<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KIT XENO AURIS 2013 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

KIT XENO AURIS 2013

modus72 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
grande spesa sull'Auris i fari xeno, con 750 Euro bixeno adattivi con l'accensione e lo spegnimento automatici, ovviamente lavafari e regolazione automatica :)
Già...
Peccato che questa tecnologia non abbia seguito le sorti di altre con una corposa riduzione di prezzo grazie alla grande serie... A differenza di altri dispositivi come ABS ed ESP, è rimasta relegata a certe produzioni senza che i prezzi calassero a sufficienza, ora le poche auto senza ESP possono esser dotate del dispositivo per meno di 300? quando agli inizi il sovrapprezzo rispetto all'ABS superava i 1000?.. Gli xenon invece da quel gradino non scendono, si spera nei LED anche se i tempi temo saranno lunghetti...

I led sono un buon passo avanti e per ora una tecnologia abbastanza esclusiva, diciamo che Toyota poteva sforzarsi un po' di più e dotare magari la serie Hybrid di tecnologia a led proprio per rimarcare ancor di più l'innovazione e l'esclusività delle loro auto Hybrid.
Apprezzo la volontà' di Seat che su Ibiza e Leon adotta tecnologia full led.
Come vedete basta poco.
Poi sicuramente arriveranno gli incivili come me che abbaglieranno tutti con i led aftermarket :lol: per favore.....
A parte scherzi sentivo dire che fa un po' strano perché il taglio della luce e' talmente netto che vedi tutto benissimo e un cm dopo il buio totale....sarà vero?
Già BMW sta studiando un ottimo sistema
http://m.youtube.com/watch?v=7RpBGBmvJOQ
 
The.Tramp ha scritto:
Bellissimo.

Ma scommetto che ha i lavafari, cosa che a te non piacciono. ;)

Sai che non so la normativa per i full led.... Non so se necessitano anche loro di lavafari , e' una illuminazione particolare. Poi ci guardo ;)
 
Se superano i 2000 lumen i lavafari ( e la regolazione in altezza automatica ) ci vuole per legge, anche ai led. E penso che li superino. Ma cosa risparmi tra un buon after-market xeno e gli originali perfetti in sotto ogni punto di vista? Dai hai fatto 30 fai 31 ( metaforicamente )e prendi gli originali! Poi ricorda che a molti su molte auto diverse i ballast hanno mandato in tilt l'elettronica di bordo, oltre che infrangere la legge rischi malfunzionamenti all'auto. Io non rischierei.
 
AndreaHybrid ha scritto:
modus72 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
grande spesa sull'Auris i fari xeno, con 750 Euro bixeno adattivi con l'accensione e lo spegnimento automatici, ovviamente lavafari e regolazione automatica :)
Già...
Peccato che questa tecnologia non abbia seguito le sorti di altre con una corposa riduzione di prezzo grazie alla grande serie... A differenza di altri dispositivi come ABS ed ESP, è rimasta relegata a certe produzioni senza che i prezzi calassero a sufficienza, ora le poche auto senza ESP possono esser dotate del dispositivo per meno di 300? quando agli inizi il sovrapprezzo rispetto all'ABS superava i 1000?.. Gli xenon invece da quel gradino non scendono, si spera nei LED anche se i tempi temo saranno lunghetti...

I led sono un buon passo avanti e per ora una tecnologia abbastanza esclusiva, diciamo che Toyota poteva sforzarsi un po' di più e dotare magari la serie Hybrid di tecnologia a led proprio per rimarcare ancor di più l'innovazione e l'esclusività delle loro auto Hybrid.
Apprezzo la volontà' di Seat che su Ibiza e Leon adotta tecnologia full led.
Come vedete basta poco.
Poi sicuramente arriveranno gli incivili come me che abbaglieranno tutti con i led aftermarket :lol: per favore.....
A parte scherzi sentivo dire che fa un po' strano perché il taglio della luce e' talmente netto che vedi tutto benissimo e un cm dopo il buio totale....sarà vero?
Già BMW sta studiando un ottimo sistema
http://m.youtube.com/watch?v=7RpBGBmvJOQ

pur troppo è vero. nei prossimi giorni faro le foto per far capire cosa intendevo dire. i fari normali (tipo quelli della Yaris che abbiamo) hanno una zona a 40 metri che sfuma la luce oltre (non lo so spiegare meglio) la Prius invece no, dopo i 40m precisi non arriva neanche un minimo di luce. fin che stai in città o strade con illuminazione, poco importa. ma quando fai strade non illuminate e magari anche bagniate, da molto insicurezza.
non lo so come sia nella Seat, mi pare che hanno un sistema diverso.
 
MilanFilippo ha scritto:
Se superano i 2000 lumen i lavafari ( e la regolazione in altezza automatica ) ci vuole per legge, anche ai led. E penso che li superino. Ma cosa risparmi tra un buon after-market xeno e gli originali perfetti in sotto ogni punto di vista? Dai hai fatto 30 fai 31 ( metaforicamente )e prendi gli originali! Poi ricorda che a molti su molte auto diverse i ballast hanno mandato in tilt l'elettronica di bordo, oltre che infrangere la legge rischi malfunzionamenti all'auto. Io non rischierei.
5 stelle
 
per curiosità sapete a cosa serve sugli xeno o sui fari a led il lavafari? ho messo del tempo per capirlo, in caso di neve o ghiaccio, essendo fari che "scaldano" molto meno delle alogene, è l'unico modo per sciogliere le incrostazioni di ghiaccio che viaggiando si formano sul faro stesso
 
vatuttobene ha scritto:
per curiosità sapete a cosa serve sugli xeno o sui fari a led il lavafari? ho messo del tempo per capirlo, in caso di neve o ghiaccio, essendo fari che "scaldano" molto meno delle alogene, è l'unico modo per sciogliere le incrostazioni di ghiaccio che viaggiando si formano sul faro stesso
Non dovrebbe esser questo il motivo quanto il fatto che lo sporco, depositandosi sul trasparente, rende più facile l'abbagliamento creando uno schermo bianco molto luminoso davanti alla lampadina.
 
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Se superano i 2000 lumen i lavafari ( e la regolazione in altezza automatica ) ci vuole per legge, anche ai led. E penso che li superino. Ma cosa risparmi tra un buon after-market xeno e gli originali perfetti in sotto ogni punto di vista? Dai hai fatto 30 fai 31 ( metaforicamente )e prendi gli originali! Poi ricorda che a molti su molte auto diverse i ballast hanno mandato in tilt l'elettronica di bordo, oltre che infrangere la legge rischi malfunzionamenti all'auto. Io non rischierei.
5 stelle

Questa soluzione delle stelle nei forum non la concepisco,rende il forum ed in particolar modo chi scrive "falso", nel senso che si pensa tre volte prima di scrivere una propria idea o considerazione per paura della stella singola ed alla fine si scrive la classica idea del piu anziano ,del mod o del super stellato per entrare nelle proprie "grazie" o ci si limita tantissimo.
Ditemi che non e' cosi. Basta vedere quello che ho citato, si risponde invece che con un "hai ragione" oppure "quoto" con un 5stelle!!! Poi ditemi che non è' vero che siete drogati ormai di queste stelle, vedete solo quelle e scrivete per quelle...La liberta' di pensiero e' fondamentale e bisogna essere VERI, esprimere le proprie opinioni ma sempre con garbo ed educazione, QUESTA e' la vera differenza.
Quindi rispetto assoluto per chi scrive cio' che pensa.
Mettetemi pure una stella che tanto frequento forum da anni ed il.gioco lo conosco molto bene, vince quello che lo ha "piu lungo" in senso stellato. Cavate questo metodo e vedrete come cambiano le discussioni,come diventano piu aperte,vere. E civili..per usare questo termine tanto amato.
Pensate se nella vita reale ci fosse la possibilità di vedere le stelle sopra la testa delle persone per vedere quanto "valgono", sarebbe la rovina della comunicazione. Buona notte a tutti. ;)
 
AndreaHybrid ha scritto:
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Se superano i 2000 lumen i lavafari ( e la regolazione in altezza automatica ) ci vuole per legge, anche ai led. E penso che li superino. Ma cosa risparmi tra un buon after-market xeno e gli originali perfetti in sotto ogni punto di vista? Dai hai fatto 30 fai 31 ( metaforicamente )e prendi gli originali! Poi ricorda che a molti su molte auto diverse i ballast hanno mandato in tilt l'elettronica di bordo, oltre che infrangere la legge rischi malfunzionamenti all'auto. Io non rischierei.
5 stelle

Questa soluzione delle stelle nei forum non la concepisco,rende il forum ed in particolar modo chi scrive "falso", nel senso che si pensa tre volte prima di scrivere una propria idea o considerazione per paura della stella singola ed alla fine si scrive la classica idea del piu anziano ,del mod o del super stellato per entrare nelle proprie "grazie" o ci si limita tantissimo.
Ditemi che non e' cosi. Basta vedere quello che ho citato, si risponde invece che con un "hai ragione" oppure "quoto" con un 5stelle!!! Poi ditemi che non è' vero che siete drogati ormai di queste stelle, vedete solo quelle e scrivete per quelle...La liberta' di pensiero e' fondamentale e bisogna essere VERI, esprimere le proprie opinioni ma sempre con garbo ed educazione, QUESTA e' la vera differenza.
Quindi rispetto assoluto per chi scrive cio' che pensa.
Mettetemi pure una stella che tanto frequento forum da anni ed il.gioco lo conosco molto bene, vince quello che lo ha "piu lungo" in senso stellato. Cavate questo metodo e vedrete come cambiano le discussioni,come diventano piu aperte,vere. E civili..per usare questo termine tanto amato.
Pensate se nella vita reale ci fosse la possibilità di vedere le stelle sopra la testa delle persone per vedere quanto "valgono", sarebbe la rovina della comunicazione. Buona notte a tutti. ;)

il vero problema é credere di essere Veri se si scrive ciò che si crede di pensare, ma pensare prima di scrivere...... :)
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
domando: non andrebbe comunque bene una soluzione con ad es una semplice lampada a luce bianca tipo philips night vision. etc?

ed a maggior ragione considerando le ottiche lenticolari del modello i questione le quali dovrebbero massimizzare/ottimizzare l'intensità luminosa?
Dovrebbero, ma in realtà le ottiche lenticolari non sono garanzia di buona efficienza... basti pensare ai gruppi ottici delle Punto seconda serie, con i lenticolari per anabbaglianti e fendinebbia ma con pessima distribuzione del fascio luminoso. Anche le Bravo attuali, pur andando abbastanza bene, hanno un fascio concentrato sul davanti e poco distribuito verso i lati, che non è il massimo quando viaggi su strade non illuminate. Dell'Auris in questo senso non so nulla, l'ho provata con il sole...
Sembra paradossale, ma fra i vari gruppi ottici a parità di lampada ci posson essere differenze abissali, e andrebbero provati uno per uno... Anche i fari della Panda mk2 sono scandalosi.
Per le Auris e per tutte le auto nate con fari alogeni, DEVONO bastare lampadine alogene; lo dicono sia le leggi europee che il buonsenso e la civiltà. E in virtù di quest'ultima non dovrebbero neppure esistere discussioni in merito, ma tant'è...
secondo me il fatto che i fari della punto mk2 fossero piccoli non sarei così certo che voglia necessariamente stare a significare che trattasi di lenticolari ... ovvero con significativa bombatura frontale la quale è proprio atta ad allargare il fascio luminoso ... mentre la ridotta circonferenza serve proprio a concentrare, nonchè "sparare" lo stesso più profondamente possibile ...

mentre a proposito di differenti risultati a "parità" di faro si potrebbe spiegare con le specifiche degli stessi ... ovverosia la parte interna la quale è anche costituita da specifiche conformazioni atte a diffondere, nonchè ottimizzare il fascio luminoso tramite uno specifico gioco di riverberi che ne derivano dall'interfacciamento con le lampade di turno...
 
giorgiovetri ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Se superano i 2000 lumen i lavafari ( e la regolazione in altezza automatica ) ci vuole per legge, anche ai led. E penso che li superino. Ma cosa risparmi tra un buon after-market xeno e gli originali perfetti in sotto ogni punto di vista? Dai hai fatto 30 fai 31 ( metaforicamente )e prendi gli originali! Poi ricorda che a molti su molte auto diverse i ballast hanno mandato in tilt l'elettronica di bordo, oltre che infrangere la legge rischi malfunzionamenti all'auto. Io non rischierei.
5 stelle

Questa soluzione delle stelle nei forum non la concepisco,rende il forum ed in particolar modo chi scrive "falso", nel senso che si pensa tre volte prima di scrivere una propria idea o considerazione per paura della stella singola ed alla fine si scrive la classica idea del piu anziano ,del mod o del super stellato per entrare nelle proprie "grazie" o ci si limita tantissimo.
Ditemi che non e' cosi. Basta vedere quello che ho citato, si risponde invece che con un "hai ragione" oppure "quoto" con un 5stelle!!! Poi ditemi che non è' vero che siete drogati ormai di queste stelle, vedete solo quelle e scrivete per quelle...La liberta' di pensiero e' fondamentale e bisogna essere VERI, esprimere le proprie opinioni ma sempre con garbo ed educazione, QUESTA e' la vera differenza.
Quindi rispetto assoluto per chi scrive cio' che pensa.
Mettetemi pure una stella che tanto frequento forum da anni ed il.gioco lo conosco molto bene, vince quello che lo ha "piu lungo" in senso stellato. Cavate questo metodo e vedrete come cambiano le discussioni,come diventano piu aperte,vere. E civili..per usare questo termine tanto amato.
Pensate se nella vita reale ci fosse la possibilità di vedere le stelle sopra la testa delle persone per vedere quanto "valgono", sarebbe la rovina della comunicazione. Buona notte a tutti. ;)

il vero problema é credere di essere Veri se si scrive ciò che si crede di pensare, ma pensare prima di scrivere...... :)

Ma che significa? Io scrivo quello che penso e non quello che credo di pensare. Proprio per quello mi reputo vero, poi che possa essere sbagliato e' un' altro paio di maniche. Cmq tranquillo che ti danno le 5 stelle per la frase ingarbugliata!!! ;) Qui chiudo il discorso altrimenti andiamo off topic. Se modus e compagnia continueranno a punzecchiare a loro modo soft si divertiranno da soli.
Andiamo avanti che è' utile per tutti ;)
 
AndreaHybrid ha scritto:
giorgiovetri ha scritto:
AndreaHybrid ha scritto:
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Se superano i 2000 lumen i lavafari ( e la regolazione in altezza automatica ) ci vuole per legge, anche ai led. E penso che li superino. Ma cosa risparmi tra un buon after-market xeno e gli originali perfetti in sotto ogni punto di vista? Dai hai fatto 30 fai 31 ( metaforicamente )e prendi gli originali! Poi ricorda che a molti su molte auto diverse i ballast hanno mandato in tilt l'elettronica di bordo, oltre che infrangere la legge rischi malfunzionamenti all'auto. Io non rischierei.
5 stelle

