<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KIT XENO AURIS 2013 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

KIT XENO AURIS 2013

modus72 ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
Quello si è' vero ma amici che hanno installato xeno avendo un gruppo lenticolare regolato da elettrauto tramite apposito macchinario mi hanno detto e ci credo perché anche per me è così che nessuno che hanno incrociato ha mai sfanalato e quindi fatto notare il fastidio. Proprio perché ben regolati e lavoro fatto bene.
Per quello insistevo sul fatto che se si vogliono fare queste cose bisogna fare tutto bene.
Molti non sanno neanche che la lampada xeno ha un verso, per quello poi abbagliano chi incrociano, e cmq spesso sono persone che hanno effettuato il lavoro in garage e seppur con competenze di installazione hanno regolato il tutto ad occhio, e non è' bene......
Ok, hai ragione...

Eddai, non voglio la ragione così tanto per. Sono punti di vista e considerazioni a cui non si pensa ma che fanno la differenza. Un po' come quando si montano cerchi e gomme senza fare poi convergenza etc e poi lamentarsi del perché la macchina tira a destra o sinistra.... ;)
 
AndreaHybrid ha scritto:
modus72 ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
Quello si è' vero ma amici che hanno installato xeno avendo un gruppo lenticolare regolato da elettrauto tramite apposito macchinario mi hanno detto e ci credo perché anche per me è così che nessuno che hanno incrociato ha mai sfanalato e quindi fatto notare il fastidio. Proprio perché ben regolati e lavoro fatto bene.
Per quello insistevo sul fatto che se si vogliono fare queste cose bisogna fare tutto bene.
Molti non sanno neanche che la lampada xeno ha un verso, per quello poi abbagliano chi incrociano, e cmq spesso sono persone che hanno effettuato il lavoro in garage e seppur con competenze di installazione hanno regolato il tutto ad occhio, e non è' bene......
Ok, hai ragione...

Eddai, non voglio la ragione così tanto per. Sono punti di vista e considerazioni a cui non si pensa ma che fanno la differenza. Un po' come quando si montano cerchi e gomme senza fare poi convergenza etc e poi lamentarsi del perché la macchina tira a destra o sinistra.... ;)
Ennò, non è la stessa cosa.. Mi pare di aver spiegato abbastanza nel dettaglio per quale motivo la logica e le leggi su questa basate (caso strano, delle leggi fatte a modo...) debba impedire certi comportamenti. Eppure si continua a giustificarli perchè "se faccio così e colà e anche l'amico mi ha detto che suo cugino meccanico gliel'ha fatto e va bene..." allora il fastidio si tollera. Chi lo tollera? Tu sì, io no, e se permetti mi piacerebbe che una regola SACROSANTA possa esser fatta rispettare anche se a te scomoda perchè con gli xenon illegali e irregolari ci vedi meglio. Grazie tante, anch'io ci vedo meglio viaggiando con gli abbaglianti fissi... e se li togliessi 100 metri prima di incrociare quello che mi sfanala non gli darei neanche troppo fastidio, a mio personale modo di vedere... ma io ho 40 anni con vista buona, cosa ne so che quello che incrocio non sia mezzo cieco e che quindi i miei abbaglianti lo accechino da 400 metri prima? Finisce che farò così, abba fissi, tanto ognuno pensa con il proprio metro di giudizio di non dare abbastanza fastidio e quindi di potersi permettere comunque quel che la legge impedisce, farò anch'io lo stesso... Mi domando a cosa servano le regole se tutti pensano di potersi comportare senza doverle necessariamente rispettare...
 
Rispettero' di piu persone come te con metri di paragone a volte impossibili.
Hai ragione tu scusa se ho offeso il tuo totale senso di civilta'
Non sono perfetto,per fortuna

modus72 ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
modus72 ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
Quello si è' vero ma amici che hanno installato xeno avendo un gruppo lenticolare regolato da elettrauto tramite apposito macchinario mi hanno detto e ci credo perché anche per me è così che nessuno che hanno incrociato ha mai sfanalato e quindi fatto notare il fastidio. Proprio perché ben regolati e lavoro fatto bene.
Per quello insistevo sul fatto che se si vogliono fare queste cose bisogna fare tutto bene.
Molti non sanno neanche che la lampada xeno ha un verso, per quello poi abbagliano chi incrociano, e cmq spesso sono persone che hanno effettuato il lavoro in garage e seppur con competenze di installazione hanno regolato il tutto ad occhio, e non è' bene......
Ok, hai ragione...

