<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> JD Power 2009 - per conoscenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

JD Power 2009 - per conoscenza

alexmed ha scritto:
Ripeto... considerate la storia Hyundai, quando è partita e i progressi che sta facendo... tenetela d'occhio. Per me hanno una capacità di crescita e penetrazione considerevoli. Questi coreani... basta vedere a che punto è arrivata Samsung o Lg.

bè io a casa ho due auto coreane una del 2006 ed una fine 2007...questo progresso non lo vedo...vedendola non puoi che constatre che il prezzo basso comporta anche una qualità dei materiali e della componentistica scarsa...
 
modus72 ha scritto:
Harada.31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Harada.31 ha scritto:
Ad ogni modo direi che G5 poteva tranquillamente infilarsela in un forum diverso da quello Fiat visto l'estraneità di questo marchio dalla classifica.
Invece la classifica è interessante perchè rende l'idea di cosa incontrerà Fiat nello sbarcare in suolo USA.
Sul serio? :shock:
Veramente ci credi?
Veramente credi che al management occorrano queste storielle da consumatori?
Loro che prendono le vetture della concorrenza e le vivisezionano pezzo per pezzo?
Certo che ci credo. Non è impossibile che vada come in Europa ove costruttori non proprio irreprensibili per affidabilità vivisezionino i benchmark del segmento ma nonostante questo NON RIESCANO a raggiungere il loro livello. Osservare un pezzo ben fatto non significa automaticamente riuscire a replicarlo nella stessa maniera e con gli stessi costi...
O sei te che credi alla storiella dell'onnipotenza del gruppone nazionale che arriva, tira fuori il pinco e piscia sulla testa degli indigeni in adorazione portando le meraviglie del progresso sinora sconosciuto? Come sta messo in Europa il gruppone per quanto riguarda l'affidabilità, TUTTI i modelli compresi?

Beato te che ci credi allora...e beato te che credi che quello che non si riesce ad eguagliare con la vivisezione lo riesci a fare guardando le classifiche dei primi 3 mesi d'uso.
Sul resto manco ti sto a rispondere perché è talmente inutile.......
 
G5 ha scritto:
Vedi harada se tu fossi meno prevenuto nelle tue considerazioni forse avresti intuito, come altri, il motivo per cui ho postato anche qui questo link. Il fatto che Chrysler abbia fatto un bel balzo in avanti in quella classifica rispetto al passato è sinonimo di un adeguamento commerciale. Questo non può che giocare a favore di FIAT che conta sulle vendite di quel marchio.

Puoi girare la frittata come vuoi..questo resta sempre il topic Fiat.
Quello Chrysler è altrove.
 
Harada.31 ha scritto:
Beato te che ci credi allora...e beato te che credi che quello che non si riesce ad eguagliare con la vivisezione lo riesci a fare guardando le classifiche dei primi 3 mesi d'uso.
Sul resto manco ti sto a rispondere perché è talmente inutile.......
Oh vabbè, avrai ragione te allora...
Permetti che il fatto che in Europa Fiat non sia ancora riuscita a creare dei modelli (salvo Panda e, forse, 500) con indici di affidabilità superiori alla media europea rimanendo nel migliore dei casi nella media (cosa che quindi la collocherebbe nella parte mediobassa di una classifica statunitense, visto che lì il mercato è più esigente e selettivo), dicevo, permetti che questo fatto possa farmi dubitare che ai nostri basti una boccata di aria dell'atlantico durante il trasvolo per imparare a far le macchine come s'aspettano gli americani...
Se te ne sei convinto affari tuoi, io se permetti dubito..
 
Harada, potevo mettere il link dentro l'altra discussione dove si parla delle strategie FIAT e di Chrysler ma ho preferito dargli maggiore evidenza postano duna nuova discussione. Scendi dal tuo piedistallo (alias pero) e stai tra i comuni che forse ti rendi anche più sopportabile.
 
G5 ha scritto:
Harada, potevo mettere il link dentro l'altra discussione dove si parla delle strategie FIAT e di Chrysler ma ho preferito dargli maggiore evidenza postano duna nuova discussione. Scendi dal tuo piedistallo (alias pero) e stai tra i comuni che forse ti rendi anche più sopportabile.

Pero pero pero pero e ancora pero....fai controllare la puntina che questo giradischi s'è incantato.
Questa è o non è l'area Fiat? Se si..non vedo che c'entra la classifica di Chrysler.
E per la sopportazione..mi spiace..ma io non devo piacere a tutti i costi.
Nemmeno tu mi piaci. Ma non ti dico cosa fare.

Modus non ho ragione di nulla perchè stai parlando di una cosa che non c'è, le "fiat americane".
Stop.
Poi se vogliamo dirla tutta credo che in queste classifiche svetti l'auto con la migliore attenzione durante la fase d'assemblaggio.
Ed in questo senso credo che l'intervento di Alkiap mi sembra (correggimi se sbaglio) che punta l'attenzione non sulla nazionalità dell'operaio ma sul processo produttivo sia illuminante.
 
modus72 ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
Scusate ma la Fiat in che posizione è?Sono io orbo o non compare?
Credo che la classifica si riferisca a marche e modelli venduti negli USA, se ci fai caso non appaiono neanche PSA, Renault e Opel.
Dove starebbe Fiat?
Dipende; vedendo cosa accade in Europa, ha modelli come la Panda che starebbero nei dintorni di Toyota ma anche altri che starebbero sotto alla Mazda. Non credo che nella media starebbe sopra a VW...

FIAT C'E' !!!!!!!!!!!!! Leggete meglio senza i soliti paradigmi, è presente con ben 3 marchi: Chrysler, Dodge, Jeep ! :thumbup:
 
Harada.31 ha scritto:
Ed in questo senso credo che l'intervento di Alkiap mi sembra (correggimi se sbaglio) che punta l'attenzione non sulla nazionalità dell'operaio ma sul processo produttivo sia illuminante.
Yes, intendevo proprio quello.
Se un operaio è motivato la sua nazionalità è irrilevante
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
Scusate ma la Fiat in che posizione è?Sono io orbo o non compare?
Credo che la classifica si riferisca a marche e modelli venduti negli USA, se ci fai caso non appaiono neanche PSA, Renault e Opel.
Dove starebbe Fiat?
Dipende; vedendo cosa accade in Europa, ha modelli come la Panda che starebbero nei dintorni di Toyota ma anche altri che starebbero sotto alla Mazda. Non credo che nella media starebbe sopra a VW...

FIAT C'E' !!!!!!!!!!!!! Leggete meglio senza i soliti paradigmi, è presente con ben 3 marchi: Chrysler, Dodge, Jeep ! :thumbup:

Spiegalo anche ad Harada per favore. Ma fallo con garbo prima che rovini con le sue unghie anche questo specchio!
 
Harada.31 ha scritto:
G5 ha scritto:
Harada, potevo mettere il link dentro l'altra discussione dove si parla delle strategie FIAT e di Chrysler ma ho preferito dargli maggiore evidenza postano duna nuova discussione. Scendi dal tuo piedistallo (alias pero) e stai tra i comuni che forse ti rendi anche più sopportabile.

Pero pero pero pero e ancora pero....fai controllare la puntina che questo giradischi s'è incantato.
Questa è o non è l'area Fiat? Se si..non vedo che c'entra la classifica di Chrysler.
E per la sopportazione..mi spiace..ma io non devo piacere a tutti i costi.
Nemmeno tu mi piaci. Ma non ti dico cosa fare.

Modus non ho ragione di nulla perchè stai parlando di una cosa che non c'è, le "fiat americane".
Stop.
Poi se vogliamo dirla tutta credo che in queste classifiche svetti l'auto con la migliore attenzione durante la fase d'assemblaggio.
Ed in questo senso credo che l'intervento di Alkiap mi sembra (correggimi se sbaglio) che punta l'attenzione non sulla nazionalità dell'operaio ma sul processo produttivo sia illuminante.

Dovresti essere più serio caro harada e questo non lo dico per insegnarti qualcosa ma semplicemente perché credo che hai indubbie capacità per discutere attentamente le cose ma preferisci metterle al servizio della pretestuosità invece che della ragione e della verità. Fai tu.
 
modus72 ha scritto:
Harada.31 ha scritto:
Beato te che ci credi allora...e beato te che credi che quello che non si riesce ad eguagliare con la vivisezione lo riesci a fare guardando le classifiche dei primi 3 mesi d'uso.
Sul resto manco ti sto a rispondere perché è talmente inutile.......
Oh vabbè, avrai ragione te allora...
Permetti che il fatto che in Europa Fiat non sia ancora riuscita a creare dei modelli (salvo Panda e, forse, 500) con indici di affidabilità superiori alla media europea rimanendo nel migliore dei casi nella media (cosa che quindi la collocherebbe nella parte mediobassa di una classifica statunitense, visto che lì il mercato è più esigente e selettivo), dicevo, permetti che questo fatto possa farmi dubitare che ai nostri basti una boccata di aria dell'atlantico durante il trasvolo per imparare a far le macchine come s'aspettano gli americani...
Se te ne sei convinto affari tuoi, io se permetti dubito..
-
ma non è proprio la 500 il modello dello "sbarco", seguita da modelli nuovi, i quali, almeno per ora, non mi pare possano rientrare in qualche classifica di affidabilità?
 
tvrgb ha scritto:
[-
ma non è proprio la 500 il modello dello "sbarco", seguita da modelli nuovi, i quali, almeno per ora, non mi pare possano rientrare in qualche classifica di affidabilità?

....di "sbarco" proprio non mi azzarderei a parlare.....eventualmente da costruire in loco.....modelli nuovi, quali ? la Milano su telaio 147 ? oppure la 169 su telaio 300C ex Mercedes E ?.....
 
Back
Alto