<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kimi Raikkonen salterà le ultime 2 gare per operarsi............. | Il Forum di Quattroruote

Kimi Raikkonen salterà le ultime 2 gare per operarsi.............

pilota54

0
Membro dello Staff
http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/gran-premio-degli-stati-uniti-2013-raikkonen-si-opera-alla-schiena-stagione-finita

Ha deciso di operarsi alla schiena (o lo ha deciso la Ferrari di farlo operare?). Fatto sta che a causa di ciò Kimi salterà le ultime 2 gare della stagione e ovviamente tutti noi italiani speriamo che venga sostituito (come sarebbe logico) da Davide Valsecchi.

Vedremo ora come la Lotus prenderà questa notizia-bomba. Proprio Ieri Boullier aveva detto che si aspettava da Kimi grande impegno fino al termine della stagione.
Lui però sembra che prenda le decisioni sempre all'ultimo minuto, e quindi vediamo se la Lotus farà la terza "vignetta" sfottente o se sarà più composta.

Intanto forza Valsecchi, speriamo che corra davvero lui e che non prendano uno più esperto, per esempio Kovalainen.
 
Ha fatto bene ,meglio per lui,per la ferrari e per tutti ,tanto li si stava i ferri corti e la conclusione della vicenda prima arrivava e meglio era...se corre l'italiano e fa bella figura ,sono contento ;)
 
Lui ha fatto bene!
La lotus ha permesso ciò forse anche per la classifica costruttori (che a meno di suicidi di ferrari e Merc. dovrebbe essere 4°sicuro) e per provare forse qualcosa di nuovo per l'anno prossimo senza farlo sapere al pilota ormai praticamente "rivale"!

Spero solo che Valsecchi giochi al meglio le sue carte (se sarà il sostituto)! In bocca al lupo a lui!

Un saluto a tutti!

PS. avevo intenzione di "disertare" gli ultimi 2 gp ma se ci sarà valsecchi mi appiccicherò allo schermo! :lol:
 
Ti quoto Pandaciccio. Direi: no Raikkonen, no party (e forse non ci sarà nemmeno Alonso). Però se ci sarà Valsecchi con la Lotus anch'io mi incollerò al televisore.................... :D
 
crusader79 ha scritto:
ma siamo sicuri che valsecchi sia un buon pilota?

è un pilota della madonna, si tratta solo di vedere come si comporta al suo primo GP in formula 1...

più che altro speriamo non faccia la figura del Fisico quando era terza guida Ferrari :D
 
Valsecchi è un ottimo pilota e si presenta con un curriculum di tutto rispetto. Se avesse un cognome tedesco o fosse nell'orbita di qualche grande sponsor, a quest'ora nel circus si parlerebbe del nuovo campioncino. invecenon si sa nemmeno se la Lotus lo farà correre. Questo è il grado di tristezza della F1 odierna. Che poi non capisco veramente il senso di ingaggiare un terzo pilota, farlo stare come soprammobile nel box per un anno e poi quando ti serve rivolgersi altrove.
 
Ancora, a 2 giorni dalla conferenza stampa di Austin, la Lotus non ha dichiarato chi sostituirà Kimi Raikkonen nelle ultime 2 gare.
Si parla di Kovalainen, anche se Valsecchi spera sempre che venga scelto lui.

Per quanto riguarda la carriera di Davide, ha iniziato giovanissimo con il karting, senza ottenere titoli. Poi ha proseguito con le varie formule Renault (2.0 e World series), con buoni risultati e una vittoria nel 2007. Nel 2008-2009 disputa la GP2 Asia Series e vince il titolo con 3 vittorie assolute. Successivamente ha vinto molto (7 gare) in GP2 World, dove ha corso dal 2008 al 2012. Nel 2012 si è laureato campione del mondo della categoria.

Nei test di F.1 effettuati con la Lotus si è avvicinato molto ai tempi dei piloti titolari.

Davide è presente su Wikipedia e su facebook. Qui tutta la sua carriera:
https://www.facebook.com/valseonline/info
 
giustamente a mio avviso ci stiamo "indignando" perchè Hulkenberg non trovi un sedile per il 2014, ma se Valsecchi non corresse queste ultime 2 gare per me l'indignazione sarebbe maggiore. Conosce il mezzo, ha un ottimo Curriculum alle spalle perchè non dargli questa chance? anche perchè oltretutto francamente se fosse kovalainen il sostituto non mi sembra di stare a parlare di un gran campione
 
"Se tutto ciò fosse accaduto a metà stagione, non avremmo avuto dubbi nel consegnare il volante a Davide Valsecchi, ma ora che restano due gare a disposizione e siamo in corsa per il terzo posto tra i costruttori dobbiamo cercare un pilota abituato a raccogliere punti pesanti, a lottare per i primi 5 posti. Davide meriterebbe una chance ma sconta la scarsa esperienza. Hülkenberg o Maldonado? No, perché sono legati sino a fine anno a Sauber e Williams" ha detto Boullier alla Gazzetta dello Sport.
 
Merlin91 ha scritto:
"Se tutto ciò fosse accaduto a metà stagione, non avremmo avuto dubbi nel consegnare il volante a Davide Valsecchi, ma ora che restano due gare a disposizione e siamo in corsa per il terzo posto tra i costruttori dobbiamo cercare un pilota abituato a raccogliere punti pesanti, a lottare per i primi 5 posti. Davide meriterebbe una chance ma sconta la scarsa esperienza. Hülkenberg o Maldonado? No, perché sono legati sino a fine anno a Sauber e Williams" ha detto Boullier alla Gazzetta dello Sport.

d'accordo con te ma se l'alternativa a Valsecchi fosse Kovalainen che oltretutto è fermo da una stagione e viene da altrettante stagioni in cui ha corso con un team veramente scarso, non so quanto sia adatto per essere il pilota che ti porta punti pesanti
 
Il "caso Lotus" si complica. Tramonta anche la possibilità di vedere Valsecchi nelle ultime 2 gare.

Su Autosprint di questa settimana ci sono altri retroscena sul caso Lotus. Kimi Raikkonen non ha ancora ricevuto 1 cent. e non si sa se e quando prenderà qualcosa. Anche l'acconto promesso non è stato erogato. Tra l'altro non c'è nemmeno una fidejussione bancaria a garanzia del pagamento. Anche (e forse soprattutto) per questo ha deciso di saltare le ultime 2 gare e operarsi. Del resto è in una botte di ferro perchè il team è inadempiente agli obblighi contrattuali.

Il Team Lotus è sprofondato in una crisi economica drammatica, in cassa non ha un euro, sta pagando in ritardo anche gli stipendi e il titolare Gererd Lopez non vuole più rimetterci soldi. La Quantum non ha affatto versato la quota del 35% di cui si parla da tempo e non si sa se parteciperà al ventilato aumento di capitale.

Oggi come oggi l'unico che può "salvare" il Lotus F.1 team è Maldonado con i suoi 35 milioni di euro della compagnia petrolifera che lo appoggia (ovviamente in chiave 2014), ma anche questa è solo un'ipotesi.

In questo contesto non è stato ingaggiato ancora un pilota per le ultime 2 gare, anche perché dovrebbe essere pagato, ma come?
Valsecchi correrebbe anche gratis ma Boullier proprio ieri ha dichiarato (v. sopra) che occorre un pilota esperto perché ci sono in ballo molti soldi se si migliorerà la classifica nel mondiale costruttori. Si punta su Kovalainen, già vittorioso in F.1 e "a piede libero", sempre che abbia voglia di correre "a credito".
 
pilota54 ha scritto:
Il "caso Lotus" si complica. Tramonta anche la possibilità di vedere Valsecchi nelle ultime 2 gare.

Su Autosprint di questa settimana ci sono altri retroscena sul caso Lotus. Kimi Raikkonen non ha ancora ricevuto 1 cent. e non si sa se e quando prenderà qualcosa. Anche l'acconto promesso non è stato erogato. Tra l'altro non c'è nemmeno una fidejussione bancaria a garanzia del pagamento. Anche (e forse soprattutto) per questo ha deciso di saltare le ultime 2 gare e operarsi. Del resto è in una botte di ferro perchè il team è inadempiente agli obblighi contrattuali.

Il Team Lotus è sprofondato in una crisi economica drammatica, in cassa non ha un euro, sta pagando in ritardo anche gli stipendi e il titolare Gererd Lopez non vuole più rimetterci soldi. La Quantum non ha affatto versato la quota del 35% di cui si parla da tempo e non si sa se parteciperà al ventilato aumento di capitale.

Oggi come oggi l'unico che può "salvare" il Lotus F.1 team è Maldonado con i suoi 35 milioni di euro della compagnia petrolifera che lo appoggia (ovviamente in chiave 2014), ma anche questa è solo un'ipotesi.

In questo contesto non è stato ingaggiato ancora un pilota per le ultime 2 gare, anche perché dovrebbe essere pagato, ma come?
Valsecchi correrebbe anche gratis ma Boullier proprio ieri ha dichiarato (v. sopra) che occorre un pilota esperto perché ci sono in ballo molti soldi se si migliorerà la classifica nel mondiale costruttori. Si punta su Kovalainen, già vittorioso in F.1 e "a piede libero", sempre che abbia voglia di correre "a credito".

peccato navighino in queste acque, secondo me stanno diventando una squadra molto competitiva, e sarebbe un peccato se abbandonassero un altra volta la F1... possibile che non ci sia qualche russo/arabo disposto a comprare un posto da pilota in cambio di "tanti euri" ?
 
Sembra una tipica azienda italiana che cerca personale giovane ed esperto da pagare con un tozzo di pane.
A dire il vero sembra che Lotus non possa dare neanche il tozzo di pane :rolleyes:

Non ha gli occhi per piangere ma vuole un pilota esperto che porti punti pesanti :rolleyes:

Lascia correre Valsecchi che sicuramente vale più del team.

Ciao.
 
Back
Alto