<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Km... Ho fatto due conti... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Km... Ho fatto due conti...

Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)
Figuratevi che io le rotonde le prendo come se fossero delle curve di una pista..con traiettoria tipo "fuori-dentro-fuori"... :D :D 8)
Ma più che altro lo faccio con quelle assurde a due corsie, con immissioni ad una sola corsia..se ci arriva una macchina sola, a che servono due corsie??..A farmi divertire!.. :D :lol: :D
Touri Touri.......nun se fa! :evil: :twisted: In realtà però dipende dalla rotonda, infatti se hai totale visibilità e non ci sono altre auto che la percorrono nè che si apprestano ad impegnarla, la puoi fare allegramente. ;) :D Nel mio percorso quotidiano ci sono alcune rotonde che sono sempre per me fonte di grande irritazione perchè frecce a parte, vedo regolarmente certi comportamenti pazzeschi. Tanto per citarne uno c'è chi sale addirittura con due ruote sul bordo esterno della rotonda e poi imbocca l'uscita, senza freccia, tagliando la strada a chi si trova alla sua destra. :thumbdown: :evil:
 
Crialta ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ah!..Perchè si deve metter la freccia nelle rotonde???.. :rolleyes: :D

Comunque quel ritardo tra il tergicristallo ed il lavacristallo l'ho notato anch'io sia sulla Modus che sul Touareg, lo faceva anche la Megane..solo la Twingo e la Xsara non lo facevano..oserei dire che le auto più progrediscono e più peggiorano.. :evil:

C'è una motivazione tecnica a tutto ciò... anche se questa scelta effettivamente può creare qualche problemino di visibilità. 8)
Il tergicristallo parte con qualche attimo di ritardo per permettere al liquido lavavetri di bagnare preventivamente il parabrezza, evitando così di usurare anzitempo le spazzolissime. ;) :D

Ma no, Ste (ciao :D ), guarda che qui non c'è nulla di tutto ciò. Come mi insegnò mio padre, MAI azionare i tergi a secco, quindi condivido la sostanza di quanto hai scritto, ma ti assicuro che il ritardo dell'Alfonsa non è giustificabile. Ti dirò di più. Se non tiri sufficientemente la leva, parte lo spruzzo, ma non il tergicristallo. Pare normale?!?!
Bene, adesso che ho contraddetto il Mod., che pena mi spetta? :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
Ciao Ste!
Cri
Dai Cry, al raduno te la sistemiamo noi...ih ih ih!.. :lol: :twisted: :D :D :rolleyes:
 
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)
Figuratevi che io le rotonde le prendo come se fossero delle curve di una pista..con traiettoria tipo "fuori-dentro-fuori"... :D :D 8)
Ma più che altro lo faccio con quelle assurde a due corsie, con immissioni ad una sola corsia..se ci arriva una macchina sola, a che servono due corsie??..A farmi divertire!.. :D :lol: :D
Touri Touri.......nun se fa! :evil: :twisted: In realtà però dipende dalla rotonda, infatti se hai totale visibilità e non ci sono altre auto che la percorrono nè che si apprestano ad impegnarla, la puoi fare allegramente. ;) :D Nel mio percorso quotidiano ci sono alcune rotonde che sono sempre per me fonte di grande irritazione perchè frecce a parte, vedo regolarmente certi comportamenti pazzeschi. Tanto per citarne uno c'è chi sale addirittura con due ruote sul bordo esterno della rotonda e poi imbocca l'uscita, senza freccia, tagliando la strada a chi si trova alla sua destra. :thumbdown: :evil:
No vabbè dai..mi guardo sempre in giro..soprattutto perchè col Touareg spesso certe auto basse non ti accorgi nemmeno di averle di fianco..le intravvedi giusto dal retrovisore..e in quel caso faccio particolare attenzione..perchè non ho nessunissima voglia di farmi una fiancata!.. :D

