<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> kit xenon quale è il migliore? | Il Forum di Quattroruote

kit xenon quale è il migliore?

salve a tutti, premetto già dall inizio che questi componenti non li installerò su un auto stradale ma su un fuoristrada che uso spesso nelle campagne per lavoro e per fare qualche giretto di tanto in tanto, volevo sapere quale tra questi 2 kit è il migliore per durata ed affidabilità, le centraline sono diverse l uno dall altro
meglio questo :
http://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-XENO-H7-8000K-H-7-8000-K-AUTO-FARI-MEDIUM-/370458317138?pt=Ricambi_automobili&hash=item5641095152&_uhb=1

oppure questo
http://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-Slim-h1-h7-h4-h8-h9-h10-h11-h13-h3-hb3-hb4-9005-9006-xeno-auto-moto-/320907944950?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ab79aa3f6

nel primo kit le centraline sono di una marca che non conosco, nel secondo sono ballast.. quale è meglio? grazie mille
 
maxi564 ha scritto:
volevo sapere quale tra questi 2 kit è il migliore per durata ed affidabilità
1) "Ballast" non è una marca, ma il nome del componente che alza il voltaggio della corrente che va alla lampada. Prima di mettere mano a un componente importante - e pericoloso per la tua e l'altrui salute - cerca almeno di documentarti a dovere e di chiarirti le idee.

2) Anche se li monti su un "fuoristrada che usi spesso in campagna per lavoro" restano illegali, come ti è già stato detto, visto che per arrivare in campagna non lo trasporti certamente su un carrello appendice. Prima di mettere mano a un componente importante - e pericoloso per la tua e l'altrui salute - considera anche a quali problematiche legali e assicurative vai incontro.

3) L'ultima coppia di lampade "speciali" che ho comprato, credo fossero le Osram Night Breaker Plus H4, in confezione singola mi sono costate qualcosa più di 30?. Ciò premesso credo, per rispondere alla tua domanda, che un kit HID che costi meno di una coppia di lampadine alogene abbia poche probabilità di durare più delle poche settimane che mi sono durate le alogene medesime, ma che in compenso ne abbia moltissime di danneggiarti irreparabilmente i fanali e/o l'impianto elettrico, se non di mandarti a fuoco l'auto dopo un paio d'ore di utilizzo. Prima di mettere mano a un componente importante - e pericoloso per la tua e l'altrui salute - valuta bene i rischi (molti) e i vantaggi (pochi) che comporta.

Detto questo l'auto è tua, 'sti fari xenon evidentemente li vuoi montare a tutti i costi visto che è la seconda volta su due interventi che chiedi info in merito, e quindi facci tranquillamente quello che ti pare. Però poi non venire qui a recriminare se fai qualche migliaio di euro di danni, o becchi una multa con ritiro della carta e obbligo di revisione, o magari qualche "campagnolo" inferocito ti spacca fari e denti perché abbagliato dai tuoi xenon cinesi del menga è finito in un fosso col trattore (trattore che, per inciso, in campagna ci vive e ci lavora giorno e notte, e se la cava egregiamente anche senza fari xenon). Ok?

Buona scelta, e se possibile evita di aprire un altro thread con lo stesso argomento. Grazie.
 
sei stato chiaro però non è necessario usare questo tono provocatorio ;) se decido di fare una modifica prendo in considerazione ovviamente anche i rischi, e il punto è che girando di notte su "strade" che poi strade non sono dove non si vede nulla, credo che un buona illuminazione sia molto importante per la mia e l'altrui salute specialmente su un land rover con 22 anni di vita e con fari completamente opacizzati, detto ciò grazie per la risposta ma non ti sei attenuto al topic ovvero consigliarmi tra quei 2 kit che sono illegali SU STRADE PUBBLICHE e come tali non saranno usati strade pubbliche pur avendolo specificato
 
Metti su una normalissima batteria di fari alogeni supplementari che terrai rigorosamente spenti durante la marcia su strade pubbliche, facendo attenzione al dimensionamento di cavi e fusibili. Come ti ha ben detto PanDemonio, noi agricoli con trattori e mietitrebbie facciamo così e xenon e strafanti similari non ce li abbiamo manco per le balle..... ;-)

Attached files /attachments/1759869=33874-trattore notte 1.jpg /attachments/1759869=33873-trattore notte 2.jpg
 
Illegali o no io sono favorevole al montaggio se i fanali di serie non sono performanti. Riporto il mio caso: Ho comprato un pullman nuovo e le luci non fanno luce, fin che si va in città con l'illuminazione pubblica non succede nulla, se percorro anche strade cittadine poco illuminate non vedo già più nulla e sono costretto ad avanzare con gli abbaglianti accesi. Dopo un mese ho comprato i fanali allo xeno e adesso va molto molto molto meglio. Secondo me in questo caso rispettare le regole è molto peggio che infrangerle...
 
Memuz ha scritto:
Illegali o no io sono favorevole al montaggio se i fanali di serie non sono performanti. Riporto il mio caso: Ho comprato un pullman nuovo e le luci non fanno luce, fin che si va in città con l'illuminazione pubblica non succede nulla, se percorro anche strade cittadine poco illuminate non vedo già più nulla e sono costretto ad avanzare con gli abbaglianti accesi. Dopo un mese ho comprato i fanali allo xeno e adesso va molto molto molto meglio. Secondo me in questo caso rispettare le regole è molto peggio che infrangerle...

Certo: strafregandosene degli altri che abbaglierai irrimediabilmente.

...astuto ragionamento! :thumbup:
 
maxi564 ha scritto:
su un land rover con 22 anni di vita e con fari completamente opacizzati, ...
non è che avendo 22 anni sia impossibile sostituire le parabole e/o le lenti.
I fari, così come le pastiglie dei freni, sono "materiali soggetti ad usura"
Strano che passi la revisione con i fari opacizzati, visto che misurano anche i lumen (magari non dappertutto ... )
Se no ti basta una coppi adi fari nuovi, montano un paio di proiettori supplementari, anche ad arco fotovoltaico se ti serve luce :rolleyes:
 
Il grosso problema di un postmontaggio di lampade HID è il punto fuoco, che raramente collima con quello delle algoene originarie. Le moderne parabole hanno forme complesse che mal sopportano questi sfasamenti. Andrebbero regaolati un pelino più in basso ... ma se la strgrande maggioranaza degli automobilisti non è in grado di usare correttamente la rotella del regolatore dell'altezza dei fari, probabilmente è chiedere troppo. Basti poi vedere quante lampadine sono montate al contrario (con il fascio asimmetrico che punta contro le auto sopraggiungenti in senso contrario invece che a bordo strada) per capire quanto poco ci si curi della propria auto. Personalmente, no avendo purtroppo gli xeno di serie, né avendo voiglia di spendere i 1.500-2.000 euro che servirebbero per il postmontaggio regolare ed ufficiale (due gruppi ottici completi, meccanismo di regolazione automatica, lavafari, mandopera ... ), ho risolto con le ottime Osram Nightbreaker. Una coppia di H7 viene circa 22/23 euro e mi dura 18-20 mesi sugli anabbaglianti e circa 30-36 sugli abbaglianti. La resa è ottima (anche le parabole sono di buona qualità, per fortuna), il colore nettamente più brillante delle alogene normali, la durata un po' inferiore ed il costo superiore, ma trovo che ne valga la pena.
 
ho già chiaramente detto che il fuoristrada NON lo utilizzo su strade pubbliche quindi chiaramente non rischio di abbagliare nessuno, ANZI attualmente mi trovo costretto a girare con gli abbaglianti accesi perche non vedo nulla, comprare dei fari nuovi è fuori discussione dato che costano molto e l auto ormai è quasi andata, non vedo che pericolo possa esserci dato che non utilizzo il mezzo su strade pubbliche
 
pll66 ha scritto:
Memuz ha scritto:
Illegali o no io sono favorevole al montaggio se i fanali di serie non sono performanti. Riporto il mio caso: Ho comprato un pullman nuovo e le luci non fanno luce, fin che si va in città con l'illuminazione pubblica non succede nulla, se percorro anche strade cittadine poco illuminate non vedo già più nulla e sono costretto ad avanzare con gli abbaglianti accesi. Dopo un mese ho comprato i fanali allo xeno e adesso va molto molto molto meglio. Secondo me in questo caso rispettare le regole è molto peggio che infrangerle...

Certo: strafregandosene degli altri che abbaglierai irrimediabilmente.

...astuto ragionamento! :thumbup:

Sai com'è... preferisco evitare i deficienti che girano senza luci, pedoni incauti... Con i fanali di serie ho già rischiato di prendere uno in bicicletta sotto perchè non l'ho visto in tempo per colpa delle luci troppo deboli. A mali estremi estremi rimedi.

Cosa faresti al mio posto???
 
maxi564 ha scritto:
sei stato chiaro però non è necessario usare questo tono provocatorio ;)
Il tono era dovuto al secondo thread aperto per info sullo stesso materiale, e all'aggiunta del "non li monterò su un'auto stradale..." come se questo giustificasse in qualche modo quello che vuoi fare.

Questo è un forum, non un servizio clienti né uno sportello amico. Puoi fare una domanda, ma se non ti piacciono le risposte non è aprendo un'altra discussione con la stessa domanda che otterrai quello che cerchi.

se decido di fare una modifica prendo in considerazione ovviamente anche i rischi
Non troppo ovviamente, se insisti a pensare a dei kit straeconomici per componenti che alzano il voltaggio fino a 30.000 volts, e se pretendi pure che siano affidabili e duraturi.

e il punto è che girando di notte su "strade" che poi strade non sono dove non si vede nulla, credo che un buona illuminazione sia molto importante per la mia e l'altrui salute specialmente su un land rover con 22 anni di vita e con fari completamente opacizzati,
Concordo. E la cosa migliore che puoi fare è mettere dei fari nuovi, non lampadine più potenti in fari opacizzati che manderanno il fascio ovunque tranne dove serve... Oppure come ti è già stato suggerito monta dei fari supplementari, che illumineranno sicuramente meglio e con meno rischi.
Costa di più? E' probabile, ma sempre meno di andare in un fosso o di dover cambiare auto per vederci qualcosa.

detto ciò grazie per la risposta ma non ti sei attenuto al topic ovvero consigliarmi tra quei 2 kit che sono illegali SU STRADE PUBBLICHE e come tali non saranno usati strade pubbliche pur avendolo specificato
Se avessi letto tutto il post, avresti potuto cogliere la risposta che cerchi al punto 3, ovvero che imho nessuno dei due costando così poco ha le carte in regola per eccellere né in durata né in affidabilità.

