<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> juke 1.5 dci prestazioni in salita | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

juke 1.5 dci prestazioni in salita

Signori, attenzione ai quote: non si capisce qllo che dite o che riportate.
E poi se nn è necessario per ciò che state dicendo, tagliate un po' di riporto, altrimenti vengono sbrodolate kmtriche!! ;)
Grazie :D
 
enzavet ha scritto:
esempio chiarissimo ma ho la vaga impressione che tutto vada un po' a cozzare con un articolo del QR in cui si dice che per "risparmiare" il diesel dovrebbe viaggiare tra i 1500- 2000 giri. che ne pensi??
Non credo, ma non sono sicuro non avendo letto l'articolo. Parla di "viaggiare" intorno a quei regimi oppure di "cambiar marcia" a quei regimi? C'e' una sottile differenza a parole, ma nella realta', come hai notato, 500 g/min fanno la differenza .... :D
 
leolito ha scritto:
enzavet ha scritto:
esempio chiarissimo ma ho la vaga impressione che tutto vada un po' a cozzare con un articolo del QR in cui si dice che per "risparmiare" il diesel dovrebbe viaggiare tra i 1500- 2000 giri. che ne pensi??
Non credo, ma non sono sicuro non avendo letto l'articolo. Parla di "viaggiare" intorno a quei regimi oppure di "cambiar marcia" a quei regimi? C'e' una sottile differenza a parole, ma nella realta', come hai notato, 500 g/min fanno la differenza .... :D

Il QR è il numero speciale del mese di novembre, quello che parla anche dei pneumatici invernali , e dice di mantenere una velocità di 1500/2000 giri. Non l'ho a portata di mano altrimenti ti avrei riportato l'intera notizia. intanto confermo fortemente che 500 g/min fanno sì la differenza :?
 
Dove abito non c'e' QR in edicola :D
Cmq, in materia di motori, io non mi fido di nessuno che non si sia mai sporcato le mani a dovere :D
Infatti tutti i miei "mentori" sono meccanici, autoriparatori, preparatori, ecc. ... :D
 
leolito ha scritto:
Dove abito non c'e' QR in edicola :D
Cmq, in materia di motori, io non mi fido di nessuno che non si sia mai sporcato le mani a dovere :D
Infatti tutti i miei "mentori" sono meccanici, autoriparatori, preparatori, ecc. ... :D
[/quote
ok, capito!!!
 
enzavet ha scritto:
leolito ha scritto:
enzavet ha scritto:
esempio chiarissimo ma ho la vaga impressione che tutto vada un po' a cozzare con un articolo del QR in cui si dice che per "risparmiare" il diesel dovrebbe viaggiare tra i 1500- 2000 giri. che ne pensi??
Non credo, ma non sono sicuro non avendo letto l'articolo. Parla di "viaggiare" intorno a quei regimi oppure di "cambiar marcia" a quei regimi? C'e' una sottile differenza a parole, ma nella realta', come hai notato, 500 g/min fanno la differenza .... :D

Il QR è il numero speciale del mese di novembre, quello che parla anche dei pneumatici invernali , e dice di mantenere una velocità di 1500/2000 giri. Non l'ho a portata di mano altrimenti ti avrei riportato l'intera notizia. intanto confermo fortemente che 500 g/min fanno sì la differenza :?

Ehm...non è che tutti i motori sono uguali e che i diesel sono tutti uguali
Quando c'e da pestare...devi da pestà ;)
Poi si vede...
Capì?
 
zero c. ha scritto:
enzavet ha scritto:
leolito ha scritto:
enzavet ha scritto:
esempio chiarissimo ma ho la vaga impressione che tutto vada un po' a cozzare con un articolo del QR in cui si dice che per "risparmiare" il diesel dovrebbe viaggiare tra i 1500- 2000 giri. che ne pensi??
Non credo, ma non sono sicuro non avendo letto l'articolo. Parla di "viaggiare" intorno a quei regimi oppure di "cambiar marcia" a quei regimi? C'e' una sottile differenza a parole, ma nella realta', come hai notato, 500 g/min fanno la differenza .... :D

Il QR è il numero speciale del mese di novembre, quello che parla anche dei pneumatici invernali , e dice di mantenere una velocità di 1500/2000 giri. Non l'ho a portata di mano altrimenti ti avrei riportato l'intera notizia. intanto confermo fortemente che 500 g/min fanno sì la differenza :?

Ehm...non è che tutti i motori sono uguali e che i diesel sono tutti uguali
Quando c'e da pestare...devi da pestà ;)
Poi si vede...
Capì?
:?: pestare= schiacciare il piedino sull'acceleratore???!!!
 
enzavet ha scritto:
:?: pestare= schiacciare il piedino sull'acceleratore???!!!

Ehm... @enzavet, ho appena chiesto al collega di evitare parlare con te come se stesse parlando di hi-tech con gli aborigeni... ma se mi cadi su 'ste cose, gil lasci campo libero! :!: :D :D :lol:
 
stefano_68 ha scritto:
enzavet ha scritto:
:?: pestare= schiacciare il piedino sull'acceleratore???!!!

Ehm... @enzavet, ho appena chiesto al collega di evitare parlare con te come se stesse parlando di hi-tech con gli aborigeni... ma se mi cadi su 'ste cose, gil lasci campo libero! :!: :D :D :lol:

:oops: :oops:

lo facevo a fin di bene eh?
se invece di vedere se la macchina cammina si fissa a tenere il contagiri a 2000 non arriva piu a casa
 
zero c. ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
enzavet ha scritto:
:?: pestare= schiacciare il piedino sull'acceleratore???!!!

Ehm... @enzavet, ho appena chiesto al collega di evitare parlare con te come se stesse parlando di hi-tech con gli aborigeni... ma se mi cadi su 'ste cose, gil lasci campo libero! :!: :D :D :lol:

:oops: :oops:

lo facevo a fin di bene eh?
se invece di vedere se la macchina cammina si fissa a tenere il contagiri a 2000 non arriva piu a casa

mi fate morire!!! ;) siete grandi!!! :D
 
zero c. ha scritto:
se invece di vedere se la macchina cammina si fissa a tenere il contagiri a 2000 non arriva piu a casa
eeeh .... il contagiri .... bei tempi quando si cambiava "a orecchio" .... si stava bene quando stava peggio :D
 
leolito ha scritto:
eeeh .... il contagiri .... bei tempi quando si cambiava "a orecchio"
Tranquillo, a breve per la "cost reduction" li toglieranno di nuovo.
Come il termometro del refrigerante, pressione olio, amperaggio batteria, manometro turbina..... :rolleyes:
 
Back
Alto