P.S.: La sapete una cosa singolare?..In una di quelle rotonde ad immissione ad una corsia e poi la rotonda a due corsie, diverse volte, nella corsia esterna, si sono messi i CC a fare un posto di blocco!!!.. :shock: :-o
Ma si può???..Se arrivavo lanciato come al mio solito, in uscita di curva rischiavo di entrargli dentro!.. :lol: :D
Meno male che alla rotonda ci si arriva da un cavalcavia e quindi li avevo visti dall'alto (perchè la rotonda è di quelle con la collina in mezzo che toglie visibilità)!.. :XD:
 
Crialta ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)

Coppe rotazionali??? Chissà che noia il tuo istruttore... :cry:
Comunque siamo pochi, sì. Purtroppo (e in ogno caso a usare le frecce in generale).
Guarda, mi ricordo che le guide con quell' istruttore erano di una tristezza estrema. :cry: Mi è rimasto impresso che quando commettevo un errore, guardava se dietro non c'era nessuno (lo specchietto retrovisore interno era regolato per lui) e poi inchiodava letteralmente e iniziava con la predica! :evil: :evil: In compenso il titolare della scuolaguida era bravissimo! ;) Tornando alle frecce, diciamo che sono sempre più "fuori moda" e le case automobilistiche potrebbero proporle come optional! ;)
 
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)
Figuratevi che io le rotonde le prendo come se fossero delle curve di una pista..con traiettoria tipo "fuori-dentro-fuori"... :D :D 8)
Ma più che altro lo faccio con quelle assurde a due corsie, con immissioni ad una sola corsia..se ci arriva una macchina sola, a che servono due corsie??..A farmi divertire!.. :D :lol: :D
Touri Touri.......nun se fa! :evil: :twisted: In realtà però dipende dalla rotonda, infatti se hai totale visibilità e non ci sono altre auto che la percorrono nè che si apprestano ad impegnarla, la puoi fare allegramente. ;) :D Nel mio percorso quotidiano ci sono alcune rotonde che sono sempre per me fonte di grande irritazione perchè frecce a parte, vedo regolarmente certi comportamenti pazzeschi. Tanto per citarne uno c'è chi sale addirittura con due ruote sul bordo esterno della rotonda e poi imbocca l'uscita, senza freccia, tagliando la strada a chi si trova alla sua destra. :thumbdown: :evil:
No vabbè dai..mi guardo sempre in giro..soprattutto perchè col Touareg spesso certe auto basse non ti accorgi nemmeno di averle di fianco..le intravvedi giusto dal retrovisore..e in quel caso faccio particolare attenzione..perchè non ho nessunissima voglia di farmi una fiancata!.. :D

P.S.: La sapete una cosa singolare?..In una di quelle rotonde ad immissione ad una corsia e poi la rotonda a due corsie, diverse volte, nella corsia esterna, si sono messi i CC a fare un posto di blocco!!!.. :shock: :-o
Ma si può???..Se arrivavo lanciato come al mio solito, in uscita di curva rischiavo di entrargli dentro!.. :lol: :D
Meno male che alla rotonda ci si arriva da un cavalcavia e quindi li avevo visti dall'alto (perchè la rotonda è di quelle con la collina in mezzo che toglie visibilità)!.. :XD:
Dalle mie parti non mi è mai capitato di vedere posti di blocco in una rotonda! :shock: :shock: In alcune però, come quelle che citavo precedentemente, credo che durerebbero poco! ;)
P.S. Ho letto il tuo thread in BMW, se passo in una concessionaria ti dico le mie impressioni sull'X1 e sulla 5 GT. Bellissimo l'enterprise :!: :D ;) Sound incluso :!: :lol: :D ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)

Coppe rotazionali??? Chissà che noia il tuo istruttore... :cry:
Comunque siamo pochi, sì. Purtroppo (e in ogno caso a usare le frecce in generale).
Guarda, mi ricordo che le guide con quell' istruttore erano di una tristezza estrema. :cry: Mi è rimasto impresso che quando commettevo un errore, guardava se dietro non c'era nessuno (lo specchietto retrovisore interno era regolato per lui) e poi inchiodava letteralmente e iniziava con la predica! :evil: :evil: In compenso il titolare della scuolaguida era bravissimo! ;) Tornando alle frecce, diciamo che sono sempre più "fuori moda" e le case automobilistiche potrebbero proporle come optional! ;)

Io invece ho un ricordo bellissimo delle mie lezioni. Istruttore giovane, ci facevamo delle grandi risate. Simpaticissimo. Ricordo solo una volta una super cappella. Dietro stava arrivando un tram sui 40/50 km/h e io non avevo pensato minimamente di guardare nel retrovisore. Così non mi ha detto niente, ha aspettato fino all'ultimo per poi inchiodare. Il tram ci ha letteralmente sfiorati e lui con aria di sfida mi guarda e mi fa "e questo dove lo mettiamo?!?!". Ricordo come fosse ieri tutta la teoria e la pratica.
Ecco, potrei andare a fare l'istruttrice di scuola guida, no?!
 
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)
Figuratevi che io le rotonde le prendo come se fossero delle curve di una pista..con traiettoria tipo "fuori-dentro-fuori"... :D :D 8)
Ma più che altro lo faccio con quelle assurde a due corsie, con immissioni ad una sola corsia..se ci arriva una macchina sola, a che servono due corsie??..A farmi divertire!.. :D :lol: :D
Touri Touri.......nun se fa! :evil: :twisted: In realtà però dipende dalla rotonda, infatti se hai totale visibilità e non ci sono altre auto che la percorrono nè che si apprestano ad impegnarla, la puoi fare allegramente. ;) :D Nel mio percorso quotidiano ci sono alcune rotonde che sono sempre per me fonte di grande irritazione perchè frecce a parte, vedo regolarmente certi comportamenti pazzeschi. Tanto per citarne uno c'è chi sale addirittura con due ruote sul bordo esterno della rotonda e poi imbocca l'uscita, senza freccia, tagliando la strada a chi si trova alla sua destra. :thumbdown: :evil:
No vabbè dai..mi guardo sempre in giro..soprattutto perchè col Touareg spesso certe auto basse non ti accorgi nemmeno di averle di fianco..le intravvedi giusto dal retrovisore..e in quel caso faccio particolare attenzione..perchè non ho nessunissima voglia di farmi una fiancata!.. :D

P.S.: La sapete una cosa singolare?..In una di quelle rotonde ad immissione ad una corsia e poi la rotonda a due corsie, diverse volte, nella corsia esterna, si sono messi i CC a fare un posto di blocco!!!.. :shock: :-o
Ma si può???..Se arrivavo lanciato come al mio solito, in uscita di curva rischiavo di entrargli dentro!.. :lol: :D
Meno male che alla rotonda ci si arriva da un cavalcavia e quindi li avevo visti dall'alto (perchè la rotonda è di quelle con la collina in mezzo che toglie visibilità)!.. :XD:
Dalle mie parti non mi è mai capitato di vedere posti di blocco in una rotonda! :shock: :shock: In alcune però, come quelle che citavo precedentemente, credo che durerebbero poco! ;)
P.S. Ho letto il tuo thread in BMW, se passo in una concessionaria ti dico le mie impressioni sull'X1 e sulla 5 GT. Bellissimo l'enterprise :!: :D ;) Sound incluso :!: :lol: :D ;)
Attenderò con impazienza perchè sò che tu sei una persona imparziale.. :) ;)
 
Crialta ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)

Coppe rotazionali??? Chissà che noia il tuo istruttore... :cry:
Comunque siamo pochi, sì. Purtroppo (e in ogno caso a usare le frecce in generale).
Guarda, mi ricordo che le guide con quell' istruttore erano di una tristezza estrema. :cry: Mi è rimasto impresso che quando commettevo un errore, guardava se dietro non c'era nessuno (lo specchietto retrovisore interno era regolato per lui) e poi inchiodava letteralmente e iniziava con la predica! :evil: :evil: In compenso il titolare della scuolaguida era bravissimo! ;) Tornando alle frecce, diciamo che sono sempre più "fuori moda" e le case automobilistiche potrebbero proporle come optional! ;)

Io invece ho un ricordo bellissimo delle mie lezioni. Istruttore giovane, ci facevamo delle grandi risate. Simpaticissimo. Ricordo solo una volta una super cappella. Dietro stava arrivando un tram sui 40/50 km/h e io non avevo pensato minimamente di guardare nel retrovisore. Così non mi ha detto niente, ha aspettato fino all'ultimo per poi inchiodare. Il tram ci ha letteralmente sfiorati e lui con aria di sfida mi guarda e mi fa "e questo dove lo mettiamo?!?!". Ricordo come fosse ieri tutta la teoria e la pratica.
Ecco, potrei andare a fare l'istruttrice di scuola guida, no?!
Io ho pochissimi ricordi delle mie guide..perchè ne ho fatte solo 7!!!.. :D :lol: ..Praticamente mi dovette solo insegnare come guidare per superare l'esame.. :D

Le poche cose che mi ricordo sono che all'inizio mi disse che guidavo proprio come un privatista (puoi capire..guidavo (su strade chiuse!) da quando facevo le medie!.. :D )..poi ha iniziato a chiamarmi rallysta..poi quando mi vide parcheggiare mi disse che per parcheggiare guardando solo nei retrovisori avrei dovuto prendere la patente C o D..vi lascio immaginare le risate che ci siamo fatti quando gli ho ricordato quest'episodio quando alla prima lezione del corso per le patenti superiori mi ha chiesto se avevo preso la patente B con lui perchè gli sembrava di conoscermi.. :D :lol: :D
 
Crialta ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ah!..Perchè si deve metter la freccia nelle rotonde???.. :rolleyes: :D

Comunque quel ritardo tra il tergicristallo ed il lavacristallo l'ho notato anch'io sia sulla Modus che sul Touareg, lo faceva anche la Megane..solo la Twingo e la Xsara non lo facevano..oserei dire che le auto più progrediscono e più peggiorano.. :evil:

C'è una motivazione tecnica a tutto ciò... anche se questa scelta effettivamente può creare qualche problemino di visibilità. 8)
Il tergicristallo parte con qualche attimo di ritardo per permettere al liquido lavavetri di bagnare preventivamente il parabrezza, evitando così di usurare anzitempo le spazzolissime. ;) :D

Ma no, Ste (ciao :D ), guarda che qui non c'è nulla di tutto ciò. Come mi insegnò mio padre, MAI azionare i tergi a secco, quindi condivido la sostanza di quanto hai scritto, ma ti assicuro che il ritardo dell'Alfonsa non è giustificabile. Ti dirò di più. Se non tiri sufficientemente la leva, parte lo spruzzo, ma non il tergicristallo. Pare normale?!?!
Bene, adesso che ho contraddetto il Mod., che pena mi spetta? :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
Ciao Ste!
Cri

Ciao Cri ;)

In realtà non hai contraddetto nessuno, e quindi non ti spetta nessuna pena. 8) ;)

Vedi io avevo quotato Tourì... il quale appunto diceva di aver notato questo "comportamento" su parecchie auto.
E per quello mi riferivo ad un tergi che funziona correttamente secondo i moderni crismi... che prevedono la salvaguardia dei tergicristalli.

E non ad un'aggeggio che "al va no! " :D
Come quello che probabilmente ti ritrovi sulla tua Alfonsa... :D
 
Tourillo ha scritto:
Crialta ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ah!..Perchè si deve metter la freccia nelle rotonde???.. :rolleyes: :D

Comunque quel ritardo tra il tergicristallo ed il lavacristallo l'ho notato anch'io sia sulla Modus che sul Touareg, lo faceva anche la Megane..solo la Twingo e la Xsara non lo facevano..oserei dire che le auto più progrediscono e più peggiorano.. :evil:

C'è una motivazione tecnica a tutto ciò... anche se questa scelta effettivamente può creare qualche problemino di visibilità. 8)
Il tergicristallo parte con qualche attimo di ritardo per permettere al liquido lavavetri di bagnare preventivamente il parabrezza, evitando così di usurare anzitempo le spazzolissime. ;) :D

Ma no, Ste (ciao :D ), guarda che qui non c'è nulla di tutto ciò. Come mi insegnò mio padre, MAI azionare i tergi a secco, quindi condivido la sostanza di quanto hai scritto, ma ti assicuro che il ritardo dell'Alfonsa non è giustificabile. Ti dirò di più. Se non tiri sufficientemente la leva, parte lo spruzzo, ma non il tergicristallo. Pare normale?!?!
Bene, adesso che ho contraddetto il Mod., che pena mi spetta? :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
Ciao Ste!
Cri
Dai Cry, al raduno te la sistemiamo noi...ih ih ih!.. :lol: :twisted: :D :D :rolleyes:

"Noi" inteso come plurale maiestatis... :D oppure perchè hai la certezza di essere supportato da qualcuno dei Cagazzi... :D per sistemarmi?? 8)
Ociò! :twisted:
 
Crialta ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)

Coppe rotazionali??? Chissà che noia il tuo istruttore... :cry:
Comunque siamo pochi, sì. Purtroppo (e in ogno caso a usare le frecce in generale).
Guarda, mi ricordo che le guide con quell' istruttore erano di una tristezza estrema. :cry: Mi è rimasto impresso che quando commettevo un errore, guardava se dietro non c'era nessuno (lo specchietto retrovisore interno era regolato per lui) e poi inchiodava letteralmente e iniziava con la predica! :evil: :evil: In compenso il titolare della scuolaguida era bravissimo! ;) Tornando alle frecce, diciamo che sono sempre più "fuori moda" e le case automobilistiche potrebbero proporle come optional! ;)

Io invece ho un ricordo bellissimo delle mie lezioni. Istruttore giovane, ci facevamo delle grandi risate. Simpaticissimo. Ricordo solo una volta una super cappella. Dietro stava arrivando un tram sui 40/50 km/h e io non avevo pensato minimamente di guardare nel retrovisore. Così non mi ha detto niente, ha aspettato fino all'ultimo per poi inchiodare. Il tram ci ha letteralmente sfiorati e lui con aria di sfida mi guarda e mi fa "e questo dove lo mettiamo?!?!". Ricordo come fosse ieri tutta la teoria e la pratica.
Ecco, potrei andare a fare l'istruttrice di scuola guida, no?!
Per me, come in ogni campo, se c'è un'atmosfera distesa (anche se a volte un po' di pressione non fa mai male! ;) ) si riesce a rendere molto di più! ;) Le mie guide che facevo alle 19 di sera, nel bel mezzo del traffico di Milano e con questo "simpaticissimo" istruttore erano uno stress! Mi ricordo la tensione che avevo quando mi avvicinavo ad alcuni incroci e non sapevo l'esatto ordine delle precedenze! Allora io lasciavo che tutti disimpegnassero l'incrocio e poi andavo io. Appena lo avevo terminato arrivava puntuale l'inchiodata in mezzo alla strada e agendo lui sul volante accostava e partiva la tiritera! :twisted:
 
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)
Figuratevi che io le rotonde le prendo come se fossero delle curve di una pista..con traiettoria tipo "fuori-dentro-fuori"... :D :D 8)
Ma più che altro lo faccio con quelle assurde a due corsie, con immissioni ad una sola corsia..se ci arriva una macchina sola, a che servono due corsie??..A farmi divertire!.. :D :lol: :D
Touri Touri.......nun se fa! :evil: :twisted: In realtà però dipende dalla rotonda, infatti se hai totale visibilità e non ci sono altre auto che la percorrono nè che si apprestano ad impegnarla, la puoi fare allegramente. ;) :D Nel mio percorso quotidiano ci sono alcune rotonde che sono sempre per me fonte di grande irritazione perchè frecce a parte, vedo regolarmente certi comportamenti pazzeschi. Tanto per citarne uno c'è chi sale addirittura con due ruote sul bordo esterno della rotonda e poi imbocca l'uscita, senza freccia, tagliando la strada a chi si trova alla sua destra. :thumbdown: :evil:
No vabbè dai..mi guardo sempre in giro..soprattutto perchè col Touareg spesso certe auto basse non ti accorgi nemmeno di averle di fianco..le intravvedi giusto dal retrovisore..e in quel caso faccio particolare attenzione..perchè non ho nessunissima voglia di farmi una fiancata!.. :D

P.S.: La sapete una cosa singolare?..In una di quelle rotonde ad immissione ad una corsia e poi la rotonda a due corsie, diverse volte, nella corsia esterna, si sono messi i CC a fare un posto di blocco!!!.. :shock: :-o
Ma si può???..Se arrivavo lanciato come al mio solito, in uscita di curva rischiavo di entrargli dentro!.. :lol: :D
Meno male che alla rotonda ci si arriva da un cavalcavia e quindi li avevo visti dall'alto (perchè la rotonda è di quelle con la collina in mezzo che toglie visibilità)!.. :XD:
Dalle mie parti non mi è mai capitato di vedere posti di blocco in una rotonda! :shock: :shock: In alcune però, come quelle che citavo precedentemente, credo che durerebbero poco! ;)
P.S. Ho letto il tuo thread in BMW, se passo in una concessionaria ti dico le mie impressioni sull'X1 e sulla 5 GT. Bellissimo l'enterprise :!: :D ;) Sound incluso :!: :lol: :D ;)
Attenderò con impazienza perchè sò che tu sei una persona imparziale.. :) ;)
Spero di riuscire a fare una capatina in una concessionaria a metà settimana o a fine settimana! ;)
 
fovolk ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Invece io lo ignoravo e impararlo mi è costato 700 euro, cagnesa!!!! ahahah!
Purtroppo chi "norma" si preoccupa solo di cercare nuovi metodi per multare, invece di normare le rotonde....
Oramai ci sono più rotonde che tombini....
:D :lol: 8)Stai sempre a lamentarti, quando devi tirar fuori di tasca le tue palanche :twisted:

Busonaz! :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Crialta ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ah!..Perchè si deve metter la freccia nelle rotonde???.. :rolleyes: :D

Comunque quel ritardo tra il tergicristallo ed il lavacristallo l'ho notato anch'io sia sulla Modus che sul Touareg, lo faceva anche la Megane..solo la Twingo e la Xsara non lo facevano..oserei dire che le auto più progrediscono e più peggiorano.. :evil:

C'è una motivazione tecnica a tutto ciò... anche se questa scelta effettivamente può creare qualche problemino di visibilità. 8)
Il tergicristallo parte con qualche attimo di ritardo per permettere al liquido lavavetri di bagnare preventivamente il parabrezza, evitando così di usurare anzitempo le spazzolissime. ;) :D

Ma no, Ste (ciao :D ), guarda che qui non c'è nulla di tutto ciò. Come mi insegnò mio padre, MAI azionare i tergi a secco, quindi condivido la sostanza di quanto hai scritto, ma ti assicuro che il ritardo dell'Alfonsa non è giustificabile. Ti dirò di più. Se non tiri sufficientemente la leva, parte lo spruzzo, ma non il tergicristallo. Pare normale?!?!
Bene, adesso che ho contraddetto il Mod., che pena mi spetta? :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
Ciao Ste!
Cri
Dai Cry, al raduno te la sistemiamo noi...ih ih ih!.. :lol: :twisted: :D :D :rolleyes:

"Noi" inteso come plurale maiestatis... :D oppure perchè hai la certezza di essere supportato da qualcuno dei Cagazzi... :D per sistemarmi?? 8)
Ociò! :twisted:
Sistemarti?..No ma vedi che io intendevo sistemare l'Alfonsa..per sistemare te ci vorrebbe un miracolo!.. :D :lol: :D :p :twisted: ..Ih ih ih!..
 
Back
Alto