Io direi piuttosto che è la pronipote delle spider della serie S (360-500-600-800)
![]()
Stupenda!
La versione normale è quella vitaminizzata.
Il bello è che ha la zona rossa quasi a 10 mila giri
S500 1963
S600 1964
Coupé
Una S360 replica fatta da Honda R&D
Per essere auto dei primi anni '60 erano spaziali, motore tutto in alluminio, bialbero, alimentazione singola a quattro carburatori, potenza massima a oltre 8000 giri e zona rossa quasi a 10 mila.
La S500, 531 cc erogava 44 cv, la S500 con 606 cc erogava 57 cv a 8500 rpm, 94 cv/l!itro ! Valori specifici che non raggiungeva la quasi totalità delle auto da corsa di derivazione stradale del tempo, per esempio guardando alla produzione Abarth, solo le versioni da pista più spinte... la 850 TC stradale erogava 52 cv.
Una soluzione tecnica interessante, di ispirazione motociclistica, era data dalle sospensioni posteriori indipendenti, formate da bracci oscillanti longitudinali in alluminio, che facevano anche da carter per due catene di trasmissione finale, collegato a due corti semiassi che lavoravano a geometria fissa ed un differenziale ed albero di trasmissione tradizionali. (la foto è rovesciata)
![]()
![]()
Bah, con la guida a destra dopo un po' ci si abitua, il prezzo dipende...Spettacolo, peccato che esista solo con la guida a destra (e per la Brexit che aumenterà i costi di importazione)
Carloantonio70 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa