<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jeep Renegade restyling : in arrivo i firefly | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Jeep Renegade restyling : in arrivo i firefly

La X ha un segno più infatti, è la renegade in negativo ;)

No, è in positivo anche la Renegade: dalle 17.600 dei primi 5 mesi 2017 alle 20.400 dei primi 5 mesi 2018.......
Ah, scusa, vedo che ti riferivi all'Europa! Dove è in effetti in calo per circa il 9%:

Renegade Europa - primi 4 mesi

- 2017 27.786
- 2018 25.228

Fonte carsalesbase.com.
 
Ultima modifica:
No, è in positivo anche la Renegade: dalle 17.600 dei primi 5 mesi 2017 alle 20.400 dei primi 5 mesi 2018.......
Ah, scusa, vedo che ti riferivi all'Europa! Dove è in effetti in calo per circa il 9%:

Renegade Europa - primi 4 mesi

- 2017 27.786
- 2018 25.228

Fonte carsalesbase.com.


Io vedo sempre dei meno e sono ben chiari . Vedo che hai visto ;) come ho già detto SOLO qui vende di.più
 
Ma ora che viene fuori il Renegade col millino farà un botto di vendite! ;)

Se ci mettevano su il TwinAir il botto lo faceva davvero! :D
 
Guarda, ti do una notizia : sono stato in Polonia settimana scorsa, nella zona di Varsavia : in 4 gg non ho visto una che una Jeep Renegade. Zero assoluto.
Se questo mese ne vendono una le vendite segneranno un +100%.
Spettacolo !

in Polonia il potere d'acquisto non è nemmeno lontamente paragonabile al nostro. Voglio dire non è che mancano i Renegade ma ci sono i T-Roc...
 
Scusami, non capisco....
In Polonia ci sono fior di macchinoni e auto medie, alla stregua del nostro paese.
Assenti totali : le auto del gruppo
il reddito medio della Polonia è decisamente più basso di quello italiano, non chè della media europea. E non è un caso che proprio in Polonia molti costruttori d'auto abbiano li i loro impianti. I macchinoni a cui fai riferimento, sono quelli dei soliti happy few che ci sono in ogni parte del mondo
 
il reddito medio della Polonia è decisamente più basso di quello italiano, non chè della media europea. E non è un caso che proprio in Polonia molti costruttori d'auto abbiano li i loro impianti. I macchinoni a cui fai riferimento, sono quelli dei soliti happy few che ci sono in ogni parte del mondo

Si ma continuo a non capire cosa c'entra questo discorso.

Si parlava di vendite di Jeep Renegade in Europa e io ti sto dicendo che in Polonia ci sono automobili di tutti i tipi e di tutte le marche e di tutti i prezzi TRANNE che quelle del gruppo FCA.
A me sembra abbastanza strano.
Secondo il tuo discorso si potrebbe concludere che non ci sono perche' costano un botto piu' delle altre. Vuoi dire questo ?
 
Si ma continuo a non capire cosa c'entra questo discorso.

Si parlava di vendite di Jeep Renegade in Europa e io ti sto dicendo che in Polonia ci sono automobili di tutti i tipi e di tutte le marche e di tutti i prezzi TRANNE che quelle del gruppo FCA.
A me sembra abbastanza strano.
Secondo il tuo discorso si potrebbe concludere che non ci sono perche' costano un botto piu' delle altre. Vuoi dire questo ?

voglio semplicemente dire che la Polonia essendo un mercato più povero e meno maturo del nostro, con una disparità di redditi molto alta ha il mercato molto polarizzato. Da un lato le solite grandi tedesche, dall'altro vecchie auto spesso dismesse germania, francia, italia olanda...tutto qui.
 
In Polonia ci sono fior di macchinoni e auto medie, alla stregua del nostro paese

E' vero concordo sono stato a Varsavia e Cracovia tre anni fa e ho notato la stessa cosa. Però sono stato solo nelle grandi città fuori nei paesi più piccoli e nella campagna magari la situazione è diversa.
Purtroppo confermo l'assenza delle auto del gruppo.
C'è da dire che fiat è forte nel segmento A, che in realtà tira solo in Italia. Magari ora con la tipo qualcosa si vede pure nei paesi dell'est europa.
Di alfa ho visto un paio di giulietta, una mito e qualche vecchia 147
 
Fca assente nonostante ora parte di produzione sia li? È il.colmo

Si è il colmo. Ricordo di un articolo di 4R dove indicavano non so quanti stipendi servivano ad un dipendente di Tichy per acquistare la 500 base...sono auto che non vanno da loro...il ceto medio punta al rapporto qualità/prezzo e il segmento A (ma anche il B) per quanto ho potuto vedere non è nei loro interessi...i ricchi vanno di tedesco o qualcosina giapponese tipo lexus.
Io a Versavia sono rimasto stupito di quante belle macchine vedevo...c'è proprio una differenza con noi...tutte macchine recenti dal segmento C in su...le poche auto vetuste cozzavano alla vista col resto del parco circolante che avrà avuto in media 4 o 5 anni...
 
Si è il colmo. Ricordo di un articolo di 4R dove indicavano non so quanti stipendi servivano ad un dipendente di Tichy per acquistare la 500 base...sono auto che non vanno da loro...il ceto medio punta al rapporto qualità/prezzo e il segmento A (ma anche il B) per quanto ho potuto vedere non è nei loro interessi...i ricchi vanno di tedesco o qualcosina giapponese tipo lexus.
Io a Versavia sono rimasto stupito di quante belle macchine vedevo...c'è proprio una differenza con noi...tutte macchine recenti dal segmento C in su...le poche auto vetuste cozzavano alla vista col resto del parco circolante che avrà avuto in media 4 o 5 anni...


È vero che loro.amano berline tedesche di ogni forma e dimensione?
 
Si di roba tedesca ce n'era tanta soprattutto VW, ma nelle città che ho visitato io, era tutta roba nuova o seminuova è quello che colpisce maggiormente.
Cioè beccare una serie 5 o una classe E ultimo modello da noi non è facile...invece là ne vedevo diverse ogni giorno...
A varsavia, che mostra maggiormente l'ex impronta comunista rispetto a cracovia che invece è molto più simile alle città del centro nord italia, c'erano ampie strade ed il traffico non sembrava un problema come da noi. Ecco quindi la non necessità di avere auto piccole...
Magari le persone meno abbienti non hanno proprio l'auto e nella maggior parte vivono fuori città...non so non ho approfondito.
Ad ogni modo ho visto anche tanto giapponese e qualcosa di coreano.
Ad esempio ricordo qualche mazda tipo la 3 a 3 volumi e la mazda 6, cose che qua da noi sono rare (la 3 da noi solo in versione 2 vol. è poco diffusa cmq).
A dire la verità di suv non se ne vedevano moltissimi, magari un po' perché da loro va ancora la berlina, oppure perché ancora il fenomeno non era esploso come ora.
 
Back
Alto