biasci ha scritto:Sensazione dici?bellafobia ha scritto:alla VW ci sono tecnici ben pagati per dare la sensazione di solidità già dal suono di chiusura della portiera. Per appesantirla basta poco...et voilà la sensazione di qualitàbiasci ha scritto:L' ha comprata un mio amico. Ha preso la 1.0 diesel base.
Come accessori essenziali ha tutto.
Ci mancano solo i sensori di parcheggio che sarebbero molto utili date le dimensioni del lunotto.
Per il resto va bene e consuma poco. Anche se non ha ancora 5000km !!!
La cosa che si nota bene è che dal punto di vista costruttivo, si vede che è peggiore delle europee.
E si vede da come sono fatte le porte, le cerniere, si sente che è più "leggera".
Addirittura mi ha fatto venire in mente la fiat uno, aveva le portiere molto simili.
ma appunto, sensazione...e per giunta ben pagata![]()
Se puoi, passa in un concessionario, apri una porta della rio e guarda come è fatto il profilo superiore interno :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
E' una lamiera piegata (per l' esterno) e un profilato quadrato da 1 cm sagomato e saldato alla lamiera esterna !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il fabbro dove mi servo io, lo farebbe meglio !!!!!
D'accordo visivamente non è il massimo, ma la parte superiore della saldatura è.coperta da un profilo di plastica. Hai mai dato un'occhiata alla parte superiore interna della portiera dell'ultima rav 4,o dell'ultima serie della fiesta?? Anche loro, solo per far due esempi, adottano la stessa soluzione costruttiva; facciamo conoscere il tuo fabbro di fiducia anche ai dirigenti di ford e toyota :XD: