<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Km 0: esiste un chilometraggio massimo per legge? | Il Forum di Quattroruote

Km 0: esiste un chilometraggio massimo per legge?

Ciao
Ho visto una civic km0 con 6500km.
Mi rendo conto che in italia la lingua italiana non conta.. Ma 6500 mi sembrano veramente esagerati.
Esiste un massimo per legge?
Oppure si parla di "modica distanza percorsa"? quindi ciascuno di noi può avere una sua opinione
 
Km0 come dice nome dovrebbe avere i km per lo spostamento dell'auto e cioè qualche decina max. 6500 mi sembrano un po' troppi, già fatto rodaggio e vicini al tagliando.
 
Capito.
L'annuncio che dicevo si trova ovunque anche cercandolo da google.
Capito. Quindi probabilmente un termine per legge manco esiste.
E se esiste se ne fregano, nella certezza di assenza di controlli.
Ottimo
 
Non credo che esista una categoria km0 definita dalla legge.
Si farà una normale trattativa relativa ad un'auto già immatricolata che ha percorso 6500 km che porterà a definire un prezzo diverso rispetto a quella che sarebbe stato se i km percorsi fossero stati effettivamente 0.
 
googlogando:
Stando alle regole in vigore, le auto a km zero non possono superare un certo limite di chilometri per essere definite tali e su di esse deve essere assicurata una garanzia minima di tempo. Sul primo versante il tetto massimo è di 100 chilometri.
 
@ ottovalvole

Esatto:
una l' ho presa....
E qualcosa del genere mi dissero nell' occasione.
Infatti di km ne aveva 40 e un mese di immatricolazione.
P.s.:
L' importante, a quel punto, e' il controllo della data di costruzione
 
Le auto a km0 sono auto usate a tutti gli effetti, tant'è vero che serve il passaggio di proprietà, ma sono sostanzialmente nuove nella misura in cui rispondano a due caratteristiche: 1) sono intestate ad un concessionario; 2) sono vetture nuove, cioè non hanno circolato se non per pochissimi km (in genere meno di 100), cosa che le accomuna alle auto da immatricolare (cioè nuove) le quali possono avere un certo numero di km.
In pratica sono auto nuove ma già immatricolate ed intestate ad un concessionario. Se non rispondono a questi parametri, sono comuni auto usate
 
la Y la comprai nel 2001 a km/0, era stata immatricolata 2 mesi prima a nome della concessionaria e il contachilometri segnava 12km, rientra perfettamente fra le km/0. Oltretutto la maggior parte di queste auto vengono acquistate in stock dalle concessionarie per chiudere i conti di fine anno e poi rivendute o a km/0 o come pronta consegna con sconti sostanziali, ma tutto deciso a tavolino dalle case madri.
 
Back
Alto