Questa soluzione delle stelle nei forum non la concepisco,rende il forum ed in particolar modo chi scrive "falso", nel senso che si pensa tre volte prima di scrivere una propria idea o considerazione per paura della stella singola ed alla fine si scrive la classica idea del piu anziano ,del mod o del super stellato per entrare nelle proprie "grazie" o ci si limita tantissimo.
Ditemi che non e' cosi. Basta vedere quello che ho citato, si risponde invece che con un "hai ragione" oppure "quoto" con un 5stelle!!! Poi ditemi che non è' vero che siete drogati ormai di queste stelle, vedete solo quelle e scrivete per quelle...La liberta' di pensiero e' fondamentale e bisogna essere VERI, esprimere le proprie opinioni ma sempre con garbo ed educazione, QUESTA e' la vera differenza.
Quindi rispetto assoluto per chi scrive cio' che pensa.
Mettetemi pure una stella che tanto frequento forum da anni ed il.gioco lo conosco molto bene, vince quello che lo ha "piu lungo" in senso stellato. Cavate questo metodo e vedrete come cambiano le discussioni,come diventano piu aperte,vere. E civili..per usare questo termine tanto amato.
Pensate se nella vita reale ci fosse la possibilità di vedere le stelle sopra la testa delle persone per vedere quanto "valgono", sarebbe la rovina della comunicazione. Buona notte a tutti. ;)

il vero problema é credere di essere Veri se si scrive ciò che si crede di pensare, ma pensare prima di scrivere...... :)

Ma che significa? Io scrivo quello che penso e non quello che credo di pensare. Proprio per quello mi reputo vero, poi che possa essere sbagliato e' un' altro paio di maniche. Cmq tranquillo che ti danno le 5 stelle per la frase ingarbugliata!!! ;) Qui chiudo il discorso altrimenti andiamo off topic. Se modus e compagnia continueranno a punzecchiare a loro modo soft si divertiranno da soli.
Andiamo avanti che è' utile per tutti ;)

c'è una sottile differenza tra credere di pensare e pensare, infatti le pecore nel gregge credono di pensare perchè pensano tutte allo stesso modo ( conformismo) e quindi dicono di essere Vere! inoltre non é per forza necessario pensare per scrivere ( basta leggere molti blog internet o scorrere classifiche dei cosiddetti best-seller!)
 
AndreaHybrid ha scritto:
Cmq tranquillo che ti danno le 5 stelle per la frase ingarbugliata!!! ;) Qui chiudo il discorso altrimenti andiamo off topic. Se modus e compagnia continueranno a punzecchiare a loro modo soft si divertiranno da soli.
Non ho capito.
Annunci di voler fare qualcosa che va contro la legge e di voler viaggiare per le strade fregandotene di rispettare chi ci viaggia come te (ed in entrambi i casi ti è stato motivato dettagliatamente), e pretendi pure che gli utenti ti diano ragione nel tuo ritenere di stare nel giusto? Nel tuo giustificarti che "i problemi dell'Italia sono altri... " ed altre sul genere??
Ma stiamo dando i numeri?
 
Tu hai aperto una discussione e tutti ti hanno detto come la pensano. Io ti ho espresso un "pensiero" in relazione alla mia esperienza attuale con l'Auris dotata di xeno originali e quella dell'auto precedente, era un Alfa 156 Giugiaro. Ecco l'Alfa aveva molti pregi, ma un difetto, secondo me, che non riuscivo ad acettarlo, la poca luce dei fari anteriori che diventava pessima in caso di pioggia. Ho provato di tutto, riguardo le lampadine. Ero sempre tentato dai xeno after-market. Ad ogni fiera di elettronica ne rimanevo attratto. Mi informai sia da amici che forum Alfa su chi li abbia montati. Un forumer li montò dapertutto, dai fendinebbia alla luce retro. Il fatto è che i pareri era discordanti tra chi li lodava e chi li toglieva per non aver più problemi. Chiesi un parere ad un elettrauto e mi disse che li montava "una volta", adesso li monta se il cliente glieli porta lui ed acetta qualsiasi incoveniete che possa manifestarsi. Poi in zona cominciarono a sequestrare libretti e mandarti alla revisione. Così io non li ho mai montati. E la prima priorità nel cambio auto fu " gli xeno originali". Ma tu non puoi arabbiarti se qualcuno non la pensa come te e qualcun altro dà 5 stelle di approvazione al testo scritto da uno che nemmeno conosce, ma condivide. Ognuno dice-scrive il proprio parere, poi la decisione è solo tua.
 
Back
Alto