che si traduce in molte ore di manodopera e fatture salate del meccanico.
Oltre a questo, la classe A non è famosissima per l'affidabilità e le prime serie erano pure famose per avere una certa tendenza a ribaltarsi in manovre di emergenza...insomma, io la sconsiglierei.

-VW Fox: auto economica, voleva essere la concorrente della Panda...beh, è durata 5 anni, la Panda la fanno ancora adesso :D.
Anche lei non proprio famosa per l'affidabilità, ma il vero problema che vedo è che essendo un auto poco diffusa eventuali ricambi sopratutto di carrozzeria o degli interni possano essere difficili da trovare (e quindi molto costosi)...che so un fanale se qualcuno ti tampona, ma anche solo ricambi tipo le spazzole tergicristallo..insomma meglio questa del classe A, anche se credo ci staresti scomoda...io sono 1.92 e per me già la Polo penultima serie è un pò piccolina come posto guida...

Consigli su alternative:

Io ti suggerirei una segmento B degli anni 2005-2008 (o, se ne trovi di più recenti sui 3000€, tanto meglio), per fare un pò di nomi: Punto, Fiesta, Polo, Corsa, 206/207, C3, Ibiza, Ypsilon, Fabia, Yaris, Micra...tutte rientrano più o meno nelle tue necessità, nessuna di queste ha particolari difetti specifici, ma in generale, quando prendi una macchina con più di 10 anni e, quindi, si presume più di 80mila km, è molto più importante valutare le condizioni della macchina piuttosto che fissarsi su un modello in particolare.

Tieni presente che, anche se non sarei così catastrofista da dirti che succederà sicuramente, hai una buona probabilità di dover spendere a breve (1-2 anni) cifre anche consistenti (in proporzione a quanto hai pagato la macchina) per la manutenzione ordinaria (freni, frizione, batteria, gomme, distribuzione...).

Magari fai un giro su autoscout24, guarda qualche annuncio e se ti va metti qua il link così possiamo darci un occhio anche noi ed eventualmente consigliarti..buona ricerca!
 
Sperando che la donzella arrivata "per caso" sia veramente tale e non il solito simpaticone in cerca di attenzioni maschili, mi associo agli ultimi post.

Se hai un lavoro garantito per i prossimi 5 anni, devi fare autostrada e non vuoi spendere altri soldi in manutenzione, forse meglio prendere una Grande Punto nuova che costa meno di 10K e pagarla a piccole rate mensili.
Con un budget di 2500 Euro una classe A meglio evitarla, più che fare bella figura con le amiche, rischi di fare la figura della zingara... :emoji_wink:

Anche la SMART la vendono con piccole rate mensili, per una della tua altezza il posto guida è adeguato, inoltre è ancora "fashion" tra le donne. Non da meno si parcheggia facile... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Non instillategli paure inutili, 45 km al giorno si possono fare con qualsiasi rudere. Le auto che arrivano a 4/500.000 km non li fanno a tratte di 4km altrimenti c'è pericolo che schiatti...
Non deve fare la pole, deve andare a lavorare. Se tirasse prima seconda e terza a limitatore ogni volta che parte da una sosta basterebbero 7km per friggere anche un usato recente, per non dire qualche nuova poco "curata" meccanicamente.
Io mi sono appena regalato una 155 2.0TS16v del 1997 con 180.024km. Dovrei tenerla ferma per paura dei guasti? Pagata 1.300 col passaggio, i restanti ipotetici 1.200 del budget in discussione, potrei per esempio accantonarli per future necessità di ripristino.
 
Ringrazio tutti per i consigli!!!

Quello che mi sembra di aver capito è che sia meglio indirizzarsi su qualcosa di un po più nuovo, con meno km, anche se magari modello di "classe B", che potrebbe avere una maggiore affidabilità, sopratutto visto l'uso previsto in autostrada. L'importante è valutare le condizioni dell'auto (cosa che purtroppo non sono in grado di fare :( ). Metto in conto spese per riparazioni probabili..

La Smart non fa per me, vorrei almeno 4 posti in auto, un po di bagagliaio, con sedili reclinabili singolarmente (mi servirà per metterci il passeggino).

Vi metto qui qualche annuncio che ho visto.
Lavoro in Germania e quindi la macchina la prenderò qui, mi spiace che gli annunci siano in tedesco, ma credo che le parti principali si capiscano:

Polo

Punto

A 140

Panda
Fabia

Agila

C2

P.s. capisco i suggerimenti verso l'aumento del budget o di una macchina nuova, ma quella di limitare la spesa è una scelta personale che non voglio cambiare. ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ringrazio tutti per i consigli!!!

Quello che mi sembra di aver capito è che sia meglio indirizzarsi su qualcosa di un po più nuovo, con meno km, anche se magari modello di "classe B", che potrebbe avere una maggiore affidabilità, sopratutto visto l'uso previsto in autostrada. L'importante è valutare le condizioni dell'auto (cosa che purtroppo non sono in grado di fare :( ). Metto in conto spese per riparazioni probabili..

La Smart non fa per me, vorrei almeno 4 posti in auto, un po di bagagliaio, con sedili reclinabili singolarmente (mi servirà per metterci il passeggino).

Vi metto qui qualche annuncio che ho visto.
Lavoro in Germania e quindi la macchina la prenderò qui, mi spiace che gli annunci siano in tedesco, ma credo che le parti principali si capiscano:

Polo
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=237770040
Punto
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=221420173
A 140
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=231040279
Panda
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=240875641
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=241109219
Fabia
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=240221237
Agila
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=237205871
C2
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=239257344



P.s. capisco i suggerimenti verso l'aumento del budget o di una macchina nuova, ma quella di limitare la spesa è una scelta personale che non voglio cambiare. ;)

Il festival degli orrori... :emoji_unamused:

Visto che si parla di passeggino e bambini, scarterei le tre porte...
Starei su Fabia o Panda...:emoji_thinking:
 
Ringrazio tutti per i consigli!!!

Quello che mi sembra di aver capito è che sia meglio indirizzarsi su qualcosa di un po più nuovo, con meno km, anche se magari modello di "classe B", che potrebbe avere una maggiore affidabilità, sopratutto visto l'uso previsto in autostrada. L'importante è valutare le condizioni dell'auto (cosa che purtroppo non sono in grado di fare :( ). Metto in conto spese per riparazioni probabili..

La Smart non fa per me, vorrei almeno 4 posti in auto, un po di bagagliaio, con sedili reclinabili singolarmente (mi servirà per metterci il passeggino).

Vi metto qui qualche annuncio che ho visto.
Lavoro in Germania e quindi la macchina la prenderò qui, mi spiace che gli annunci siano in tedesco, ma credo che le parti principali si capiscano:

Polo
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=237770040
Punto
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=221420173
A 140
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=231040279
Panda
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=240875641
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=241109219
Fabia
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=240221237
Agila
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=237205871
C2
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=239257344



P.s. capisco i suggerimenti verso l'aumento del budget o di una macchina nuova, ma quella di limitare la spesa è una scelta personale che non voglio cambiare. ;)
Difficile valutare un'auto da unb annuncio, senza vederla e provarla. Il mio consiglio è di cercare un esemplare davvero conveniente, sopratutto in materia di qualità, affidabi.ità e sicurezza, se il tuo scopo è di portarci anche un bambino/a allora è primario valutare quale bagagliaio si adatta meglio alla tua dotazione di trasporto infantile e le esigenze di comfort dell 'infante.

Buona scelta e auguri per il lavoro e la prole...
 
Back
Alto