<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jeep Renegade restyling : in arrivo i firefly | Il Forum di Quattroruote

Jeep Renegade restyling : in arrivo i firefly



Facebook - Instagram - YouTube
Fiat e Jeep stanno lavorando all'aggiornamento di 500X e Renegade. Oltre all'illuminazione FULL LED, debutterà la motorizzazione Mild Hybrid. Utilizzerà un motore a benzina a quattro cilindri 2,0 litri con turbocompressore e un sistema a 48 Volt.

Questa opzione elettrificata sarà aggiunta all'offerta dei motori che comprenderà anche i diesel urea e i benzina Fire Fly. Un'alternativa che consentirà di godere di minori consumi ed emissioni. L'arrivo è previsto per la fine del 2018 o l'inizio del 2019




https://www.alvolante.it/news/sulla-jeep-renegade-nuovi-motori-firefly-10-e-13-357590




"AGGIORNAMENTO RICCO - Risale a inizio 2018 l'ultimo lieve aggiornamento della suv compatta Jeep Renegade, che in quell'occasione ha ricevuto un nuovo sistema multimediale con le funzionalità Android Auto ed Apple CarPlay e una serie di rivisitazioni per l’abitacolo, con una nuova console centrale. La Renegade verrà sottoposta quest'anno ad un secondo affinamento, questa volta più "sostanzioso", visto che verrà aggiornata la carrozzeria e farà il suo debutto la nuova famiglia di motori a benzina con 3 e 4 cilindri. L'aggiornamento sarà mostrato in anteprima al Salone dell'automobile di Torino Parco Valentino, in programma dal 6 al 10 giugno.

ARRIVANO I FIREFLY - La Jeep ha mostrato oggi una prima immagine di anticipazione della rinnovata Renegade, in cui si vede solo il faro posteriore dal disegno rivisto (qui sopra). Ci saranno anche altri ritocchi estetici, ma la vera novità dell'aggiornamento sono i motori a benzina turbo 3 cilindri 1.0 e 4 cilindri 1.3, denominati FireFly, che nei prossimi anni verranno montati su tutti i modelli piccoli e compatti della FCA al posto degli 0.9 TwinAir e 1.4 MultiAir. Stando a quanto anticipato dal costruttore statunitense, sulla Jeep Renegade il 1.0 svilupperà 120 CV e il 1.3 150 CV o 180 CV. I FireFly sono già disponibili su alcune vetture della Fiat in Brasile, ma in versione aspirata. Tutte le informazioni sull'auto e sui motori verranno fornite in occasione della conferenza stampa prevista il 20 giugno.( cit)”


Copio incollo le ultime news sulla renegade restyling. Interessanti i firefly ,diesel con adblue.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie per aver postato la notizia.
Finalmente si ha una data certa per la presentazione di questi firefly per l'Europa che teoricamente dovrebbero rendere FCA allineata alla concorrenza sul fronte dei piccoli motori a benzina.
Vedo invece male il 2,0 mild hybrid, non per le sue caratteristiche anzi...ma per l'applicazione, che mi sembra un po' troppo su 500x e Renegade...
Non potevano ibridizzare anche il 1,3 per le vetture più leggere?
 
Si vero perché un due litri già è grande più la batteria supplementare....ma andranno per la maggiore i piccoli 1.0/1.3 nonché il diesel.
 
E' in calo la 500 "normale", la X è in aumento, così come la "cugina" Renegade.

- Fiat 500X: gennaio-maggio 2018 25.682 - gennaio-maggio 2017 21.774
- Renegade: gennaio-maggio 2018 20.420 - gennaio-maggio 2017 17.626
- Fiat 500: gennaio-maggio 2018 24.081 - gennaio-maggio 2017 28.215.

E' la "legge" dei Suv.
 
E' in calo la 500 "normale", la X è in aumento, così come la "cugina" Renegade.

- Fiat 500X: gennaio-maggio 2018 25.682 - gennaio-maggio 2017 21.774
- Renegade: gennaio-maggio 2018 20.420 - gennaio-maggio 2017 17.626
- Fiat 500: gennaio-maggio 2018 24.081 - gennaio-maggio 2017 28.215.

E' la "legge" dei Suv.


La X ha un segno più infatti, è la renegade in negativo ;)
 
Back
Alto