<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KDS, fa risparmiare la metà del carburante. L'hanno inventato in Ticino | Il Forum di Quattroruote

KDS, fa risparmiare la metà del carburante. L'hanno inventato in Ticino

Voi ci credete? Io un po' sì. Sembra una cosa seria. Vorrei provare questa macchina.

http://www.infoinsubria.com/2011/12/kds-il-dispositivo-che-fa-risparmiare-la-meta-del-carburante-in-vendita-in-ticino-da-gennaio/
 
Trotto@81 ha scritto:
In quell'articolo non c'è scritto praticamente NULLA.
Sarà l'ennesima bufala!

Quello che intuisco, perché, in effetti, non si capisce più di tanto, è che si tratti dell'implementazione accoppiata di un CVT e un KERS meccanico.

Potrebbe anche funzionare, ma certo l'oridine di grandezza del risparmio non sarà quello dichiarato nell'articolo, IMHO, ad essere ottimisti, il 10%.
 
Stiam parlando della stessa persona che ha "inventato" questo:

http://www.autoblog.it/post/22943/legimac-new-global-traction-prototipo-di-un-nuovo-sistema-di-autotrazione-dal-varesotto
 
The.Tramp ha scritto:
Stiam parlando della stessa persona che ha "inventato" questo:

http://www.autoblog.it/post/22943/legimac-new-global-traction-prototipo-di-un-nuovo-sistema-di-autotrazione-dal-varesotto

Allora, sicuramente non funziona!

Scherzi a parte, mentre quello degli ingranaggi sulla ruota è una palese scemenza, nell'ultimo articolo si potrebbe intravedere un qualcosa di potenzialmente funzionante, ma, in effetti, data la vaghezza dell'articolo potrebbe essere qualsiasi cosa.
 
?Ad ogni cambio di marcia ? spiega Grieco ? mentre nelle vetture circolanti il motore scende al minimo di giri, qui si utilizza il motore soltanto quando dà la coppia migliore, vale a dire fra i 1.700 e i 2.300 giri.?

Forse la possono usare solo pensionati col cappello, che guidano la panda 30 prima serie, il colore sceglietelo voi :(
 
Per me è una bufala grande quanto una casa.
In quell'articolo non c'è la minima traccia di spiegazione tecnica, quindi nulla che possa far capire su quali basi tecniche dovrebbe funzionare questa sorta di meccanismo.

Saluti
 
The.Tramp ha scritto:
Stiam parlando della stessa persona che ha "inventato" questo:

http://www.autoblog.it/post/22943/legimac-new-global-traction-prototipo-di-un-nuovo-sistema-di-autotrazione-dal-varesotto
Se funzionava quello che "regalava" un risparmio del 70% non vedo perchè inventare questo che raggiunge "appena" il 50..
Uhm, perchè non applicarli tutti e due e risparmiare il 120%? :D :D :D
Vediamo un po' se risentiremo mai Fra2323.. Sarò malfidente, ma queste iscrizioni da uno o due interventi clamorosi "puzzano" sempre un po'..

Fra2323 ha scritto:
Voi ci credete? Io un po' sì. Sembra una cosa seria. Vorrei provare questa macchina.
Io non ci credo, neanche un po'. Sembra una cosa assurda. Non vorrei provare questa macchina, perchè non lo potrò mai fare, perchè NON ESISTE..
 
Penso che se gli ingranaggi avessero funzionato a quest'ora tutti i costruttori avrebbero bruciato tutte le macchine a gpl,metano,ibride ed elettriche! Ma siccome mi sá di bufala (a maggior ragioneche questo è giá il secondo miracolo che vorrebbe regalarci a 1900 franchi) aspettiamo qualche cavia umana che confermi questo miracolo tecnologico
 
renatom ha scritto:
Quello che intuisco, perché, in effetti, non si capisce più di tanto, è che si tratti dell'implementazione accoppiata di un CVT e un KERS meccanico.

A me sembra più una specie di "ruota libera" come nelle biciclette. In pratica come se lanciassi l'auto a velocità di crociera e poi mettessi in folle. IMHO, una gran rottura di palle.
 
Fra2323 ha scritto:
Voi ci credete? Io un po' sì. Sembra una cosa seria. Vorrei provare questa macchina.

http://www.infoinsubria.com/2011/12/kds-il-dispositivo-che-fa-risparmiare-la-meta-del-carburante-in-vendita-in-ticino-da-gennaio/

mi da tanto l'impressione della copiatura del principio delle macchinine giocattolo a molla, peso che esistevano una volta davi la carica con una due passate e poi lasciavi andare....
concordo con chi mi ha preceduto ...una bufala che si ferma alla prima frenata.
 
Nel concedere quel minimo di fiducia iniziale, non avendo ancora capito chi era il proponente, avevo immaginato che si trattasse di una specie di ibrido dove, invece di sfruttare l'accumulazione di energia elettrica, si sfruttava l'accumulazione di energia cinetica in un volano.

Un sistema del genere, per quanto di difficile realizzazione pratica, in teoria, potrebbe anche funzionare.
 
Io ci abito in Ticino, ma di questa cosa non ne ho mai sentito parlare.
Fa strano sapere che questo KDS abbia passato il collaudo, conoscendo le restrittive in quanto a modifiche che ci sono da noi in Svizzera.
 
neuropoli ha scritto:
Io ci abito in Ticino, ma di questa cosa non ne ho mai sentito parlare.
Fa strano sapere che questo KDS abbia passato il collaudo, conoscendo le restrittive in quanto a modifiche che ci sono da noi in Svizzera.

Grazie, la tua testimonianza è molto utile. :)

Non è che hai voglia di cercarli, contattarli e fingerti interessato? :D
 
Difficile comprendere il meccanismo del Kds per chi non si intende di motori, ma come ha spiegato il suo inventore: ?Una volta accelerata la massa, la macchina resta su 1 numero di giri ottimale e ad ogni cambio di marcia, grazie a questo sistema, si risparmiano 700 giri motore.Infatti, mentre normalmente si scende al minimo di giri, qui si utilizza il motore soltanto quando dà la coppia migliore, fra i 1700 e i 2300 giri. Praticamente, a parte lo spunto iniziale, la macchina viaggia quasi sempre a basso regime, basta dare un colpo di gas ogni tanto e ci si mantiene a velocità di crociera. Il pedale della frizione non c?è e per cambiare si usa solo la mano?

continua su http://attualissimo.it/inventa-il-sistema-per-risparmiare-carburante-in-italia-viene-ignorato/#ixzz1qG13mrOD

Nel post precedente "in prima si parte al numero di giri basso,dalla seconda con il rapporto di coppia ideale" il kers meccanico funziona al contrario della frizione permettendo un risparmio dei giri del motore e facendolo ripartire nel momento esatto della coppia ideale del motore risparmiando 700 giri oltre ad avere una spinta e dalla potenza del motore più la potenza del kers pari al 50% del motore in modo da dare alla macchina o furgone una spinta per fargli fare la cicloide 20 secondi (1 km percorso con la sola forza cinetica non col motore) da qui l'enorme risparmio di carburante il 50& del carburante,in città,extraurbano e autostrada.Si risparmia parecchio adatto a tutte le auto furgoni non con cambi automatici fino a 2.500 cc.
In pratica il kers meccanico(caricatosi nei 20 secondi precedenti col peso della macchina) nel momento esatto in cui finisce la cicloide fa partire il Kers da' la spinta per 4 secondi fino alla partenza della coppia massima ideale il motore riparte fino al raggiungimento della coppia massima ideale poi ritorna al minimo dei giri se nella guida si usa il freno motore spegne il motore caricando il Kers.

Tutti i motori consumano l'80% del carburante nella fase di partenza in qualunque marcia qui invece col meccanismo del Kers spende circa solo il 20% del carburante perchè il maggiore sforzo lo fa il kers nella fase di partenza.Siccome il motore va al minimo dei giri il kers aiuta ad arrivare quasi alla coppia massima
il motore viene fatto partire in quel momento risparmiando 700 giri motore quelli che consumano di più.
Nelle marce in prima si consuma molto ogni cambiata il 10% in meno quando si è in quinta 50% e anche piu' rispetto alla prima per questo in autostrada si consuma molto meno rispetto alla città.
Il kers Kds fa risparmiare moltissimo nel traffico cittadino normalmente :
Esempio auto o furgone 6,3 litri per 100 km sono medie ma lo potete calcolare per la vostra macchina o furgone :
Litri Consumi KDS
citta 3,15 50% 25% 1,575
extraurbano 1,89 30% 15% 0,945
autostrada 1,26 20% 10% 0,63
totale 6,3 3,15 il 50% in meno

La stessa macchina a benzina gasolio gpl metano e col KDS -50%
consumo 1 litro Costo Effettivo col Kds
Benzina 1 1,90 1,90 0,95
Gpl 1,12 0,90 1,008 0,504
Metano 0,66 Kg 0,95 0,627 0,3135
Gasolio 0,85 1,90 1,615 0,8075

qui trovate il calcolo per sapere cosa spendete con i vari carburanti immettendo la tua percorrenza in km
con la tua macchina col Kds raddoppiate i risparmi se aggiungete anche gli HHO(idrogeno), i consumi scendono del 30% in pratica aumentate gli ottani per cui il carburante brucia meglio dal tubo di
scappamento non esce quasi più niente riducete l'inquinamento,
con le 2 invenzioni al costo di circa ? 2.500 diminuite la spesa per i carburanti del 80% :

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm
 
Back
Alto