<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jeep renegade 1.6 multijet | Il Forum di Quattroruote

Jeep renegade 1.6 multijet

buongiorno a tutti,
vorrei che qualcuno mi aiutasse nella scelta , sono un possessore di una fiat 500 1.2 benzina+gpl da ormai più di 5 anni,
auto comodissima per quando abitavo a Roma , dato il poco utilizzo settimanale, siccome da quando mi sono trasferito fuori città , ho deciso di cambiare autovettura , dato l'utilizzo settimanale che ne faccio (5/6 giorni) facendo lunghe percorrenze tra extraurbano e urbano a scorrimento, la media annuale che ne faccio sono sui 20.000 km.
Detto cio , inizialmente avevo puntato una fiat 500x sport 1.0 120cv , ma date le opinioni controverse ho deciso di abbandonare quella strada per i troppi consumi.
Recentemente mi hanno contattato la stessa concessionaria per una Jeep renegade 1.6 diesel versione Limited , ultra accessoriata , come utilizzo aziendale allo stato attuale di quasi 30.000 km , con garanzia di 12 mesi , prorogabile a 3 anni.
vale la pena come autovettura ?
 
buongiorno a tutti,
vorrei che qualcuno mi aiutasse nella scelta , sono un possessore di una fiat 500 1.2 benzina+gpl da ormai più di 5 anni,
auto comodissima per quando abitavo a Roma , dato il poco utilizzo settimanale, siccome da quando mi sono trasferito fuori città , ho deciso di cambiare autovettura , dato l'utilizzo settimanale che ne faccio (5/6 giorni) facendo lunghe percorrenze tra extraurbano e urbano a scorrimento, la media annuale che ne faccio sono sui 20.000 km.
Detto cio , inizialmente avevo puntato una fiat 500x sport 1.0 120cv , ma date le opinioni controverse ho deciso di abbandonare quella strada per i troppi consumi.
Recentemente mi hanno contattato la stessa concessionaria per una Jeep renegade 1.6 diesel versione Limited , ultra accessoriata , come utilizzo aziendale allo stato attuale di quasi 30.000 km , con garanzia di 12 mesi , prorogabile a 3 anni.
vale la pena come autovettura ?
Quanto vogliono, quanto la paghi di permuta?
 
a parte tutto il resto, il renegade consemerebbe di più della 500x data l'aerodinamica da frigo, ti salveresti un pò per il diesel, io cambierei proprio modello per consumare meno...
 
a parte tutto il resto, il renegade consemerebbe di più della 500x data l'aerodinamica da frigo, ti salveresti un pò per il diesel, io cambierei proprio modello per consumare meno...
La 1.0 della 500x mi dicono che consuma molto, sennò ci stava pure la 2008 della pegeuot benzina.
Cosa mi consiglieresti ?
 
Vai di Renny al 100%....avresti sotto il miglior 1600 diesel del mercato.....e' vero che forse consuma un pochino piu' degli altri pari cilindrata, ma sembra di avere sotto un 2000.
Vedi se riesci a farti togliere qualcosa dal prezzo.....20k € sono tanti, soprattutto per un diesel su Roma, che presto chiudera' agli E4.
 
Vai di Renny al 100%....avresti sotto il miglior 1600 diesel del mercato.....e' vero che forse consuma un pochino piu' degli altri pari cilindrata, ma sembra di avere sotto un 2000.
Vedi se riesci a farti togliere qualcosa dal prezzo.....20k € sono tanti, soprattutto per un diesel su Roma, che presto chiudera' agli E4.
Mi associo, ce l’ha mia moglie e non consuma affatto tanto, nonostante tenda a dimenticare che c’è pure la sesta marcia …
Tra città (in pendenza), collina, superstrade e statali collinari, oscilla tra i 6 litri per 100 km ed i 6,5.
 
La Jeep è del 2021 valore 27.000 euro ,
Con la permuta 20.000 mi fanno.
Con 20k e 27k totali hai molta scelta sul nuovo senza dover guardare necessariamente a questa che oramai ha fatto il suo tempo, commercialmente parlando. Volgi lo sguardo altrove, in particolare a Oriente e magari san Vitara potrà aiutarti....
 
Il 1.600 della Jeep è un gran motore, ma ha senso spendere 20k € solo per cambiare alimentazione?
La 500 che dici di possedere da 5 anni è un 2019?
Guadagnare soli 2 anni per 20 mila euro non ne vale la pena a mio avviso
 
Il 1.600 della Jeep è un gran motore, ma ha senso spendere 20k € solo per cambiare alimentazione?
La 500 che dici di possedere da 5 anni è un 2019?
Guadagnare soli 2 anni per 20 mila euro non ne vale la pena a mio avviso
La mia 500 e del 2018 , 80.000km , il mio cambio è dovuto al fatto che ora l’esigenza della macchina è di tutti giorni , rispetto a prima quando vivevo in città la usavo poche volte , e diciamo che anche a livello di spazi , non offre molto .
Spendere 20 k per una macchina usata non mi mi convince per niente .
sennò stavo puntando di prendermi un auto a noleggio U.u
 
Con 20k e 27k totali hai molta scelta sul nuovo senza dover guardare necessariamente a questa che oramai ha fatto il suo tempo, commercialmente parlando. Volgi lo sguardo altrove, in particolare a Oriente e magari san Vitara potrà aiutarti....
Infatti spendere quella cifra per un usato è pura follia , infatti non capisco come l’usato oramai valga molto di più del nuovo…
 
Vai di Renny al 100%....avresti sotto il miglior 1600 diesel del mercato.....e' vero che forse consuma un pochino piu' degli altri pari cilindrata, ma sembra di avere sotto un 2000.
Vedi se riesci a farti togliere qualcosa dal prezzo.....20k € sono tanti, soprattutto per un diesel su Roma, che presto chiudera' agli E4.
Cosa potrei fammi togliere ?
 
Mi associo, ce l’ha mia moglie e non consuma affatto tanto, nonostante tenda a dimenticare che c’è pure la sesta marcia …
Tra città (in pendenza), collina, superstrade e statali collinari, oscilla tra i 6 litri per 100 km ed i 6,5.
figurati che con la sandero 1000 90 cv benza faccio 21,5 se preferisci 4,7 l/100km, la renny 1.0 ce l'ha anche un amico e fa 16 quando va bene...non direi che consuma poco e come potrebbe col parabrezza quasi verticale e quel musone?
 
Back
Alto