fpaol68
0
Non so come si possa dire una cosa del genere di uno che ha appena firmato il 100° podio, che ha 18 poles, 20 vittorie, il record di velocità max. a Monza (370 kmh), il record del giro più veloce della storia della F.1, sempre a Monza (pole del 2018, a 38 anni), che è 2° assoluto all time come numero di giri veloci in gara, che detiene ancora il record assoluto all time di giri veloci in una stagione (2 volte, 10 GPV), che è l'unico pilota in attività vincitore 4 volte nel "Tempio assoluto della F.1" (Spa), di cui una nel 2009 con una Ferrari-bidone, che vinse 2 gare con una Lotus senza un soldo in cassa, e che il grande Schumi consigliò alla Ferrari nel 2006 dicendo che era un sicuro fenomeno (aveva vinto 13 delle 23 gare su monoposto a cui aveva partecipato, una media-Senna.............) e lui ripagò tutti vincendo al primo anno, e il secondo non vinse perchè bersagliato dalla mala sorte e perchè in Ferrari si decise che doveva vincere anche Massa, modificando la macchina (questo è risaputo), ma comunque contribuì alla vittoria del titolo costruttori.
Tutto oggettivamente vero, quindi non contestabile.
Certo, non ha vinto 4 mondiali come Seb, bensì 1 solo (sfiorandone altri 2), ma Stirling Moss non ne ha vinto nemmeno 1.....
A parte tutto comunque è anche il suo modo di essere, la sua peculiare personalità (mitici i suoi "team radio") che ne ha fatto un personaggio direi unico, e molto ammirato e amato nel mondo della F.1, un personaggio carismatico, che porterà a mio avviso molti benefici al team Alfa Romeo-Sauber.
In sostanza, ovviamente, un mito per molti..............ma non per tutti, ci sta!
Concordo anche nella punteggiatura!
Ho avuto la fortuna di vederlo in pista al Mugello durante i suoi primi test su una F1, prima del suo debutto nel mondiale, e rimasi impressionato da come guidava bene.
Speriamo che l'Alfa Sauber l'anno prossimo sia più competitiva di quest'anno.