<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jimny | Il Forum di Quattroruote

Jimny

Ho una Range Rover dell'83, il 3.5 V8, in ottime condizioni di meccanica e carrozzeria, direi quasi introvabile fra quelle non restaurate.
La uso in paese e per fare qualche giro turistico, ma soprattutto sulla neve, tanta neve, in montagna e raramente su qualche sterrato leggero. E' semplicemente fantastica, inarrestabile, esente da bollo e con assicurazione ridotta.

I difetti sono:
- ha trent'anni
- ogni tanto ci vanno messe le mani
- nei carburatori Stromberg la benzina ci va col secchio
- anche a GPL non scherza
- è grande (e comoda)
- se decido di tenerla, prima o poi dovrà essere un po' restaurata seriamente e rimane sempre di trent'anni fa

Non ho intenzione di buttare via quattrini su qualche SUV con i ridicoli cerchi in lega, le ruote ribassate e dalla finta trazione integrale, pieno di aggeggi inutili e di elettronica, ma purtroppo il Defender è omologato solo come autocarro.

Secondo voi pensare al Jimny è un delitto?
Quando lo faccio mi sento un po' in colpa...
 
Jimny è un leale, "piccolo" fuoristrada tutto fare.
Da quello che leggo, è anche molto affidabile
Se le dimensioni ti soddisfano, non è un peccato. Vedo anche prezzi interessanti in giro.
A me piace molto il Jimny.
 
ciao e benvenuto sul forum.
complimenti per la regina, io ne ho avuto due mi sono rimaste nel cuore. se la macchina la conosci bene ti suggerisco di tenerla, non ce ne sono molte belle - anche da restaurare.

non ho capito che cosa pensi di fare, se fermare la Range e passare ad altro, oppure se affiancare un altro mezzo come 'muletto' tuttofare.

io ho avuto un J e mi e' piaciuto un sacco (e dispiaciuto venderlo), ma sei su un altro pianeta come prestazioni, spazio, e comfort. che cosa vorresti fare?
 
Grazie ilopan e leolito!

Il pensiero malsano era quasi di venderla per un jimny, ma credo che non sopporterei il colpo.
L'idea del muletto non è male. Purtroppo i miei gusti sono molto difficili, e così mi ritrovo con la Regina e una Caterham, perciò quando mi serve una macchina per uso "normale", sono un po' nei guai.
Mi pare di capire che il Jimny sia robusto, affidabile e spartano, oltre che con un ottimo rapporto Q/P, ed è per quello che ci ho fatto un pensierino. In effetti, pensandoci bene, considerando i costi fissi irrisori della Regina, ad affiancargli un Jimny se ne vanno quasi gli stessi quattrini che a cambiarla con un Freelander, anzi, forse assai di meno, e poi soprattutto non mi si spezza il cuore!

Un saluto!
 
scusa il ritardo, ultimamente mi collego sempre meno.
hai recepito esattamente quello che intendevo dire ... se ti piace la regina e sei di gusti alquanto particolari, a non cedi al fascino della plastica (vai a vederlo il freelander, e ti piacera' ma non ti convincera', vedrai), tenerla non e' drammatico. se hai pazienza e capacita' per il fai da te non costa molto tenerlo ... es e' un piacere lavorarci. sono disponibile in privato se ti servono ulteriori informazioni.

il J se ritrovassi quello che avevamo penso lo ricompro sul colpo, e' un macinino divertentissimo e pratico (non molto versatile per via delle dimensioni), con una meccanica da camion in miniatura ;)
 
Il J é stupendo. Solo che per le persone alte può risultare davvero piccolo.
Mai pensato al Grand Vitara 3 porte? Ha sempre un'ottima trazione integrale paragonabile al J col vantaggio che qualche viaggio se lo fa.
 
Se sei abituato ad un Range e vuoi rinverdire non credo che il Jimny sia quel che ci vuole anche se non posso che riconoscerne le indubbie qualità. Ma un passo lungo è altra cosa, offre altre opportunità ed espone a limiti diversi spesso superabili con pochi accorgimenti.
 
Back
Alto