In realtà l'alloggiamento sta progressivamente sparendo dalla maggior parte delle auto
A parte l'esempio della BMW, che non conoscevo, per fortuna a proposito di tutte le auto, anche molto recenti, su cui sono un po' più documentato (il che non vuol dire ovviamente che la mia esperienza sia esaustiva, anzi...) vedo che anche se vendute col kit la vasca nella scocca c'è sempre, e il ruotino si può richiedere come optional.
Ho notato invece che non è possibile fisicamente montarlo magari in presenza di alcuni optional che con i loro apparati vanno ad ingombrare fisicamente lo spazio della vasca della ruota di scorta: mi vengono in mente alcuni esempi, come l'allestimento "Lev2" della Nissan 370Z, dove lo spazio per il ruotino è ingombrato dal subwoofer dell'impianto stereo; o la prima serie della Lexus GS450h (3a generazione 2006-2012) con sospensioni attive (di serie per alcuni mercati, optional in altri), dove lo spazio per la ruota di scorta era occupato dalle centraline elettroniche che comandavano le sospensioni, quando presenti.
Insomma, il kit di riparazione è molto diffuso oggi (penso più che altro per una misera questione di costi, e anche per aumentare la cubatura omologata del bagagliaio col doppio fondo) ma per fortuna mi paiono ancora la maggioranza le auto che hanno ancora l'alloggiamento "fisico" per la ruota/ruotino di scorta.
Sarebbe buona cosa se quando le riviste provano le auto, specificassero sempre se in presenza del kit di riparazione è comunque presente anche l'alloggiamento per una ruota/ruotino di scorta opzionale...
Purtroppo, penso comunque che tu abbia ragione riguardo al fatto che sia una tendenza in atto per l'immediato futuro, perché ormai si tende a considerare l'utilizzatore di un auto alla stregua dell'utilizzatore di un elettrodomestico, confermato dal fatto che tutto ciò che è meccanica è ormai nascosto alla vista, ed anche cambiare una ruota di scorta diventerà tabù. Si chiama l'assistenza...
Francamente dipendere dall'assistenza in caso di banale foratura, magari in una zona sperduta alle tre di notte e senza copertura telefonica, mi scoccerebbe abbastanza...
Lo stesso kit di riparazione, come tutti sappiamo, niente può in caso di forature che non siano di dimensioni minime e sulla zona battistrada, e tantomeno in caso di squarci sulla gomma...
E le runflat, non sono mai state davvero valide in termini di feeling di guida. Forse l'unica speranza per il futuro è che ne facciano di davvero valide...