<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jean Todt a Maranello. | Il Forum di Quattroruote

Jean Todt a Maranello.

http://f1grandprix.motorionline.com/ferrari-jean-todt-in-visita-a-maranello/

Il braccio di ferro e' sui nuovi propulsori per a F1 del 2013.
Il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo chiede che venga aumentato il numero dei cilindri (per ora previsto in quattro cilindri :shock: ), la' dove Montezemolo vuole almeno dei sei cilindri.

Secondo voi chi la spuntera'?

Regards,
The frog
 
Mi meraviglio che non ci sia alcuna risposta. La domanda intrinseca e' voi siete favorevoli a dei propulsori di F1 con soli quattro cilindri? Io personalmente sono contrario.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Quello che non capisco assolutamente e' che il 2013 e' gia' dietro l'angolo. QUesto significa che i motoristi dovrebbero gia' aver gettato le basi per la progettazione dei propulsori del futuro. Se e' cosi' allora come e' possibile che tutto sia ancora in discussione?

Opinioni in merito restano gradite.

Regards,
The frog
 
nuvolari2 ha scritto:
Quando la F.1 sarà a 4 cilindri, smetterò definitivamente di seguirla. E dovrebbero cambiarle nome per legge! :D

Ti diro' a me, per tornare a vedere on interesse la F1, basterebbe che levassero di mezzo l'amenita' dell'alettone mobile.

Regards,
The frog
 
Quelli che fanno i regolamenti in F1 non ne capiscono molto e indovinano ancora meno.
Alettoni mobili che non funzionano e se anche funzionano non danno risultati apprezzabili.
Kers che non viene utilizzato da tutti, ma allora non è obbligatorio. :rolleyes:

I motori almeno 6 coilindri dovrebbero averli.
 
Maxetto ha scritto:
Quelli che fanno i regolamenti in F1 non ne capiscono molto e indovinano ancora meno.
Alettoni mobili che non funzionano e se anche funzionano non danno risultati apprezzabili.
Kers che non viene utilizzato da tutti, ma allora non è obbligatorio. :rolleyes:

I motori almeno 6 coilindri dovrebbero averli.

Concordo, la F1 -tecnologicamente parlando- e' in fase di regressione totale da almeno quattro-cinque anni.

Best regards a te,
The frog
 
nuvolari2 ha scritto:
Quando la F.1 sarà a 4 cilindri, smetterò definitivamente di seguirla. E dovrebbero cambiarle nome per legge! :D

Jack Brabham, Jim Clark, Graham Hill et al. sentitamente ringraziano.... :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_Mondiale_di_Formula_1_1960
 
Pedante12 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Quando la F.1 sarà a 4 cilindri, smetterò definitivamente di seguirla. E dovrebbero cambiarle nome per legge! :D

Jack Brabham, Jim Clark, Graham Hill et al. sentitamente ringraziano.... :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_Mondiale_di_Formula_1_1960

Sbaglio o stiamo parlando del campionato del mondo di F1 del 1960?

Regards,
The frog
 
Il caro Bernie puparo della F1 stà cercando di ricavare soldi in ogni dove.
Ora sarebbe bene che andesse in pensione tanto tutti i guai partono da lui.
Questo sport meraviglioso giace in balia di gente che non ha nessun interesse corsaiolo non sente l'odore dei box non vede il lavoro dei meccanici è lontana dai muretti dalle condizioni fisiche e mentali dei piloti,
insomma le querce non fanno limoni.
 
garu51 ha scritto:
Il caro Bernie puparo della F1 stà cercando di ricavare soldi in ogni dove.
Ora sarebbe bene che andesse in pensione tanto tutti i guai partono da lui.
Questo sport meraviglioso giace in balia di gente che non ha nessun interesse corsaiolo non sente l'odore dei box non vede il lavoro dei meccanici è lontana dai muretti dalle condizioni fisiche e mentali dei piloti,
insomma le querce non fanno limoni.

Egregio,ricordiamoci anche che la F1 e' cresciuta fin dove e' adesso anche per merito di Bernie Ecclestone. Tuttavia anche io penso che Ecclestone e' diventato un po' troppo anziano (le sue scelte lo dimostrano) e a questopunto dovrebbe passare la mano.

Best regards a te (e' sempre un piacere leggerti),
The frog
 
Beh il BMW M12/13 Turbo, che si dice sia il motore di F1 più potente di tutti i tempi, in condizioni di qualifica si dice arrivasse ad erogare 1300 cv...e 900 in gara...ed era un quattro cilindri in linea...

Attached files /attachments/956098=1525-BMW_M12-13.jpg
 
I meriti di Bernie sono indiscutibili ma credi se li è fatti pagare e non poco.
Io penso anche che qualche volta o quasi sempre sottobanco ha guadagnato
più che alla luce del sole .
 
Jambana ha scritto:
Beh il BMW M12/13 Turbo, che si dice sia il motore di F1 più potente di tutti i tempi, in condizioni di qualifica si dice arrivasse ad erogare 1300 cv...e 900 in gara...ed era un quattro cilindri in linea...

Si' in effetti era accreditato di piu' di 1300cv in qualifica. Tuttavia la vettura con quel motore non ando' mai da nessuna parte. Colpa del resto della vettura? A me sembra troppo riduttivo.
E gia' il fatto che in qualifica aveva una certa potenza mentr in gara aveva tutt'altra potenza la dice lunga. Non solo, quello era il periodo in cui si poteva caricare a volonta' la pressione del turbocompressore. Si poteva fare pure un bicilindrico, caricarlo con cinque bar di pressione del turbo e il motore andava con una potenza stratosferica, fino a quando le turbine reggevano.

Regards,
The frog
 
Comunque per me rimane il mistero su come facciano a discutere ancora del motore 4 o 6 cilindri. I progetti dei motori de 2013 dovrebbero gia' essere partiti da un po'.

Regards,
The frog
 
Back
Alto