<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KAROQ 2.0 150 CV o 1.6 da 115 Cv | Il Forum di Quattroruote

KAROQ 2.0 150 CV o 1.6 da 115 Cv

Buonasera,
Sono interessato all'acquisto della nuova Karoq. Stamani ho eseguito un test drive con la versione style 2000 4×4 da 150 cv e 340 nw di coppia. Devo dire che è proprio una bella macchina sopratutto se confrontata con delle sue simili sul mercato. Il rapporto qualità prezzo è indiscutibile. Ho un unico dubbio: sarei orientato sulla 1600 da 115 cv e 250 Nw di coppia, ma non vorrei che non sia abbastanza per un suv del genere, magari a pieno carico e in salita può soffrire troppo. Preciso che entrambe le considero con il cambio DSG. Non sono un patito della velocità, ma cosa mi consigliate?
Grazie
Daniele
 
Un caro saluto Daniele! Benvenuto tra noi appassionati del marchio Skoda.
Mi complimento per il tuo orientamento verso una macchina moderna, innovativa e sicura come la KAROQ.
Il tuo dubbio e' piu' che leggittimo e, considera il fatto che la versione 2.0 tdi prevede anche la trazione integrale (4x4).
La scelta dipende molto dall'uso che ne farai della macchina. Il 1.6 tdi e' un onesto motore che, per chi non ha velleità sportive, va più che bene...e poi costa meno (circa 3.500 euro di differenza dal listino) e ha costi d'esercizio più bassi.
Dalla parte opposta il 2.0 TDI 4X4 ha più "verve" e offre una dinamica di guida piu' appagante.
Personalmente sceglierei la versione: 1.6 TDI DSG EXECUTIVE che offre un ottimale rapporto qualità/prezzo/dotazioni.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli chiedi pure.....e...per adesso, BUONA SCELTA!

un caro saluto!
 
Concordo sul fatto che la tua bella auto venga personalizzata secondo i tuoi gusti e necessità. Tieni presente che la versione Executive prevede di serie, tra gli altri, ache i fari full led e la metalizzazione della vernice.
Tienici aggiornato sull'evoluzione della trattative e (se vorrai) per noi del Gruppo Skoda e' importante sapere il trattamento a livello di scontistica e/o promozioni che ti riserveranno.
Grazie!

Un caro saluto.
 
Buonasera,
Sono interessato all'acquisto della nuova Karoq. Stamani ho eseguito un test drive con la versione style 2000 4×4 da 150 cv e 340 nw di coppia. Devo dire che è proprio una bella macchina sopratutto se confrontata con delle sue simili sul mercato. Il rapporto qualità prezzo è indiscutibile. Ho un unico dubbio: sarei orientato sulla 1600 da 115 cv e 250 Nw di coppia, ma non vorrei che non sia abbastanza per un suv del genere, magari a pieno carico e in salita può soffrire troppo. Preciso che entrambe le considero con il cambio DSG. Non sono un patito della velocità, ma cosa mi consigliate?
Grazie
Daniele

Ciao Daniele e benvenuto..
Complimenti per la scelta..
Dipende tutto da che tipo di strada fai, se prevedi di usarla frequentemente in montagna o su terreni impegnativi, la scelta del 4X4 è di per sè quasi obbligata, viceversa il 2wd è più che sufficiente..
Altro discorso se frequenti molto l'autostrada, dove il duemila, al di là delle prestazioni, garantirebbe un motore più "rilassato" con conseguente risparmio di carburante..
Sempre che i km/anno siano sufficientemente tanti da giustificare il gasolio, altrimenti è auspicabile la scelta di un benzina..
 
Io mi permetto di consigliarti il 2.0 ... è un motore più prestante, più coinvolgente e imho più adatto al tipo di macchina (segmento C) che hai scelto ... non serve solo a portarti da A a B, ma anche a farti divertire mentre lo fai e vale tutti i soldi in più (ovviamente avendoli) che costa ...
comunque auguri!
 
Bene, alla fine ho scelto la 1.6 con cambio DSG in versione Style. Ho pure aggiunto diversi optional. Alla fine veniva circa 35200 €, ma con la mia partiva Iva la porto a casa con 30600 €.
Non vedo l'ora di guidarla, ma passeranno ancora due mesi..
Vi aggiorno..
 
Bene, alla fine ho scelto la 1.6 con cambio DSG in versione Style. Ho pure aggiunto diversi optional. Alla fine veniva circa 35200 €, ma con la mia partiva Iva la porto a casa con 30600 €.
Non vedo l'ora di guidarla, ma passeranno ancora due mesi..
Vi aggiorno..

Complimenti per la scelta....
Attenderemo con curiosità il suo arrivo, cosicché tu possa, se lo vorrai, renderci partecipi...
 
Bene, alla fine ho scelto la 1.6 con cambio DSG in versione Style. Ho pure aggiunto diversi optional. Alla fine veniva circa 35200 €, ma con la mia partiva Iva la porto a casa con 30600 €.
Non vedo l'ora di guidarla, ma passeranno ancora due mesi..
Vi aggiorno..
mi sa che di optional ne hai messi un bel po' dato che, di listino, il 1.6 style costo € 30.650
comunque ottimo acquisto ;)
 
1515704911194847173493.jpg
 
Complimenti!
un solo dubbio, con un limite di 60'000 km quattro anni significa che fai al massimo 15'000 km l'anno.
Non son pochi per un diesel?

Il pacchettino pelle comprende il volante sportivo tagliato sotto? se sì ne vale la pena (secondo me). L'ho sulla Yeti ed è bello e comodo.
 
Ciao ragazzi sono di Roma e so o in orocinto di acquistare karoq 1.6 tdi executive! Per motivi fisici devo acquistare il modello col cambio automatico.. che mi consigliate il 1.6 o il 2.0?
Il mio uso è prevalentemente in città ma con diversi km annui.. Comevitrovate col dsg 7 marce a secco sulla karoq? È affidabile ora? Mi potreste dare un consiglio in base alle vostre esperienze thk!
 
Back
Alto