Memuz ha scritto:
Illegali o no io sono favorevole al montaggio se i fanali di serie non sono performanti. (...) Secondo me in questo caso rispettare le regole è molto peggio che infrangerle...
A posto... Perché mai rompersi le scatole con regole, controlli, sanzioni? Ognuno decide da sé quali mezzi adottare, quando, se e come farlo, e chissenefrega se gli altri non la pensano come me: io penso al mio culo, e tanti saluti al prossimo!

Yeah...

:?

Memuz ha scritto:
Con i fanali di serie ho già rischiato di prendere uno in bicicletta sotto perchè non l'ho visto in tempo per colpa delle luci troppo deboli. A mali estremi estremi rimedi.

Cosa faresti al mio posto???
Per esempio indagherei sul perché un mezzo NUOVO abbia luci così deboli, e nel caso pretenderei che il venditore li ripristinasse fino a soddisfare i requisiti di omologazione, evitando di invalidare la garanzia montando dei componenti illegali e non omologati.
 
Memuz ha scritto:
pll66 ha scritto:
Memuz ha scritto:
Illegali o no io sono favorevole al montaggio se i fanali di serie non sono performanti. Riporto il mio caso: Ho comprato un pullman nuovo e le luci non fanno luce, fin che si va in città con l'illuminazione pubblica non succede nulla, se percorro anche strade cittadine poco illuminate non vedo già più nulla e sono costretto ad avanzare con gli abbaglianti accesi. Dopo un mese ho comprato i fanali allo xeno e adesso va molto molto molto meglio. Secondo me in questo caso rispettare le regole è molto peggio che infrangerle...

Certo: strafregandosene degli altri che abbaglierai irrimediabilmente.

...astuto ragionamento! :thumbup:

Sai com'è... preferisco evitare i deficienti che girano senza luci, pedoni incauti... Con i fanali di serie ho già rischiato di prendere uno in bicicletta sotto perchè non l'ho visto in tempo per colpa delle luci troppo deboli. A mali estremi estremi rimedi.

Cosa faresti al mio posto???

Cercheri di capire perchè quei fari funzionano così male. Proverei a farli regolare meglio, oppure proverei lampade diverse.
Sicuramente NON metterei mai degli xenon tarocchi, molto pericolosi per chi si incrocia.
Pericolosi soprattutto sui fanali a parabola riflettente, dove il fascio luminoso ha molte dispersioni e riflessi parassiti.
Pericolosi perchè non hanno il livellamento automatico, e quando incroci qualcuno in una strada con buche, od un rallentatore lo ACCECHI!
Pericolosi anche quando piove, dove i riflessi sull'asfalto bagnato,dati da un fascio poco controllato perchè montati su un fanale NON OMOLOGATO per quel tipo di lampada, diventano ACCECANTI.
E non basta abbassarli, dovresti tirarteli sui piedi per non dare fastidio.

Mi rammarico che, quest'usanza incivile data dall'ignoranza e dal non rispetto delle più comuni regole e dal buonsenso, non sia debitamente perseguita. perchè sta diventando veramente un problema.
 
E' la prima cosa che ho fatto andare dal rivenditore a chiedere lumi sul da farsi, altri colleghi hanno dovuto adottare questa soluzione. Non è questione di aver regolato male il fascio luminoso o che i fanali siano sporchi (sono fanali lenticolari). Prima di montarli ho provato ad utilizzare le lampadine "potenziate" ma non è cambiato nulla. Anche il rivenditore, come altri colleghi, il mio elettrauto e dove sono andato a prendere il kit allo xeno, tutti mi hanno detto che il fanale che hanno montato è troppo scadente come qualità luminosa. infatti il fascio che esce è molto giallo. Questo tipo di fanale l'hanno fatto solo sul modello che ho preso io, quando hanno cambiato modello hanno messo i fari nuovi e quelli vanno più che bene. Se vi faccio vedere una foto della luce che fanno vi domanderete anche come possa essere stato omologato un veicolo così!!!!!!!!

P.S. i fanali allo xeno ce li ho anche su un'altro veicolo, sono riportati sul libretto ma non hanno ne lavafari e ne livella (ne manuale e ne automatica)...

Comunque vi assicuro che nonostante i fanali allo xeno l'illuminazione è giusta ora, non è "come di giorno"
 
Back
Alto