<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kaos:ma cosa ha nella testa.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Kaos:ma cosa ha nella testa....

mi sembra di aver capito che dall'autopsia risulterebbe che il cane è morto per infarto, ho scritto il mi sembra perchè ormai a me pare chiaro che quando leggiamo queste storie,soprattutto in rete ,c'è da prendere tutto con il beneficio del dubbio e probabilmente contare fino a 1 miliardo prima di esprimere forti considerazioni(non mi riferisco al forum).
Io sto cominciando a sorprendermi più sul come la gente sia cosi credulona quando consulta il web che delle storie che vengono raccontate, e come sentivo ieri forse più che proibire gli smartphone nelle scuole occorrerebbe forse educare i giovani all'utilizzo della rete che alla lunga io temo farà molti più danni di guerre, immigrazioni, malattie e tanto altro che ora ci spaventa
 
mi sembra di aver capito che dall'autopsia risulterebbe che il cane è morto per infarto, ho scritto il mi sembra perchè ormai a me pare chiaro che quando leggiamo queste storie,soprattutto in rete ,c'è da prendere tutto con il beneficio del dubbio e probabilmente contare fino a 1 miliardo prima di esprimere forti considerazioni(non mi riferisco al forum).
Io sto cominciando a sorprendermi più sul come la gente sia cosi credulona quando consulta il web che delle storie che vengono raccontate, e come sentivo ieri forse più che proibire gli smartphone nelle scuole occorrerebbe forse educare i giovani all'utilizzo della rete che alla lunga io temo farà molti più danni di guerre, immigrazioni, malattie e tanto altro che ora ci spaventa

Una volta erano le chiacchiere da bar,oggi sono fake news e domani non si saprà come chiamarle perchè non ci sarà modo di distinguere le tante,tantissime,invenzioni o notizie imprecise,amplificate,rigirate dalla realtà.
Finiremo per non credere più a nulla.
 
Una volta erano le chiacchiere da bar,oggi sono fake news e domani non si saprà come chiamarle perchè non ci sarà modo di distinguere le tante,tantissime,invenzioni o notizie imprecise,amplificate,rigirate dalla realtà.
Finiremo per non credere più a nulla.

A me Jovanotti non fa impazzire ma quoto il pezzo di una sua canzone che dice '' a forza di essere molto informato so poco di tutto",senza andare OT per me si sta andando verso un ignoranza incredibile
 
A me Jovanotti non fa impazzire ma quoto il pezzo di una sua canzone che dice '' a forza di essere molto informato so poco di tutto",senza andare OT per me si sta andando verso un ignoranza incredibile

Non conoscevo la canzone ma devo dire che rende l'idea.
In più quel poco che si apprende spesso non è fondato e distinguere è sempre più difficile.
 
contrordine, ora l'autopsia ha rivelato che è morto per avvelenamento da metaldeide, leggo che si usa in agricoltura come lumachicida(a_gri credo che ci possa dire di più a riguardo) ma non si può dire se sia stato atto doloso o meno.
 
contrordine, ora l'autopsia ha rivelato che è morto per avvelenamento da metaldeide, leggo che si usa in agricoltura come lumachicida(a_gri credo che ci possa dire di più a riguardo) ma non si può dire se sia stato atto doloso o meno.

Eccomi..... purtroppo l'avvelenamento da metaldeide nei cani non è infrequente, perchè è un prodotto formulato con sostanze dolci (melassa) per essere appetibile dalle lumache, quindi i cani lo mangiano facilmente. In più è molto tossica anche a dosi basse e agisce in meno di un paio d'ore, quindi se non si identificano immediatamente i sintomi e non interviene tempestivamente il veterinario non ci sono molte speranze. Qualche info qui

https://www.vetclick.it/articolo.php?idArticolo=16486
 
Eccomi..... purtroppo l'avvelenamento da metaldeide nei cani non è infrequente, perchè è un prodotto formulato con sostanze dolci (melassa) per essere appetibile dalle lumache, quindi i cani lo mangiano facilmente. In più è molto tossica anche a dosi basse e agisce in meno di un paio d'ore, quindi se non si identificano immediatamente i sintomi e non interviene tempestivamente il veterinario non ci sono molte speranze. Qualche info qui

https://www.vetclick.it/articolo.php?idArticolo=16486


Grazie a_gri per la puntuale e chiara spiegazione, sapevo che eri la persona più adatta per avere lumi in merito.
 
Il lumachicida è da sempre killer dei cani ed il topicida dei gatti.

Ero bambino quando il cane del residence dove passavamo le ferie fu terminato da lumachicida messo per dsalvare l'insalata.

Quanto ai cani che abbaiano, da un un paio d'anni un vicino ha preso una cockerina che abbaia a qualsiasi cosa si muova.
Di solito almeno la notte non rompe salvo quando il padrone va via e lei resta fuori. Lui adesso è in ferie ma lcane a casa.
L'altra notte ha iniziato alle quattro ed ha continuato per almeno un'ora.

A volte mi chiedo se certi disturbatori e non solo i padroni di cani, sarebbero felici di sapere che l'autista del TIR che incroceranno in strada o il pilota dell'aereo che prenderanno, è rimasto sveglio tutta la notte perché un cane abbaiava :rolleyes:
 
A volte mi chiedo se certi disturbatori e non solo i padroni di cani, sarebbero felici di sapere che l'autista del TIR che incroceranno in strada o il pilota dell'aereo che prenderanno, è rimasto sveglio tutta la notte perché un cane abbaiava :rolleyes:

Secondo me i proprietari di cani poco educati (poco educati i proprietari non necessariamente i loro cani) pensano che chi si lamenta sia sempre il classico pensionato che il giorno successivo non ha nulla da fare.
In realtà a me è capitato più di una volta di non essere al 100% sul lavoro proprio per il fatto di non aver dormito,per varie ragioni.
Per fortuna nel mio lavoro io non ho a che fare con la vita delle persone,ma se fossi stato un medico e il giorno dopo avessi dovuto operare chi lo sa...
 
Eccomi..... purtroppo l'avvelenamento da metaldeide nei cani non è infrequente, perchè è un prodotto formulato con sostanze dolci (melassa) per essere appetibile dalle lumache, quindi i cani lo mangiano facilmente. In più è molto tossica anche a dosi basse e agisce in meno di un paio d'ore, quindi se non si identificano immediatamente i sintomi e non interviene tempestivamente il veterinario non ci sono molte speranze. Qualche info qui

https://www.vetclick.it/articolo.php?idArticolo=16486

Anche se siamo,e resteremo,nel campo delle ipotesi a me istintivamente viene da pensare a un avvelenamento accidentale.
Magari il proprietario di qualche orto imprudentemente ha utilizzato tale prodotto per proteggere le sue verdure da topi o altri animali e il cane l'ha ingerito,direttamente o indirettamente.
Ovviamente dispiace,dispiace sempre ma in particolare se l'animale che ci lascia le penne era un cane soccorritore che ha salvato tante vite,però secondo me si tende a gridare al complotto molto più facilmente se a morire è un cane piuttosto che un cristiano.
Per me siamo arrivati all'animalismo fanatico e al menefreghismo totale quando invece si parla di persone.
 
Anche se siamo,e resteremo,nel campo delle ipotesi a me istintivamente viene da pensare a un avvelenamento accidentale.
Magari il proprietario di qualche orto imprudentemente ha utilizzato tale prodotto per proteggere le sue verdure da topi o altri animali e il cane l'ha ingerito,direttamente o indirettamente.

Non intendevo ipotizzare un avvelenamento volontario, ho solo dato qualche indicazione su come agisce la metaldeide. Anche secondo me è abbastanza probabile che sia stato un incidente.
 
Non intendevo ipotizzare un avvelenamento volontario, ho solo dato qualche indicazione su come agisce la metaldeide. Anche secondo me è abbastanza probabile che sia stato un incidente.

Si avevo capito,il semplice fatto che si tratti di un prodotto diffuso per combattere specie animali infestanti che fanno razzia di prodotti agricoli secondo me rafforza altamente l'ipotesi dell'avvelenamento accidentale.
Io capirei se il cane fosse stato avvelenato con qualche schifezza chimica che magari si usa in altri ambiti,ma se si tratta di un prodotto diffuso secondo me bisognerebbe prima pensare a una tragica fatalità e solo dopo casomai pensare a un avvelenamento volontario.
Invece c'è chi come sente dire che un cane è morto pensa subito che dietro ci sia la mano di qualche serial killer che si diverte a torturare gli animali.
 
Non intendevo ipotizzare un avvelenamento volontario, ho solo dato qualche indicazione su come agisce la metaldeide. Anche secondo me è abbastanza probabile che sia stato un incidente.
Quello che chiesi all'inizio fu: si è avvelenato nel giardino di casa, recintato, o era libero di vagare dove gli pareva?
Perchè potrebbe essere entrato in qualche altro terreno dove non doveva stare ed essersi avvelenato in completa autonomia.

Di recente ho fatto disinfestazione per gli insetti al cortile di casa, ben recintato. I miei animali domestici non potevano accedere, così come i miei familiari.
Se il solito gatto dei vicini si fosse avvelenato per i fatti suoi, entrando dopo aver scavalcato il muro di oltre 2 metri, sarebbero stati affari del vicino che lo lascia libero di vagare altrove.
Se avessi voluto tenere dei gatti, non sarebbero rimasti in cortile di sicuro, almeno per i 2 giorni di isolamento forzato.
La palma tiene, comunque. Ogni tanto trovo un punteruolo rosso morente...

PS: il cane rimasto vittima, comunque, non è mai stato ad Amatrice, lo ha dichiarato il proprietario alla stampa.
Immagino sia un'invenzione dei soliti noti per raccogliere visualizzazioni e alzare il livello dell'indignazione popolare sfruttando la tragica morte del cane.
 
Ultima modifica:
PS: il cane rimasto vittima, comunque, non è mai stato ad Amatrice, lo ha dichiarato il proprietario alla stampa.
Immagino sia un'invenzione dei soliti noti per raccogliere visualizzazioni e alzare il livello dell'indignazione popolare sfruttando la tragica morte del cane.

E ti pareva.
Qualsiasi cosa perchè la notizia riceva più like e commenti.
 
Back
Alto