<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kit preconsegna | Il Forum di Quattroruote

Kit preconsegna

Ciao a tutti,
cosa sapete dirmi di questa voce: " KIT PRECONSEGNA BMW "?
Più per curiosità che per necessità, sono andato al concessionario Ceccato Motors di Padova, per un preventivo di una 318d GT, alla fine della pagina trovo la voce citata con la cifra di 1.117,49?. Ovviamente chiedo spiegazioni e mi viene detto in modo veloce e superficiale che è il costo del trasporto e della preparazione dell'auto.
Il venditore ha subito cambiato discorso, e diciamo anche perso un possibile cliente, non esiste chiedere una cifra simile, per una cosa che dovrebbe essere compresa nel prezzo dell'auto! Non essedo uno che cambia auto spesso, mi sono perso qualche cosa in questi anni?
 
beh... da quel che posso capire, a tutti gli acquirenti del marchio, va bene farsi rubare 1000? ed oltre... ad ogni acquisto.
contenti voi.
saluti.
 
fiorenzo.n ha scritto:
beh... da quel che posso capire, a tutti gli acquirenti del marchio, va bene farsi rubare 1000? ed oltre... ad ogni acquisto.
contenti voi.
saluti.
ciao.
ultimamente è prassi abbastanza consueta applicare voci simili in modo da far lievitare il listino.
personalmente la cosa mi infastidisce non poco, ma alla fine quello che conta è il prezzo netto finale.
in alcuni casi ad esempio, pur partendo da preventivi senza voci extra, il netto a differenza rendendo la mia auto usata era comunque più elevato.
gira e rigira è marketing anche quello. spesso viene usato al solo scopo di far sembrare l'offerta più allettante perchè aumenta anche lo sconto.
l'unica soluzione è girare diversi concessionari e tirare sul prezzo come un carro di buoi.
 
fiorenzo.n ha scritto:
beh... da quel che posso capire, a tutti gli acquirenti del marchio, va bene farsi rubare 1000? ed oltre... ad ogni acquisto.
contenti voi.
saluti.
Guarda, io sono l'ultimo titolato a risponderti : ho una Bmw, ma comprata assolutamente USATA (come le due precedenti) e quindi, a rigore, dovrei solo tacere.

Senonché, anch'io provai, qualche anno fa, a farmi fare un preventivo (era per la M3 V8 del 2007, questo lo ricordo) ed anch'io riportai la netta impressione che sia (o fosse ?) prassi normale, nelle vendite del nuovo Bmw, aggiungere una voce (almeno una, intendo) al costo della vettura che riguarda vagamente le "spese di trasporto, lavaggio, preparazione" ed altre varianti consimili sul tema.

Un balzello che tutti (o quasi tutti) gli altri costruttori non si sognano affatto di lasciar aggiungere ai propri concessionari : perlomeno, da quando - e sono molti anni - esistono i listini prezzi "chiavi in mano" , così chiamati proprio per offrire un prezzo certo ed uniforme, evitando gabelle di questo genere.

Ma, per lo meno fino a ieri - e sono più che certo che, se così non fosse più, vari amici del forum si precipiteranno a correggermi - i concessionari Bmw potevano far questo, diciamo così, legalmente : nel senso che i prezzi pubblicati sui listini Bmw non erano (e non sono ?) prezzi "chiavi in mano", ma prezzi "suggeriti", sui quali i concessionari hanno ancora un qualche margine d'intervento. Intervento che, a quanto pare, si concretizza di solito nell'imposizione di un'ulteriore voce di spesa (io la ricordo di circa 800 ?, magari adesso è un po' di più) proprio riguardante quello che tu hai citato : tutte cose che devono assolutamente essere comprese nel listino quando questo è "chiavi in mano", e che è invece lecito aggiungere quando il listino non lo è : ma guardandosi bene dal dire apertamente che il prezzo di listino chiavi in mano non è e giocando invece o sull'ingenuità di alcuni (solo qualche volta, penso io) o su un (malinteso) senso d'orgoglio degli acquirenti di auto "premium" (molto più spesso, penso io) che vogliono comunque quella certa auto e probabilmente considererebbero "da pezzenti" mettersi a questionare su ogni singola voce di spesa.

