Shelby67
0
Forse perchè effettivamente l'usato vale molto più del nuovo...Infatti spendere quella cifra per un usato è pura follia , infatti non capisco come l’usato oramai valga molto di più del nuovo…
Forse perchè effettivamente l'usato vale molto più del nuovo...Infatti spendere quella cifra per un usato è pura follia , infatti non capisco come l’usato oramai valga molto di più del nuovo…
Io ho la compass con lo stesso motore. Vaii alla grandebuongiorno a tutti,
vorrei che qualcuno mi aiutasse nella scelta , sono un possessore di una fiat 500 1.2 benzina+gpl da ormai più di 5 anni,
auto comodissima per quando abitavo a Roma , dato il poco utilizzo settimanale, siccome da quando mi sono trasferito fuori città , ho deciso di cambiare autovettura , dato l'utilizzo settimanale che ne faccio (5/6 giorni) facendo lunghe percorrenze tra extraurbano e urbano a scorrimento, la media annuale che ne faccio sono sui 20.000 km.
Detto cio , inizialmente avevo puntato una fiat 500x sport 1.0 120cv , ma date le opinioni controverse ho deciso di abbandonare quella strada per i troppi consumi.
Recentemente mi hanno contattato la stessa concessionaria per una Jeep renegade 1.6 diesel versione Limited , ultra accessoriata , come utilizzo aziendale allo stato attuale di quasi 30.000 km , con garanzia di 12 mesi , prorogabile a 3 anni.
vale la pena come autovettura ?
Abituati ai 9-10 litri per 100 km della precedente Classe A160, 6,0-6,5 l/100 km sono pochissimofigurati che con la sandero 1000 90 cv benza faccio 21,5 se preferisci 4,7 l/100km, la renny 1.0 ce l'ha anche un amico e fa 16 quando va bene...non direi che consuma poco e come potrebbe col parabrezza quasi verticale e quel musone?
ah sicuro, pensa che io faccio un misto città, montagna pur se non con grandi dislivelli, ma sempre marce basse si devono usare e poca statale...Abituati ai 9-10 litri per 100 km della precedente Classe A160, 6,0-6,5 l/100 km sono pochissimo
Occhio che un conto sono i percorsi extraurbani in pianura, un altro quelli urbani e/o collinari (o insieme urbani+pendenza)
Poi c'è chi come il mio collega, alla domanda come mai hai comprato un suv (aveva una MiTo) la risposta è stata, ma non è un suv, è una Gip.a parte tutto il resto, il renegade consemerebbe di più della 500x data l'aerodinamica da frigo, ti salveresti un pò per il diesel, io cambierei proprio modello per consumare meno...
L'usato puoi pagarlo in contanti, col nuovo è più complicato, a meno che sei disposto a rinunciare agli sconti extra, grazie al pagamento in comodi interessi, pardon, rate.Infatti spendere quella cifra per un usato è pura follia , infatti non capisco come l’usato oramai valga molto di più del nuovo…
alludi alla difficoltà a pagarlo in contanti?L'usato puoi pagarlo in contanti, col nuovo è più complicato, a meno che sei disposto a rinunciare agli sconti extra, grazie al pagamento in comodi interessi, pardon, rate.
Esatto, diciamo che la pressione per non farlo è abbastanza nota e se non rinunci bè, addio sconto extra.alludi alla difficoltà a pagarlo in contanti?
il fatto è che se fai il conto di quanto la paghi a rate sei moolto di sopra al prezzo pieno in contanti...anche perchè ti becchi assicurazioni che a me non interessanoEsatto, diciamo che la pressione per non farlo è abbastanza nota e se non rinunci bè, addio sconto extra.
Mi correggo, avevo inteso che tu avessi la 500X. Hai invece la piú piccola 500 e quindi comprendo le tue esigenze di spazio oltre al delta prezzo richiesto.La mia 500 e del 2018 , 80.000km , il mio cambio è dovuto al fatto che ora l’esigenza della macchina è di tutti giorni , rispetto a prima quando vivevo in città la usavo poche volte , e diciamo che anche a livello di spazi , non offre molto .
Spendere 20 k per una macchina usata non mi mi convince per niente .
sennò stavo puntando di prendermi un auto a noleggio U.u
deadmanwalking - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa