<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Km... Ho fatto due conti... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Km... Ho fatto due conti...

Ah!..Perchè si deve metter la freccia nelle rotonde???.. :rolleyes: :D

Comunque quel ritardo tra il tergicristallo ed il lavacristallo l'ho notato anch'io sia sulla Modus che sul Touareg, lo faceva anche la Megane..solo la Twingo e la Xsara non lo facevano..oserei dire che le auto più progrediscono e più peggiorano.. :evil:
 
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
 
Tourillo ha scritto:
Ah!..Perchè si deve metter la freccia nelle rotonde???.. :rolleyes: :D

Comunque quel ritardo tra il tergicristallo ed il lavacristallo l'ho notato anch'io sia sulla Modus che sul Touareg, lo faceva anche la Megane..solo la Twingo e la Xsara non lo facevano..oserei dire che le auto più progrediscono e più peggiorano.. :evil:

C'è una motivazione tecnica a tutto ciò... anche se questa scelta effettivamente può creare qualche problemino di visibilità. 8)
Il tergicristallo parte con qualche attimo di ritardo per permettere al liquido lavavetri di bagnare preventivamente il parabrezza, evitando così di usurare anzitempo le spazzolissime. ;) :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ah!..Perchè si deve metter la freccia nelle rotonde???.. :rolleyes: :D

Comunque quel ritardo tra il tergicristallo ed il lavacristallo l'ho notato anch'io sia sulla Modus che sul Touareg, lo faceva anche la Megane..solo la Twingo e la Xsara non lo facevano..oserei dire che le auto più progrediscono e più peggiorano.. :evil:

C'è una motivazione tecnica a tutto ciò... anche se questa scelta effettivamente può creare qualche problemino di visibilità. 8)
Il tergicristallo parte con qualche attimo di ritardo per permettere al liquido lavavetri di bagnare preventivamente il parabrezza, evitando così di usurare anzitempo le spazzolissime. ;) :D
Sì, non fa una piega...però... :rolleyes: :?
 
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
Vabbè dai..nelle rotonde son troppo impegnato a controllare il sovrasterzo per mettere le frecce!!!.. :lol: :D :D
 
Se anche uno ha la freccia, aspettate che giri.....
C'ho lasciato la fiancata partendo da un incrocio fidandomi della freccia....e ho preso la colpa per mancata precedenza!
 
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)
Figuratevi che io le rotonde le prendo come se fossero delle curve di una pista..con traiettoria tipo "fuori-dentro-fuori"... :D :D 8)
Ma più che altro lo faccio con quelle assurde a due corsie, con immissioni ad una sola corsia..se ci arriva una macchina sola, a che servono due corsie??..A farmi divertire!.. :D :lol: :D
 
Tourillo ha scritto:
Figuratevi che io le rotonde le prendo come se fossero delle curve di una pista..con traiettoria tipo "fuori-dentro-fuori"... :D :D 8)
Ma più che altro lo faccio con quelle assurde a due corsie, con immissioni ad una sola corsia..se ci arriva una macchina sola, a che servono due corsie??..A farmi divertire!.. :D :lol: :D

Magari... oltre alla tua simpatica supposizione :D :D :D
Servono a facilitare l'immissione di chi sopraggiunge in prossimità della rotonda, evitando inutili congestioni del traffico... 8)
Sempre però se chi la sta già percorrendo ha il buon senso di occupare la corsia più interna spostandosi in quella più esterna solo quando deve svoltare a dx per abbandonarla... ;)

Peccato che in pochi sono in grado di transitare in modo corretto nelle rotonde...
A tal proposito un bel Caghgnèsà... :twisted: :twisted:
A tutti gli storditi :D che hanno tentato di rifarmi la fiancata :shock: in questi anni, cercando di occupare la "mia" corsia anche e soprattutto... quando gli ero ormai affiancato... :twisted:
 
Purtroppo per la legge le rotonde sono assimilate a strada rettilinea a due corsie. Quindi è possibile rimanere sulla corsia esterna e continuare a girare all'infinito avendo la precedenza su quelli in corsia interna...
Quindi uno che è all'esterno, può non uscire alla prima uscita...
 
paulein118 ha scritto:
Purtroppo per la legge le rotonde sono assimilate a strada rettilinea a due corsie. Quindi è possibile rimanere sulla corsia esterna e continuare a girare all'infinito avendo la precedenza su quelli in corsia interna...
Quindi uno che è all'esterno, può non uscire alla prima uscita...

Lo so Busein :D
Ma se chi circola per le strade dimostrasse di avere più buon senso di quello sveltone :evil: che ha "normato" in quel modo le rotonde...
Di certo non ci farebbe una brutta figura! 8)
 
Invece io lo ignoravo e impararlo mi è costato 700 euro, cagnesa!!!! ahahah!
Purtroppo chi "norma" si preoccupa solo di cercare nuovi metodi per multare, invece di normare le rotonde....
Oramai ci sono più rotonde che tombini....
 
paulein118 ha scritto:
Invece io lo ignoravo e impararlo mi è costato 700 euro, cagnesa!!!! ahahah!
Purtroppo chi "norma" si preoccupa solo di cercare nuovi metodi per multare, invece di normare le rotonde....
Oramai ci sono più rotonde che tombini....
:D :lol: 8)Stai sempre a lamentarti, quando devi tirar fuori di tasca le tue palanche :twisted:
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ah!..Perchè si deve metter la freccia nelle rotonde???.. :rolleyes: :D

Comunque quel ritardo tra il tergicristallo ed il lavacristallo l'ho notato anch'io sia sulla Modus che sul Touareg, lo faceva anche la Megane..solo la Twingo e la Xsara non lo facevano..oserei dire che le auto più progrediscono e più peggiorano.. :evil:

C'è una motivazione tecnica a tutto ciò... anche se questa scelta effettivamente può creare qualche problemino di visibilità. 8)
Il tergicristallo parte con qualche attimo di ritardo per permettere al liquido lavavetri di bagnare preventivamente il parabrezza, evitando così di usurare anzitempo le spazzolissime. ;) :D

Ma no, Ste (ciao :D ), guarda che qui non c'è nulla di tutto ciò. Come mi insegnò mio padre, MAI azionare i tergi a secco, quindi condivido la sostanza di quanto hai scritto, ma ti assicuro che il ritardo dell'Alfonsa non è giustificabile. Ti dirò di più. Se non tiri sufficientemente la leva, parte lo spruzzo, ma non il tergicristallo. Pare normale?!?!
Bene, adesso che ho contraddetto il Mod., che pena mi spetta? :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
Ciao Ste!
Cri
 
4ruotelover ha scritto:
Crialta ha scritto:
La freccia nelle rotonde è il minimo. Così uno capisce dove vai ed evita tra l'altro di aspettare come un fesso ad immettersi, mentre magari tu esci alla prima strada che incontri (grrrrr!!! che nervi!). Impara, va, che sei ancora giovane e plasmabile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Concordissimo :!: ;) Anch'io sono abituato ad utilizzare gli indicatori di direzione quando percorro le rotonde ( o coppe rotazionali, come diceva il mio istruttore di scuola guida :D ) però purtroppo facciamo parte di un "club" sempre più elitario! :twisted: ;)

Coppe rotazionali??? Chissà che noia il tuo istruttore... :cry:
Comunque siamo pochi, sì. Purtroppo (e in ogno caso a usare le frecce in generale).
 
Back
Alto