<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kit frizione più volano bimassa Skoda Octavia 1.9 tdi 77 kw | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Kit frizione più volano bimassa Skoda Octavia 1.9 tdi 77 kw

OctaviaUd ha scritto:
rosberg ha scritto:
Sinceramente mi pare strano che un pezzo da 300 euro schizzi a 900.
Su internet trovi kit frizione completi, scontati, a circa 280 o 300 euro , poi hai il volano che a seconda di quello che prendi può costare sempre su internet anche 400 euro e già sei a 700 euro totali, prendendoli online. Poi hai vari bulloni e varie, il che significa almeno altri 20-30- euro, oltre alla manodopera. Quindi credo che il prezzo ci stia tutto.
Da 700 euro on line a 900 in officina ci può anche stare. Ovviamente in internet trovi anche a meno perché frizioni e volani cambiano a seconda di ciò che possono avere: per cambi a doppia frizione, per frizioni a secco o a bagno, a seconda dello spingidisco, con cuscinetto e senza....insomma diverse sono le possibilità.
Comu que Luk, Sachs sono i marchi migliori, poi c'è Valeo.
Carissimo Rosberg i kit su Ebay sono già completi di frizione più volano bimassa e bulloni come da foto.Il prezzo dai 300 in sù è riferito al kit completo ;)
Si ma ammesso di fidarsi del venditore di ebay (sull'originalità dei componenti) se qualcosa va storto una volta montato che fai?
 
OctaviaUd su ebay non so, io mi riferisco ad altri siti specializzati nella vendita di ricambi auto che ho guardato un mesetto fa per altri motivi e i prezzi erano quelli che ti ho indicato....
Su ebay non saprei...ma se mi dici così non saprei cosa aggiungere se non quello che già hanno scritto altri.
 
gnpb ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
rosberg ha scritto:
Sinceramente mi pare strano che un pezzo da 300 euro schizzi a 900.
Su internet trovi kit frizione completi, scontati, a circa 280 o 300 euro , poi hai il volano che a seconda di quello che prendi può costare sempre su internet anche 400 euro e già sei a 700 euro totali, prendendoli online. Poi hai vari bulloni e varie, il che significa almeno altri 20-30- euro, oltre alla manodopera. Quindi credo che il prezzo ci stia tutto.
Da 700 euro on line a 900 in officina ci può anche stare. Ovviamente in internet trovi anche a meno perché frizioni e volani cambiano a seconda di ciò che possono avere: per cambi a doppia frizione, per frizioni a secco o a bagno, a seconda dello spingidisco, con cuscinetto e senza....insomma diverse sono le possibilità.
Comu que Luk, Sachs sono i marchi migliori, poi c'è Valeo.
Carissimo Rosberg i kit su Ebay sono già completi di frizione più volano bimassa e bulloni come da foto.Il prezzo dai 300 in sù è riferito al kit completo ;)
Si ma ammesso di fidarsi del venditore di ebay (sull'originalità dei componenti) se qualcosa va storto una volta montato che fai?
Tutte le ipotesi sono possibili però venditori ricambisti con 20000/30000 vendite on line credo si può viaggiare sicuri.Il discorso è sempre lo stesso ma se pensi che qualcuno per risparmiare 20 euro su 4 litri di olio lo compra al supermercato oppure la batteria e se ne vanta pure a tè la conclusione ;)
 
Premesso che per me puoi fare come credi ovviamente, pongo domande solo per chiarezza... a parte il problema originale o meno rimane comunque il problema garanzia: una volta montato bisogna vedere se te lo cambiano (io non ci credo) e comunque ammesso questo, smontaggio/spedizione/rimontaggio sono a carico tuo...
Vero è anche che non è che uno debba aver problemi per forza... casualmente quando presi un debimetro rigenerato in vw x la leon andava peggio dell'originale da cambiare, alla fine me lo cambiarono con uno nuovo... avessi fatto con ebay mi sarei attaccato
 
La scorsa settimana ho sostituito il volano bimassa e frizione.Ho acquistato il Kit su Ebay.Il mio meccanico mi ha sostituito anche il ripetitore di frizione e due biellette stabilizzatrici.Il costo totale è stato di 595 euro tra materiale,manodopera,convergenza.Il kit è della Luk.Ottima anche la disponibilità del ricambista su Ebay per la verifica della compatibilità del volano bimassa tramite telaio del mezzo in questione.A dire la verità la frizione era ancora in buono stato ma il volano da freddo ma sopratutto quando si scaldava su lunghi kilometraggi emetteva rumori poco simpatici a volte.Diciamo che uno non pignolo avrebbe tirato avanti ma visto che la macchina ha 250000 km e intendo tenerla ancora 2 3 anni ho preferito non temporeggiare e di godermela il meglio possibile. ;)
 
hai fatto benissimo anche perché cede di schianto come e' successo sull'Ibiza che usa mia moglie.
Ogni tanto lo sentivo rumoroso quando la usavo mentre nel giro di 2 settimane ha ceduto e ci abbiamo trovato dei trucioli nella campana frizione.
 
Back
Alto