<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KAROQ 1,5 TSI 150 cv | Il Forum di Quattroruote

KAROQ 1,5 TSI 150 cv

Buongiorno, sto valutando l'acquisto di questo modello e gradirei ricevere pareri da coloro che già lo possiedono, particolarmente in merito a consumi, sterzo, cambio DSG. Grazie.
 
Ciao
Noi ci abbiamo fatto 12000km da Aprile.
Siamo soddisfatti ma nessuna sorpresa avevamo avuto già Skoda e l'abbiamo comprata per sostituire una Tiguan I serie 2.0Tdi 4x4.
Passare dalla Tiguan alla Karoq è stato indolore, come non avessimo cambiato macchina.
Si guida bene non ho trovato nessun difetto particolare sia ad andature normali sia ad alte velocità (non sono tecnico e mai stato particolare appassionato della tecnica automobilistica :) ). Sulle autostrade tedesche a 200/210 ero tranquillo con macchina sui binari.
Consumi trip computer siamo tra i 12.5-14 Km/l
Questa estate che guidavo io ho fatto qualche conto alla pompa:
- Varese - Austria (via San Bernardino) rispettando limiti svizzeri 294.2 km ho messo 19litri quindi 15.4 km\l
- Austria - Germania 300km autostrada e resto traffico locale (in autostrada dove possibile mattone su acceleratore a 200 e numerosi strappi da 140 a 200) sono stati 530km 44litri 12km/l
- 667 km: Ratisbona (Germania) - Abano terme Brennero via statale, passo Giovo, e Trento Vicenza statale via Folgaria, poi Abano - Varese in autostrada. 49,70litri fanno 13.42 km litro
- 575km uso a casa misto corte distanze e tratto Varese costa Azzurra. 42 litri 13.69 km litro.
 
  • Mi Piace
Reactions: sco
Scusa, stai parlando del diesel 150 cv o del benzina TSI 150 cv? Io sto chiedendo informazioni su quest'ultimo. I tuoi dati, se riferiti al benzina, sembrano fin troppo buoni. Ad ogni modo spero altri scrivano della propria esperienza.
 
Con lo Yeti da 110cv e l'ormai "vecchio" 1,2 TSI ho consumo medio su 19'000 km che si attesta a 6,2 l/100 kn ovvero poco più di 16 km/l.
Media pieno/pieno su tutti i rifornimenti fatti in venti mesi. ;)

(faccio ogni tipo di percorso, urbano e stradine di campagna che sono anche peggio, extraurbano, autostrada)
 
Benvenuti ai nuovi. Legumus...sei della provincia di Varese per caso?

Valdo25 secondo me faresti un buon acquisto. Non so che tipo di utilizzo ne farai, che strade percorrerai e che attese hai sotto l'aspetto dei consumi, ma per me sceglieresti bene.
 
Premetto che sono un fan di Skoda da diversi anni. In azienda abbiamo avuto diverse Octavia diesel e tutti ne erano entusiasti. Ora, fuori dal lavoro, lascio malvolentieri una SAAB 9.3 TID che ha 13 anni e quasi 300.000 km di percorrenza con gioie e dolori, ma comunque ottima macchina. Attualmente sono su una media di 25/28.000 km annui, con una media di quasi 18 km/litro di gasolio (tangenziali/autostrada e un po' di città). E' chiaro che vorrei rimanere sul diesel, tra l'altro i motori VW ora sono Euro 6DTemp. Però come ci si può fidare dell'improvvisazione dei nostri governanti che stanno demonizzando il diesel? Non mi preoccupo di possibili svalutazioni perché comunque la macchina la porto alla fine o quasi, ma dei blocchi della circolazione. Sapete tutti che gran confusione c'è e non solo qui in Italia. Anche diverse case automobilistiche stanno lanciando messaggi confusi in merito alla soppressione dei motori diesel (vedi Volvo: su nuova V60 diesel sì, su nuova S60 no. Ma quante S60 venderà qui in Italia con motore a benzina?). Il calo delle vendite in atto è il frutto di tutta questa confusione. Chiusa questa parentesi, l'orientamento sul TSI 150 cv è per scongiurare i problemi di cui sopra. Non mi aspetto di percorrere una media di 18 km/litro, se arrivo a 14 è già buono.
 
Il problema è proprio questa imposizione degli accessori, delle motorizzazioni e soprattutto del cambio, cosa che in Skoda, a mio parere, sta pesando moltissimo nelle scelte del cliente.
 
Salve, mi intrometto nella discussione per chiedervi se secondo voi questa motorizzazione 1.5 TSI 150 cv DSG può andare bene su una macchina come la Superb Wagon oppure può risultare un po' "fiacca"?
 
Back
Alto