Eddai, non voglio la ragione così tanto per. Sono punti di vista e considerazioni a cui non si pensa ma che fanno la differenza. Un po' come quando si montano cerchi e gomme senza fare poi convergenza etc e poi lamentarsi del perché la macchina tira a destra o sinistra.... ;)
Ennò, non è la stessa cosa.. Mi pare di aver spiegato abbastanza nel dettaglio per quale motivo la logica e le leggi su questa basate (caso strano, delle leggi fatte a modo...) debba impedire certi comportamenti. Eppure si continua a giustificarli perchè "se faccio così e colà e anche l'amico mi ha detto che suo cugino meccanico gliel'ha fatto e va bene..." allora il fastidio si tollera. Chi lo tollera? Tu sì, io no, e se permetti mi piacerebbe che una regola SACROSANTA possa esser fatta rispettare anche se a te scomoda perchè con gli xenon illegali e irregolari ci vedi meglio. Grazie tante, anch'io ci vedo meglio viaggiando con gli abbaglianti fissi... e se li togliessi 100 metri prima di incrociare quello che mi sfanala non gli darei neanche troppo fastidio, a mio personale modo di vedere... ma io ho 40 anni con vista buona, cosa ne so che quello che incrocio non sia mezzo cieco e che quindi i miei abbaglianti lo accechino da 400 metri prima? Finisce che farò così, abba fissi, tanto ognuno pensa con il proprio metro di giudizio di non dare abbastanza fastidio e quindi di potersi permettere comunque quel che la legge impedisce, farò anch'io lo stesso... Mi domando a cosa servano le regole se tutti pensano di potersi comportare senza doverle necessariamente rispettare...
 
i kit xeno aftermarket non sono omologabili, anche perchè se così fosse li monteremmo tutti spendendo circa ? 200,00 o meno compresa centralina invece di acquistare quelli molto più costosi che le case offrono, a parte che ci vuole il correttore automatico ed il lavafari il montaggio in aftermarket comporta la sanzione di ? 400,00 legata all'articolo 78, ritiro del libretto e revisione in motorizzazione dove bisogna andare con le lampade di serie, poi che la Stradale non vi fermi è un altro discorso ma in caso di incidente attenzione che l'assicurazione può fare rivalsa ed allora le cose si complicano
 
quindi si aggiunge un ennesimo INCIVILE che abbaglia....e vuole pure avere comprensione.. :shock:

e la cosa che mi fa più incavolare è che invece di sequestrare veicoli a più non posso (risanerebbero le casse di molti comuni) i vigili,polizia etc..etc.. fanno finta di niente :rolleyes:

l'italia si merita il declino che è in atto... :rolleyes:
 
La cosa che mi fa sorridere e' che spesso in questi forum chi si nasconde dietro un nick acquista superpoteri e comincia a sentirsi grande cominciando a parlare di incivilta', non appena si apre un argomento caldo subito a contestare cominciando con e' illegale, Per carita' etc i casi sono che la maggioranza qui dentro e' carne al computer e pesce nella vita reale oppure questo forum ha la presunzione di raccogliere tutte le persone piu civili e rispettose che io abbia conosciito in vita mia.
invece di pensare e vedere sempre tutto come marcio bisognerebbe ampliare le prospettive perche se l'italia e' questa e' proprio a causa del fatto che siamo tutti li a sentenziare quando le normative all' estero sono molto piu semplificate e siamo noi a complicarci la vita. Basta vedere che bigottismo c'e stato,si poteva aprire una discussione interessante visto che le normative sono in continua evoluzione e visto che alcuni neanche sapevano della possibilita di omologare ora le luci led drl.
Vivete la giornata e la vita con il sorriso che queste cose cono tutte cavolate, i problemi,quelli veri sono altri. Ogni tanto un po di sana pazzia e' vita.
 
AndreaHybrid se posso permettermi di esprimere la mia modestissima opinione ritengo che hai ragione in Italia le norme sono inutlimente e dannosamente complesse ma è ancora più vero che noi italiani in media non abbiamo una passione sfrenata per le regole e gran parte del caos che c'è nel nostro paese in ogni ambito è dovuto proprio al fatto che ognuno fa come vuole di testa propria perchè "è giusto così" e si ritiene che chi rispetta una regola sia un fesso che non ha capito nulla
 
domando: non andrebbe comunque bene una soluzione con ad es una semplice lampada a luce bianca tipo philips night vision. etc?

ed a maggior ragione considerando le ottiche lenticolari del modello i questione le quali dovrebbero massimizzare/ottimizzare l'intensità luminosa?

costi? una ventina di ? e passa la paura...
 
XPerience74 ha scritto:
domando: non andrebbe comunque bene una soluzione con ad es una semplice lampada a luce bianca tipo philips night vision. etc?

ed a maggior ragione considerando le ottiche lenticolari del modello i questione le quali dovrebbero massimizzare/ottimizzare l'intensità luminosa?
Dovrebbero, ma in realtà le ottiche lenticolari non sono garanzia di buona efficienza... basti pensare ai gruppi ottici delle Punto seconda serie, con i lenticolari per anabbaglianti e fendinebbia ma con pessima distribuzione del fascio luminoso. Anche le Bravo attuali, pur andando abbastanza bene, hanno un fascio concentrato sul davanti e poco distribuito verso i lati, che non è il massimo quando viaggi su strade non illuminate. Dell'Auris in questo senso non so nulla, l'ho provata con il sole...
Sembra paradossale, ma fra i vari gruppi ottici a parità di lampada ci posson essere differenze abissali, e andrebbero provati uno per uno... Anche i fari della Panda mk2 sono scandalosi.
Per le Auris e per tutte le auto nate con fari alogeni, DEVONO bastare lampadine alogene; lo dicono sia le leggi europee che il buonsenso e la civiltà. E in virtù di quest'ultima non dovrebbero neppure esistere discussioni in merito, ma tant'è...
 
grande spesa sull'Auris i fari xeno, con 750 Euro bixeno adattivi con l'accensione e lo spegnimento automatici, ovviamente lavafari e regolazione automatica :)
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
domando: non andrebbe comunque bene una soluzione con ad es una semplice lampada a luce bianca tipo philips night vision. etc?

ed a maggior ragione considerando le ottiche lenticolari del modello i questione le quali dovrebbero massimizzare/ottimizzare l'intensità luminosa?
Dovrebbero, ma in realtà le ottiche lenticolari non sono garanzia di buona efficienza... basti pensare ai gruppi ottici delle Punto seconda serie, con i lenticolari per anabbaglianti e fendinebbia ma con pessima distribuzione del fascio luminoso. Anche le Bravo attuali, pur andando abbastanza bene, hanno un fascio concentrato sul davanti e poco distribuito verso i lati, che non è il massimo quando viaggi su strade non illuminate. Dell'Auris in questo senso non so nulla, l'ho provata con il sole...
Sembra paradossale, ma fra i vari gruppi ottici a parità di lampada ci posson essere differenze abissali, e andrebbero provati uno per uno... Anche i fari della Panda mk2 sono scandalosi.
Per le Auris e per tutte le auto nate con fari alogeni, DEVONO bastare lampadine alogene; lo dicono sia le leggi europee che il buonsenso e la civiltà. E in virtù di quest'ultima non dovrebbero neppure esistere discussioni in merito, ma tant'è...

in effetti è una cosa che ho notato anche io, la visibilitá laterale sia degli anabbaglianti che degli antinebbia è peggiorata rispetto alla mia precedente auto ciò crea problemi su strade di montagna tortuose sul lato dx!
 
vatuttobene ha scritto:
grande spesa sull'Auris i fari xeno, con 750 Euro bixeno adattivi con l'accensione e lo spegnimento automatici, ovviamente lavafari e regolazione automatica :)

E' vero, sull'Auris sono forniti ad un prezzo accettabile, ed oltretutto posso dire, per esperienza personale, che sono pure decisamente efficaci.
 
vatuttobene ha scritto:
grande spesa sull'Auris i fari xeno, con 750 Euro bixeno adattivi con l'accensione e lo spegnimento automatici, ovviamente lavafari e regolazione automatica :)
Già...
Peccato che questa tecnologia non abbia seguito le sorti di altre con una corposa riduzione di prezzo grazie alla grande serie... A differenza di altri dispositivi come ABS ed ESP, è rimasta relegata a certe produzioni senza che i prezzi calassero a sufficienza, ora le poche auto senza ESP possono esser dotate del dispositivo per meno di 300? quando agli inizi il sovrapprezzo rispetto all'ABS superava i 1000?.. Gli xenon invece da quel gradino non scendono, si spera nei LED anche se i tempi temo saranno lunghetti...
 
renexx ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
grande spesa sull'Auris i fari xeno, con 750 Euro bixeno adattivi con l'accensione e lo spegnimento automatici, ovviamente lavafari e regolazione automatica :)

E' vero, sull'Auris sono forniti ad un prezzo accettabile, ed oltretutto posso dire, per esperienza personale, che sono pure decisamente efficaci.
Verissimo, un "mare" di luce. Li consiglio a tutti. E ricordo di disattivare l'automatismo degli abbaglianti quando c'è nebbia perchè ti provoca l'autoabbagliamento. Perfetto in tutte le altre situazioni.
 
Back
Alto