<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Km 0 o no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Km 0 o no?

Gli amici al bar guardano la targa, mica il libretto....

Forse ci sarebbe bisogno di un terapeuta per certi amici, comunque a me sono sempre piaciute le auto con le loro targhe originali coerenti con la data di immatricolazione, che se l'auto è vecchia o a maggior ragione d'epoca, sono preziose (certo in questo caso una piccola differenza nella numerazione come è quella da un anno ad un altro, se non cambia il tipo di targa, non fa testo).
In più un'auto ritargata (oggi che le targhe non sono più legate alle province) al momento della vendita fa sempre presupporre che l'auto abbia preso una bella botta in cui una targa sia andata distrutta o abbia avuto qualche vicissitudine burocratica o legale. Potrebbe essere ovviamente semplicemente stata persa, ma il cambio targa fa sempre drizzare un po' le antenne in più andando a valutare un usato.
Mi sembra un'operazione completamente senza senso, imho, salvo che non si voglia magari personalizzare la targa con una combinazione di numeri particolare.
 
Ultima modifica:
In generale sulle vetture piccole almeno le Km 0 non garantiscono un risparmio così elevato rispetto al prezzo del nuovo.
E facilmente con incentivi ambientali o per la rottamazione può essere più conveniente puntare su una vettura nuova scegliendo colore e optional liberamente.

Però imho è anche giusto che sia così.
Il Km 0 di fatto è una vettura nuova con un pro e un contro.
Il fatto di essere già immatricolata in caso di rivendita può far scendere un pochino il valore residuo.
Ma allo stesso tempo è subito disponibile e questa disponibilità immediata imho si paga.
Tante persone,per necessità (perchè magari hanno distrutto l'auto o è ferma e non conviene ripararla) vogliono entrare nel concessionario e uscire con l'auto 1 ora dopo.
Li il Km 0 è perfetto ma non te lo tirano dietro.

Quanto alla questione delle targhe qui la gente non ci guarda più di tanto.
L'auto deve essere grossa e mostrare opulenza,poi se è targata D fa comunque più figura rispetto a una vettura più piccola con targa più recente.
 
Mi sembra un'operazione completamente senza senso, imho, salvo che non si voglia magari personalizzare la targa con una combinazione di numeri particolare.

Imho non ha senso nemmeno in quel caso.
Sull'auto di mio padre,senza farlo apposta,le prime due lettere sono le mie iniziali e i numeri sono quelli del mio mese e del mio anno di nascita.
Ma mai mi verrebbe in mente di spendere dei soldi per farmi fare apposta la targa coi numeri che mi piacciono e che mi identificano.
L'unico che conosco che ha fatto ritargare l'auto l'ha fatto perchè la combinazione di lettere e numeri sembrava una parolaccia.
Ma anche in quel caso se non frequenti un bar la cui clientela non ha niente di meglio da fare che analizzare le targhe altrui imho è un problema che non si pone.
 
il risparmio delle km0 non è più scontato. E lo dico io che cmq ho comprato due 500L km0 nello spazio di 13 mesi.

Va valutato caso per caso. La mia prima 500L era un fondo di magazzino, avendo accettato di fare il finanziamento l'ho presa a 13.800, con un listino (teorico) di 25mila euro.

Mia mamma ha preso la sua 3 settimane fa, immatricolata ad aprile, full optional da 26.500, l'ha presa (senza finanziamento) a 19.000 finita.

Sul nuovo sicuramente gli sconti sono generosi, ma la priorità era averla in fretta. E in pronta consegna non abbiamo trovato nulla di interessante.
 
Secondo me......dipende...
Vi faccio un esempio: volevo prendere una Ypsilon ibrida km 0 x mio figlio; in conc. ne avevano un paio, ma, sfruttando gli attuali incentivi e avendo la Panda con circa 180000 km del 2010 (anno limite x la rottamazione...) da dare dentro, è risultato più conveniente prenderla nuova...
Ovviamente il discorso potrebbe essere non applicabile a macchine di rango e fascia superiore...
Perciò bisogna fare ben attenzione...
Saluti
Incentivi statali non sono finiti?
Cmq per auto a basso prezzo e che sono sempre superscontate tipo ypsilon il kmo può essere conveniente di solito solo se non si hanno auto da rottamare, se non ci sono incentivi in vigore, se si vuole auto in fretta e magari se non si fanno finanziamenti, quindi bisogna stare attenti come dici.
Altre auto invece da kmo hanno in pratica il prezzo "corretto" che potrebbero avere da nuova con sconto.
Solito esempio calzante stelvio 210cv veloce a kmo si trova facilmente sui 47/48k del 2021 quando di listino ha il prezzo folle quasi da porsche di 66k euro a cui ci aggiungi metalizzato, messa in strada e magari qualche piccolo accessorio e arrivi a 70k euro e pur scontato del 15-18% sei sempre sui 57/60k euro.
 
Ultima modifica:
Il piacere di avere una targa nuova sull’auto appena comprata non è contemplato quindi giusto? ci deve essere per forza un bar con degli amici che guardano la targa (attenzione non la macchina, la targa) mi fate morire! :emoji_smile:
 
Il piacere di avere una targa nuova sull’auto appena comprata non è contemplato quindi giusto? ci deve essere per forza un bar con degli amici che guardano la targa (attenzione non la macchina, la targa) mi fate morire! :emoji_smile:

Per carità non serve un bar di amici.
Però onestamente è un piacere che non capisco.
Sulle auto d'epoca la targa fa la differenza,ma sulle auto moderne anche se ti capita una targa vecchia l'auto è nuova e il suo valore non ne risente.
 
Per carità non serve un bar di amici.
Però onestamente è un piacere che non capisco.
Sulle auto d'epoca la targa fa la differenza,ma sulle auto moderne anche se ti capita una targa vecchia l'auto è nuova e il suo valore non ne risente.
qui parliamo di differenze di un anno...cmq la mia macchina è del 2017, ma era spagnola. Quindi me l'hanno reimmatricolata di default.

E ho GB al posto credo di un FK...
 
qui parliamo di differenze di un anno...cmq la mia macchina è del 2017, ma era spagnola. Quindi me l'hanno reimmatricolata di default.

E ho GB al posto credo di un FK...

In caso di importazione dall'estero non c'è scelta va fatto e basta.
Però onestamente se l'auto è immatricolata in Italia a me non farebbe alcuna differenza se la targa è un po' più vecchia,di sicuro non ci spenderei dei soldi per farla ritargare.
Poi ognuno decide per se ovviamente.
Io conosco un tizio che non ha comprato una casa che gli interessava perchè il nome della via e il numero civico secondo lui portavano male...
 
se ti capita una targa vecchia l'auto è nuova e il suo valore non ne risente.
Però in effetti un po' rompe le palpebre, soprattutto se si è nei dintorni di un cambio di prima lettera.... non certo da spenderci dietro dei soldi, comunque.
Aneddoto: un mio "collega" di club ha importato la sua 850 dalla Germania, e per puro sfizio ha chiesto all'agenzia di pratiche auto di aspettare a immatricolarla quando fosse capitato il lotto con la cifra 850. Ci credi che è arrivato la settimana dopo?
 
Back
Alto