Diciamo che in ottica di aver meno probabilità di costosi guasti nel tempo, la 1.2 manuale è avvantaggiata rispetto alla più complessa hybrid.
Per la versione BEV dipende. In teoria è meccanicamente più semplice (niente cambio, motore elettrico più semplice del termico e praticamente senza manutenzione), in pratica dipende da cosa possono costare eventuali ricambi. Non parlo della batteria che vabbè si sa, intendo altri componenti delle BEV, ad esempio il caricatore di bordo che trasforma la corrente AC in DC per la ricarica batteria: altri modelli elettrici del gruppo Stellantis (Corsa, C4, 208/2008, ecc) hanno avuto casi di guasti con necessità di sostituzione completa del caricatore. Che se fuori garanzia costa un botto!