Con questi chiari di luna, con Trump che ha dato uno stop alle auto elettriche, etc, temo che né vedremo ancora delle belle, IMHO.....Mesi fa si era detto che era una "bolla" che esplodeva....ma non è esplosa...anzi persevera....
Con questi chiari di luna, con Trump che ha dato uno stop alle auto elettriche, etc, temo che né vedremo ancora delle belle, IMHO.....Mesi fa si era detto che era una "bolla" che esplodeva....ma non è esplosa...anzi persevera....
In quasi 5 anni non ho mai riscontrato questi difetti (preciso che anche se ha noleggio, ho fatto fare d'iniziativa un paio di aggiornamenti).....concordo per il serbatoio piccolo, ma non e' una stradista da lunghe trasferte, il suo terreno e' la citta' ed i suoi dintorni e perlomeno per le mie esigenze i 50 km (circa 43 in inverno) in solo elettrico sono piu' che sufficienti.Ho avuto per alcuni mesi la Compass 4Xe plugin, questa la mia opinione.
PRO: Esteticamente azzeccata, buona tenuta di strada in curva, frenata adeguata (alcuni SUV tipo KIA Sportage e la stessa Renegade sono molto carenti su questo). Confort discreto. Infotainment funziona molto bene con carplay. Consente una gestione totale della parte elettrica (c'è anche la possibilità di autoricarica sfruttando il motore termico, anche se è un controsenso).
CONTRO: serbatoio benzina piccolissimo (35 litri), quindi autonomia molto ridotta, consumo medio di 11 km/l senza aiuto elettrico, che ha un'autonomia massima di 40 km (in questo caso il consumo medio tende a 13 km/l). Poca fluidità in accelerazione, sensazioni di continuo seghettamento dato dall'apporto non ottimizzato della componente elettrica.
Mesi fa si era detto che era una "bolla" che esplodeva....ma non è esplosa...anzi persevera....
Forse, per la prima volta, dissento con Te. Ho sentito che le Jeep hanno parecchi problemi di elettronica ed altro. Questa volta, punterei quindi su Volvo, anche se ormai di svedese gli è rimasto ben poco...Io andrei senza dubbio sulla Jeep Compass. Macchina con molti meno km (praticamente nuova), più accessoriata e fatta in Italia (a Melfi). Volvo inoltre è si una casa europea ma è stata acquistata dai cinesi. Estetica a parte che è un fattore molto personale.
L'unica cosa che trovo più bella di Volvo rispetto a Jeep è la magnifica colorazione "vapour grey".
Buongiorno,
Non ho mai detto, né pensato, che questa bolla dell'usato sia un fattore positivo, etc, anzi!
Ahimè, la realtà è molto complicata: I prezzi (molto) alti delle nuove auto elettriche o ibride, unito al fatto che in Italia si è ancora sviluppato molto poco il sistema ricariche, hanno fatto si' che molte persone preferiscono un usato "tradizionale", gasolio o benzina, senza tanti fronzoli o altro. Con questo clima di grande incertezza, credo che ci vorrà ancora tempo per vedere un inversione di tendenza. A questo proposito, mi sembra che il neoeletto Trump stia manovrando in tal senso....
Buona giornata, cordialmente,
Chiedo scusa: niente politica o religione. In merito all'oceano che ci divide, ormai, conta ben poco....Riguardo al neoeletto presidente, lasciamolo stare ... per fortuna c'è un oceano che ci divide
In merito all'oceano che ci divide, ormai, conta ben poco....
Forse, per la prima volta, dissento con Te. Ho sentito che le Jeep hanno parecchi problemi di elettronica ed altro. Questa volta, punterei quindi su Volvo, anche se ormai di svedese gli è rimasto ben poco...
Chiedo scusa: niente politica o religione. In merito all'oceano che ci divide, ormai, conta ben poco....
È vero
Senza contare che, secondo me, Jeep dovrebbe anche essere sinonimo di 4X4, invece non è sempre cosi'!Il problema piu' grosso di Jeep
( dentro non e' nemmeno male )
e' l' autonomia, sia in elettrico che a termico per il serbatoio sottoproprzionato al mezzo
Certamente....Nasce come tale.Senza contare che, secondo me, Jeep dovrebbe anche essere sinonimo di 4X4, invece non è sempre cosi'!
Senza contare che, secondo me, Jeep dovrebbe anche essere sinonimo di 4X4, invece non è sempre cosi'!
Ciao a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un'auto ibrida plug-in usata e sono indeciso tra due modelli:
Jeep Compass 4xe (2021): 15.000 km
Volvo XC40 T4 (2021): 30.000 km
A parità di prezzo (29000€), la Jeep Compass ha più optional, come sedili e volante riscaldati e adaptive cruise control. La Volvo XC40 però offre rifiniture e materiali di livello superiore rispetto alla Jeep e ha anche qualche cavallo in più.
Nonostante abbia fatto il test drive di entrambe, non riesco ancora a prendere una decisione. Quale mi consigliate in base alla dotazione, al chilometraggio e alla qualità generale? Grazie mille!
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa