<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jeep renegade 1.0 anno 2020 acquistata a km 0 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Jeep renegade 1.0 anno 2020 acquistata a km 0

Grazie ancora, domani andrò dall'elettrauto per far verificare la batteria.
Ciao a tutti, ieri sono andato dall'elettrauto mi ha visionato la batteria e ha verificato una carica all'80%; dice che per lui la batteria va bene. Proverò ancora in autostrada con lo s/s disinserito per verificare se si presenta ancora la problematica. Io comunque da quando è capitato l'inconveniente (15 ottobre) ho continuato a viaggiare in zona (max 20/30 km.) regolarmente, niente spie, apparentemente tutto a posto. Ancora grazie per l'aiuto.
 
Ciao, pensavo fosse corretto, l'elettrauto, al quale ho fatto presente quando l'ho sostituita, non ha fatto una piega, mi ha detto ''va bene''????!!! perchè pensi che sia bassa (premetto che non me ne intendo minimamente)???
 
Premesso che la capacità residua di una batteria d’avviamento va rilevata “a freddo” (almeno 8 ore dopo aver spento il motore, meglio se 10-12, altrimenti la lettura è falsata nel senso che dà valori migliori di quelli reali), il decadimento mi pare un po’ troppo rapido.
 
Premesso che la capacità residua di una batteria d’avviamento va rilevata “a freddo” (almeno 8 ore dopo aver spento il motore, meglio se 10-12, altrimenti la lettura è falsata nel senso che dà valori migliori di quelli reali), il decadimento mi pare un po’ troppo rapido.
Cercherò di far controllare in questo modo. Grazie. Comunque l'auto continua a viaggiare regolarmente, spie accese, zero, non segni di alcuna problematica apparente. E' un mistero!!
 
Ah, questa non la sapevo, quindi è una funzionalità nuova, che nel vecchio forum non c'era, mi sembra.

L'ho usata la prima volta nel 2017 e non ero ancora mod, lo ricordo perchè ho modificato il titolo della di una discussione partita dalla fase di scelta, e trasformatasi in un piccolo diario di bordo

Se apri la prima pagina di una tua discussione dovresti trovare qualche funzione modifica ... sempre che con la nuova piattaforma non sia stata disabilitata, ma non penso
 
Grazie a tutti per la collaborazione. Vorrei aggiungere qualcosa e cioè la mia auto ormai da più di un mese non ha ancora ripresentato il problema??? Io la utilizzo regolarmente sia in città sia fuori (per ora max 25/30 km), tutto bene; appena mi sarà possibile farò un tragitto in autostrada ad una velocità più sostenuta tipo 110/120 km ora, magari Imperia/San Bartolomeo al Mare (6 km) e se tutto regolare mi spingo fino ad Andora (12 Km) e magari anche fino ad Albenga (25 km); è proprio nel tratto tra Andora ed Albenga (12 Km) che mi si è presentato l'inconveniente la prima volta quando l'auto aveva circa 40.000 Km; eravamo a giugno passato, oggi ne ha 43.000. Vediamo un po' la reazione, certo che se l'inconveniente mi si ripresenterà dovrò decidermi a far effettuare l'intervento......Ancora un grazie sentito a tutti coloro che fino ad ora sono intervenuti dandomi i loro giudizi che ho valutato tutti sicuramente interessanti, quanto meno mi hanno fatto capire tanti aspetti tecnici della mia auto che prima non immaginavo neanche lontanamente.
 
Back
Alto