Si potrebbe concludere, insomma, dicendo "è il commercio, bellezza" e valutare la cosa come un migliaio di euro di spesa in più e null'altro, ragionando che "è un 2-3% più del previsto, non mi cambia le cose".

Ma in realtà invece tutto ciò dà fastidio : è una politica commerciale che sa di ipocrisia, che sorvola sul fatto che c'è una bella differenza tra i prezzi di listino esibiti e quello che poi gli acquirenti pagano davvero ; una politica commerciale che è, a mio parere, sicuramente il lato peggiore di Bmw (e di altri costruttori tedeschi "premium", non solo di Bmw, questo va detto : è, potremmo dire, un malcostume nazionale...) laddove prima ti trovi questo genere di balzelli, poi ti accorgi che vengono fatti pagare a peso d'oro accessori che altri comprendono nel prezzo base, infine ti trovi magari anche il limitatore di velocità a 250 km/h, introdotto anni fa evidentemente per motivi di "sicurezza" :cry: ma tranquillamente aggirabile.... come ? ma c'è da chiederlo ? pagando, naturalmente ! 2.500 ? per avere una modifica (il cui costo per la casa è ZERO) giustificata con la partecipazione - neppure obbligatoria, credo - ad un corso di guida in pista, della durata di qualche ora. No comment, che è meglio....

Insomma : Bmw fa belle automobili, ma sulla sua politica commerciale molto ci sarebbe da dire ; come anche su quella di altri, tedeschi in particolare.
Ma evidentemente possono permetterselo : non lo dico in senso economico, ma in senso etico : la gente glielo lascia fare, insomma.
Lucio
 
Come ti hanno già riferito altri, l'importante è il prezzo finale. Fai attenzione nel notare se questi 1000? vengono aggiunti prima o dopo l'eventuale sconto. Infatti molti concessionari applicano questi costi aggiuntivi anche per limare la percentuale di sconto che ti applicheranno che se, in teoria è del 10%, in realtà sarà minore.

Comunque sia non è prerogativa BMW - beninteso che sia fastidiosa - in quanto poco tempo fa ho girato per concessionarie con un mio caro amico per una Delta di quelle presenti su Mirafiori outlet.. quindi non nuove, ed anche lì applicavano tale balzello sotto la voce "preparazione auto".. 650? e via.
 
skamorza ha scritto:
fiorenzo.n ha scritto:
beh... da quel che posso capire, a tutti gli acquirenti del marchio, va bene farsi rubare 1000? ed oltre... ad ogni acquisto.
contenti voi.
saluti.
ciao.
ultimamente è prassi abbastanza consueta applicare voci simili in modo da far lievitare il listino.
personalmente la cosa mi infastidisce non poco, ma alla fine quello che conta è il prezzo netto finale.
in alcuni casi ad esempio, pur partendo da preventivi senza voci extra, il netto a differenza rendendo la mia auto usata era comunque più elevato.
gira e rigira è marketing anche quello. spesso viene usato al solo scopo di far sembrare l'offerta più allettante perchè aumenta anche lo sconto.
l'unica soluzione è girare diversi concessionari e tirare sul prezzo come un carro di buoi.
Resta il fatto, alla fin fine, che se adottassero un prezzo certo chiavi in mano - e quindi, per definizione, non più soggetto a queste aggiunte "opinabili" - come fanno - da un pezzo - la gran parte dei costruttori, si adeguerebbero ad una prassi che nel XXI secolo è considerata normale per la trasparenza di ciò che si fa e per la tutela dei diritti dei consumatori.

Altrimenti ci si comporta come fino ad ieri faceva la Apple italiana (non so se adesso, con le contestazioni rimediate, abbiano smesso... forse sì) che fingeva allegramente di non sapere che la legge impone 2 anni di garanzia su quei beni, e proponeva a pagamento l'estensione a 2 anni della garanzia ! ah, bel modo davvero di comportarsi nel mondo del commercio.... e tanto più odioso e poco accettabile quando è messo in pratica da organizzazioni che vendono prodotti di marchi già costosi di loro, come sicuramente è Apple e come sicuramente è Bmw.

Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
skamorza ha scritto:
fiorenzo.n ha scritto:
beh... da quel che posso capire, a tutti gli acquirenti del marchio, va bene farsi rubare 1000? ed oltre... ad ogni acquisto.
contenti voi.
saluti.
ciao.
ultimamente è prassi abbastanza consueta applicare voci simili in modo da far lievitare il listino.
personalmente la cosa mi infastidisce non poco, ma alla fine quello che conta è il prezzo netto finale.
in alcuni casi ad esempio, pur partendo da preventivi senza voci extra, il netto a differenza rendendo la mia auto usata era comunque più elevato.
gira e rigira è marketing anche quello. spesso viene usato al solo scopo di far sembrare l'offerta più allettante perchè aumenta anche lo sconto.
l'unica soluzione è girare diversi concessionari e tirare sul prezzo come un carro di buoi.
Resta il fatto, alla fin fine, che se adottassero un prezzo certo chiavi in mano - e quindi, per definizione, non più soggetto a queste aggiunte "opinabili" - come fanno - da un pezzo - la gran parte dei costruttori, si adeguerebbero ad una prassi che nel XXI secolo è considerata normale per la trasparenza di ciò che si fa e per la tutela dei diritti dei consumatori.

Altrimenti ci si comporta come fino ad ieri faceva la Apple italiana (non so se adesso, con le contestazioni rimediate, abbiano smesso... forse sì) che fingeva allegramente di non sapere che la legge impone 2 anni di garanzia su quei beni, e proponeva a pagamento l'estensione a 2 anni della garanzia ! ah, bel modo davvero di comportarsi nel mondo del commercio.... e tanto più odioso e poco accettabile quando è messo in pratica da organizzazioni che vendono prodotti di marchi già costosi di loro, come sicuramente è Apple e come sicuramente è Bmw.

Lucio
Lucio, ti do perfettamente ragione.
Però io mi disinteresso abbastanza a queste cose, forse perchè a differenza di quanto scrivi poco sopra, non mi faccio alcun problema a tirare sul prezzo, ad insistere ed eventualmente a salutare il venditore anche per soli 100 euro!
meglio passare da barbone che da koglione. prendo e vado in altra concessionaria. oppure anzichè bmw compero audi o mercedes (faccio così davvero, mica per dire).
ciao.
 
skamorza ha scritto:
Lucio, ti do perfettamente ragione.
Però io mi disinteresso abbastanza a queste cose, forse perchè a differenza di quanto scrivi poco sopra, non mi faccio alcun problema a tirare sul prezzo, ad insistere ed eventualmente a salutare il venditore anche per soli 100 euro!
meglio passare da barbone che da koglione. prendo e vado in altra concessionaria. oppure anzichè bmw compero audi o mercedes (faccio così davvero, mica per dire).
ciao.
E fai bene.
Ma a me queste cose hanno sempre dato fastidio a prescindere, e mi danno più fastidio se a farle è il mio costruttore preferito ; già, perchè io non sono così elastico come te in fatto di gusti, una Mercedes ad es. non l'ho mai presa in considerazione : l'unica che mi piace è la SLS (ti accontenti di poco, dirai :D ) ma tutte le altre, per quanto ben costruite, non sono per me.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Ma, per lo meno fino a ieri - e sono più che certo che, se così non fosse più, vari amici del forum si precipiteranno a correggermi - i concessionari Bmw potevano far questo, diciamo così, legalmente : nel senso che i prezzi pubblicati sui listini Bmw non erano (e non sono ?) prezzi "chiavi in mano", ma prezzi "suggeriti", +++
Insomma : Bmw fa belle automobili, ma sulla sua politica commerciale molto ci sarebbe da dire ; come anche su quella di altri, tedeschi in particolare.
Ma evidentemente possono permetterselo : non lo dico in senso economico, ma in senso etico : la gente glielo lascia fare, insomma.
Lucio
Esatto, con la sola precisazione che, a par normative europee, per nessuna Casa esiste un "listino vincolante", ma sempre e solo "listini suggeriti".
Della triade, la rete Bmw era la più sfacciata nel chiedere questo surplus, MB più morogerata ed Audi invece generamente rispettava i lsitini che si possono leggere su 4R o sui siti ufficiali delle Case.
Premesso che che la cosa non mi esalta affatto,
va detto che questa voce extra, andando a gonfiare il preventivo, permetteva di evidenziare un maggior sconto percentuale (se commercialmente so che fatto 100 il listino a più di 90 non posso vendertela perché se no vai in MB o in Audi, ti mostro un listino di 105 ed i prezzo finito di 90 facendoti credere di averti scontato 15 mentre in realtà te ne ho scontato 10). Se ci aggiungiamo che Bmw Financial Services da almeno 15 anni ha sempre offerto proposte davvero competitive (solo da poco Merfina si è "svegliata"), in realtà era uina strategia commerciale di vendita particolarmente mirata ed affatto improvvisata. Va detto anche che la quota presso riservata ai conce da San Donato per l'approntamento vettura non è mai stata considerata congrua dalla rete (Audi e MB sono più attente a questo dettaglio invece), da qui nasce questao "cartello" sulle messe in strada.
Ora, con la situzione attuale, le cose sono un po' cambiate.

Di certo, l'unica cosa che conta sotto il profilo del prezzo è la differenza netta da sborsare ... che me la trovi tutta alla voce "vettira" o una parte iu "vettura" ed una perte in "spese consegna" poco conta: vero, come sostanzialmente richiama Lucio, che l'acquirente smaliziato lo sa e regola tranquillamente la questione nell'ambito della trattativa, quello ingenuo se la piglia in saccoccia.

Diversi anni fa mio padre per l'acquisto di una 3er coupé ottenne dasl conce locale un munifico sconto del 3% ... era quasi pronto perché convinto di essere stato trattao ancora bene ... lo mandai in altra provincia (ma dovetti insistere perché pensava fossero mie fantasie) ed ottenne il 10%. Rimase di stucco ed alla fine optò per una sua tranquillità di acquistare in loco ma ovviamente alle condizioni dell'altro conce.

Un altro elemento negativo è che la crisi sta creando in diverse zone grosse concentrazioni semi monopolistiche nella distribuzione, e questo non è granché bene per chi opta per il nuovo (io no, rimango fedele all'usato).

Saluti
 
fiorenzo.n ha scritto:
Ciao a tutti,
cosa sapete dirmi di questa voce: " KIT PRECONSEGNA BMW "?
Più per curiosità che per necessità, sono andato al concessionario Ceccato Motors di Padova, per un preventivo di una 318d GT, alla fine della pagina trovo la voce citata con la cifra di 1.117,49?. Ovviamente chiedo spiegazioni e mi viene detto in modo veloce e superficiale che è il costo del trasporto e della preparazione dell'auto.
Il venditore ha subito cambiato discorso, e diciamo anche perso un possibile cliente, non esiste chiedere una cifra simile, per una cosa che dovrebbe essere compresa nel prezzo dell'auto! Non essedo uno che cambia auto spesso, mi sono perso qualche cosa in questi anni?

Negli ultimi anni chi ha acquistato auto nuove ha notato queste strane voci (che non riguardano solo bmw) che si presantano in fase di preventivo...tecnicamente sono costi non dovuti perché sull'auto nuova il prezzo di listino comprende già la messa su strada, quindi i concessionari (i cui prezzi al pubblico lo ricordo sono consigliati) non dovrebbero inserire la messa su strada, oppure la preparazione veicolo (deceratura, lavaggio, tappetini, triangoli e quant'altro) ma tant'è. Non rimangono che due alternative: impuntarsi e fare storie al concessionario (nella maggior parte dei casi alla fine lo tolgono..almeno per le generaliste, non saprei le premium) oppure fare diversi preventivi in varie concessionarie per la stessa autovettura ed a parità di condizioni firmare il contratto laddove si riesca a spuntare un prezzo più vantaggioso.
Specifico che tale "furbata" è stata sottolineata da diverse testate giornalistiche...
 
Back
Alto